La Norwegian Bliss, al termine della stagione caraibica, raggiunge la nave sorella Norwegian Joy a Seattle per trascorrere l’estate in Alaska.
Quando si parla di crociere la maggior parte delle persone pensa alle palme, spiagge di sabbia bianca e acque turchesi dei Caraibi, tuttavia, il mondo delle crociere è molto più grande e ha molto altro da offrire.
Che ne dite dell’Alaska? È una destinazione che offre panorami mozzafiato con montagne innevate, vegetazione lussureggiante, maestosi ghiacciai, natura incontaminata e l’incredibile fauna selvatica, un'esperienza indimenticabile.
Gli amanti dei paesaggi nordici ameranno infatti questa proposta di crociera decisamente suggestiva a bordo della Norwegian Bliss, in partenza da Seattle, alla scoperta delle lande desolate di Juneau, oltre a Skagway, Ketchikan, fino a raggiungere Victoria, nella Columbia Britannica.
La Norwegian Bliss, la terza nave di classe Breakaway Plus della compagnia è la prima nave da crociera specificamente progettata per offrire la migliore esperienza di navigazione nei territori dell’Alaska, area in cui NCL naviga dal 1994.
Meta ideale per chi è in cerca di adrenalina, l'Alaska ha molte attività da offrire, ma tutte sono disponibili comodamente durante una crociera con NCL: che ne dite di un tour in kayak per avere una prospettiva diversa sulla fauna locale lungo la costa oppure una corsa in slitta trainata da cani nelle lande desolate del nord del pianeta?
“La Norwegian Bliss non smette mai di superare le nostre aspettative e di conquistare gli ospiti con il suo design straordinario e i servizi innovativi”, ha dichiarato Kevin Bubolz, Managing Director Europe di Norwegian Cruise Line.
La Norwegian Bliss farà ritorno nell’East Coast a novembre 2019 per le crociere invernali ai Southern Caraibi con partenza da New York, che dureranno fino all’inizio del 2020.
Anche la Norwegian Joy naviga in Alaska, con una crociera di 7 giorni da Seattle. Sono poche le regioni affascinanti come il nord-ovest del Pacifico e questo itinerario è perfetto per scoprirlo! Questa è tra l’altro la prima volta in Alaska per la Norwegian Joy, la quale è stata oggetto di un piano di ristrutturazione per renderla adeguata per la navigazione nel "mondo occidentale", dal momento che era stata costruita in origine per soddisfare le esigenze del mercato cinese.
Per prenotare una crociera Norwegian Cruise Line, contattare un agente di viaggio, chiamare il numero 010 897 65 19 o visitare il sito Norwegian Cruise Line.
<!-- /* Font Definitions */ @font-face {font-family:"MS 明朝"; panose-1:0 0 0 0 0 0 0 0 0 0; mso-font-charset:128; mso-generic-font-family:roman; mso-font-format:other; mso-font-pitch:fixed; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;} @font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;} @font-face {font-family:"Cambria Math"; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;} @font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;} /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;} a:link, span.MsoHyperlink {mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; color:blue; text-decoration:underline; text-underline:single;} a:visited, span.MsoHyperlinkFollowed {mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; color:purple; mso-themecolor:followedhyperlink; text-decoration:underline; text-underline:single;} p {mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-margin-top-alt:auto; margin-right:0cm; mso-margin-bottom-alt:auto; margin-left:0cm; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-bidi-font-family:"Times New Roman";} span.apple-converted-space {mso-style-name:apple-converted-space; mso-style-unhide:no;} .MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;} @page WordSection1 {size:595.0pt 842.0pt; margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm; mso-header-margin:35.4pt; mso-footer-margin:35.4pt; mso-paper-source:0;} div.WordSection1 {page:WordSection1;} -->
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti