Al Club Nautico Versilia fervono i preparativi in attesa della ventiquattresima edizione del Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese, la tradizionale manifestazione velica dedicata ad un uomo che tanto ha dato alla Versilia e alla città di Viareggio dove ha svolto per un certo numero di anni servizio d’Istituto presso la Capitaneria di Porto, e al quale sono legati da un fil rouge d’affetto e di amicizia molte personalità, tanti Soci del CNV ed in particolare il Presidente Roberto Brunetti e il vice presidente, Ammiraglio Marco Brusco, suo assistente quando era Comandante Generale.
Nel week end del 4 e 5 maggio, infatti, si svolgerà l’imperdibile appuntamento riservato alle imbarcazione ORC International, ORC Club, Gran Crociera, Open, Barche d’Epoca, Classiche e Vele storiche, agli yachts in legno o in metallo di costruzione anteriore al 1950 (Yachts d’Epoca) e al 1976 (Yachts Classici), nonché le loro repliche individuabili secondo quanto disposto dal “Regolamento per la stazza e le regate degli Yachts d’Epoca e Classici - C.I.M. “, agli Spirit of Tradition con certificato IRC Vele storiche e agli Swan Classic con certificato ORC.
Fra gli equipaggi attesi i protagonisti delle passate edizioni e molti altri.
La manifestazione sarà anche valida come tappa del II Trofeo Artiglio -il circuito riservato agli yachts d’epoca e classici e alle Vele storiche che prevede la partecipazione anche al Trofeo CSSN-ASDP della Spezia, alla Regata Vele d'epoca di Livorno e al XV Raduno Vele Storiche Viareggio- e del II Trofeo Altura Comitato Circoli Velici Versiliesi (nato dalle sinergie dei Circoli coinvolti nel CCVV con la volontà di incrementare la collaborazione tra i vari Club che organizzano regate d'Altura in Versilia e riportare in mare un numero sempre maggiore di equipaggi con la voglia di regatare e divertirsi. Prossima tappa sarà la Regata dei Cetacei ACT2).
“Le istruzioni di Regata del TAF saranno a disposizione dei regatanti dalle ore 17 di venerdì 3 maggio.- ha spiegato il direttore sportivo del CNV, Danilo Morelli -Sabato 4 maggio, invece, durante il briefing previsto alle ore 12 presso il Club Nautico Versilia, oltre a tutte le informazioni utili e agli aggiornamenti meteo, forniremo tutti i chiarimenti relativi al percorso e informazioni per la Classe Open e per le Vele Storiche e Classiche. La partenza, come nella precedente edizione, sarà data alle ore 15.30 da Marina di Carrara. La regata costiera si svolgerà sul percorso Marina di Carrara-Isola del Tino- Luminella (Li)- Marina di Pisa mentre la regata e veleggiata per gli yacht d’epoca e per le vele storiche avrà come percorso Marina di Carrara-Isola del Tino-Viareggio. Il Comitato di Regata sarà presieduto da Stefano Giusti coadiuvato da Franco Benito Manganelli, Mario Simonetti, Elisabeth Kuffer, Beatrice Bolletti e dall’aspirante Antimo Brugnano.
Nel corso della cerimonia conclusiva che si svolgerà domenica 5 maggio alle ore 18 presso le sale del Club Nautico Versilia alla presenza di numerose autorità civili e militari, saranno premiati i primi tre classificati di ogni classe o raggruppamento (ORC A e B – Gran Crociera A e B) in tempo compensato con almeno 5 iscritti. Per l'assegnazione del Trofeo Challenge verrà stilata una classifica Overall per le Classi ORC Int, ORC Club e Gran Crociera da cui saranno estrapolate le classifiche di ogni singola categoria. La Divisione Open correrà in tempo reale così come le Barche storiche e classiche. Le loro classifiche saranno calcolate secondo le indicazioni della normativa prevista da ciascuna Classe. La Classifica per le Vele Storiche (equipaggi muniti di tessera FIV ordinaria) sarà redatta sulla base degli arrivi in Tempo Reale e in ragione dell’eventuale suddivisone in gruppi, nessun dei quali sarà costituito da meno di tre barche. Il tradizionale vin d’honneur concluderà questa edizione che, come sempre, non avrà solamente un risvolto agonistico ma anche affettivo considerando il legame che unisce molti di noi, primi fra tutti il nostro presidente Brunetti e il nostro vice presidente Ammiraglio Brusco, ad un uomo davvero unico.”
Il XXIV Trofeo Ammiraglio, Francese organizzato dal Club Nautico Versilia, potrà contare ancora una volta sul Patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Lucca, Assonautica Lucca Versilia e Camera di Commercio di Lucca, sulla preziosa collaborazione di Capitaneria di Porto di Viareggio e sul tradizionale supporto di Codecasa due.
Nel Comitato Organizzatore i Presidenti CNV Roberto Brunetti, LNI sez. di Viareggio Domenico Mei, CN Marina di Carrara Emilio Cucurnia, S.V. Viareggina Paolo Insom, CV Torre del Lago Puccini Massimo Bertolani, Assonautica Lucca-Versilia Joe Borghetti, AIVE Pier Maria Giusteschi Conti, Ass. Vele Storiche Viareggio Gianni Fernandes e C.O. Mariperman CSSN M.M. Silverio D’Arco.
Sul sito www.clubnauticoversilia.it e nella pagina Facebook Club Nautico Versilia Asd è possibile trovare tutte le notizie riguardanti le regate e le iniziative del Club Nautico Versilia. Prima di ogni manifestazione, è, infatti, possibile scaricare dal sito i comunicati stampa di presentazione, i moduli d’iscrizione, i bandi e le istruzioni di regata, mentre a manifestazioni concluse, possono essere consultate le classifiche, i comunicati stampa finali e la rassegna stampa dei principali media che seguono l’attività del CNV.
<!-- /* Font Definitions */ @font-face {font-family:"MS 明朝"; panose-1:0 0 0 0 0 0 0 0 0 0; mso-font-charset:128; mso-generic-font-family:roman; mso-font-format:other; mso-font-pitch:fixed; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;} @font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;} @font-face {font-family:"Cambria Math"; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;} @font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;} /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;} .MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;} @page WordSection1 {size:595.0pt 842.0pt; margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm; mso-header-margin:35.4pt; mso-footer-margin:35.4pt; mso-paper-source:0;} div.WordSection1 {page:WordSection1;} -->
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia