Con la quarta edizione della “Coppa d’Autunno” quest’anno valida anche come “Radicci Sailing Cup” prende il via la nuova stagione di eventi di vela d’altura del Circolo della Vela Bari. Costituita dalla giornata del XX Trofeo Carofiglio (15 ottobre) insieme alle due giornate del XXXVI Trofeo Bottiglieri (5 e 19 novembre), la “Coppa d’Autunno - Radicci Sailing Cup” è stata fortemente voluta dal consiglio nautico e dal direttivo del Circolo della Vela di Bari per riavvicinare i velisti baresi alla vela d’altura e divertirsi tutti insieme in mare in vista del prossimo avvio del Campionato Invernale di Vela d’Altura “Città di Bari”.
Potranno essere svolte un massimo di due prove per ciascuna giornata di regata con segnale di partenza della prima prova generalmente fissato per le ore 11.00. I campi di regata, con un percorso a bastone, saranno allestiti sullo specchio d’acqua antistante il lungomare Sud di Bari.
Sarà possibile iscriversi alla “Coppa d’Autunno - Radicci Sailing Cup” o anche alle singole regate solo tramite mail all’indirizzo nautica@circolodellavelabari.it entro il 14 ottobre per il Trofeo Carofiglio e la Coppa d’Autunno e fino all’11 novembre per il solo Trofeo Bottiglieri. I dettagli saranno disponibili nei bandi pubblicati sul sito www.circolodellavelabari.it
Le singole regate saranno valide anche con una sola prova portata a termine, mentre la Coppa d’autunno sarà valida con almeno due prove portate a termine. Ai fini della classifica della “Coppa D’autunno - Radicci Sailing Cup” sarà considerato uno scarto al compimento della quarta prova svolta.
Le regate sono aperte a tutte le imbarcazioni a vela di altura e minialtura monoscafo di almeno 5,50 mt (lunghezza fuori tutto) in possesso di certificato di stazza ORC (International o Club) valido che saranno suddivise in Classe Altura (raggruppate nelle categorie “Regata”, “Crociera/Regata” e “Gran Crociera”).
La premiazione della IV “Coppa d’Autunno - Radicci Sailing Cup” è già fissata per il 25 novembre alle ore 18.00 nella sede al Molo Borbonico del Circolo della Vela Bari. Si aggiudicheranno la Radicci Sailing Cup le imbarcazioni prime classificate in tempo compensato overall della classe ORC e della classe Minialtura. Saranno inoltre premiate le imbarcazioni prima, seconda e terza di ogni classe e raggruppamento con almeno tre imbarcazioni iscritte. Infine sarà premiato il primo classificato in tempo reale della classe monotipo, se con almeno cinque imbarcazioni iscritte.
A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”
Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES
La 56ª edizione della Solitaire du Figaro Paprec si è conclusa con un epilogo memorabile: Alexis Loison, a bordo di Groupe REEL, ha finalmente conquistato il suo primo titolo assoluto dopo ben 19 partecipazioni
Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24
Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships
La barca thailandese vince l'unica prova di giornata dopo una bella lotta con i turchi di Provezza (nella foto di Max Ranchi). Consegnato il Trofeo challenge perpetuo in memoria di Matteo Auguadro