Questo weekend ha visto l’inizio della Coppa Italia con la “classica” di Anzio, organizzata dal Circolo della Vela di Roma. Sono stati ben 37 i timonieri provenienti da tutta Italia che hanno preso parte alla regata, in cui sono state disputate tutte le cinque prove previste.
Il golfo di Anzio ha offerto ai concorrenti due belle e calde giornate di sole, con vento leggero dai quadranti occidentali che non è mai riuscito a entrare con decisione, rendendo le prove molto tecniche per le frequenti oscillazioni.
La vittoria è andata al Campione del mondo Master in carica, il fanese Giacomo Giovanelli (C.N. Fanese G. Vivani, 12-1-5-2-1), che ha preceduto l’anconetano Roberto Strappati (LNI Ancona, 19-6-1-1-3) a sua volta autore di due primi posti. A completare il podio tutto marchigiano la bella sorpresa del giovane Paolo Freddi (LNI Ancona, 1-2-9-6-4), non ancora diciottenne, che ha vinto la prima prova ed è poi rimasto sempre nelle prime posizioni, dimostrando ottima dimestichezza con il Finn dopo pochi mesi di apprendistato. Al quarto e quinto posto i due veterani locali Enrico Passoni e Francesco Cinque, sempre veloci e ispirati tatticamente. Seguono a completare i primi dieci: il giovane Matteo Iovenitti, Francesco Lubrano, Marco Buglielli, Franco Martinelli e Tommaso Ronconi.
Buono il lavoro del Comitato di Regata presieduto da Gianluca Brambati, che ha fatto disputare cinque prove regolari in condizioni non sempre facili e buona l’organizzazione curata dal Circolo della Vela di Roma, presieduto da Marco Minghetti. Il Presidente nel corso della premiazione si è felicitato per il successo della manifestazione e ha ricordato il legame di Anzio e del Circolo della Vela di Roma con la classe Olimpica Finn, che nel prossimo luglio si rinnoverà con l’organizzazione della Finn Silver Cup, il campionato mondiale Under 23 della classe Finn. Infine ha consegnato al vincitore della categoria master Giacomo Giovanelli il Trofeo Challenge offerto dal Circolo in ricordo dello storico e indimenticato Nostromo Giorgio Sannino, scomparso sei anni fa.
Sono stati premiati anche i primi delle varie categorie: Paolo Freddi primo degli Under 23, Giacomo Giovanelli per i Master, Marco Buglielli per i Grand Master, Enrico Passoni tra i Grand Grand Master e il toscano Franco Dazzi nella categoria Legend over 70.
La Coppa Italia Finn proseguirà il 27-28 aprile a Caldaro, dove è attesa un’altra flotta nutrita e internazionale.
La Coppa Italia Finn è supportata da un pool di sponsor che offrono i premi per la ricca premiazione finale: WB SAILS, HitechSailing.com, 3FL Saildesign, Quantum Sail Design, Bertacca Sail Equipment, Residence Ca’ del Lago, Negri Nautica, Demetz, Garnell, Behind the Cloud.
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate
Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Caorle si prepara per la dodicesima edizione de La Cinquanta, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio, in programma il 25 e 26 ottobre lungo la rotta Caorle-Lignano-Grado e ritorno