Questo weekend ha visto l’inizio della Coppa Italia con la “classica” di Anzio, organizzata dal Circolo della Vela di Roma. Sono stati ben 37 i timonieri provenienti da tutta Italia che hanno preso parte alla regata, in cui sono state disputate tutte le cinque prove previste.
Il golfo di Anzio ha offerto ai concorrenti due belle e calde giornate di sole, con vento leggero dai quadranti occidentali che non è mai riuscito a entrare con decisione, rendendo le prove molto tecniche per le frequenti oscillazioni.
La vittoria è andata al Campione del mondo Master in carica, il fanese Giacomo Giovanelli (C.N. Fanese G. Vivani, 12-1-5-2-1), che ha preceduto l’anconetano Roberto Strappati (LNI Ancona, 19-6-1-1-3) a sua volta autore di due primi posti. A completare il podio tutto marchigiano la bella sorpresa del giovane Paolo Freddi (LNI Ancona, 1-2-9-6-4), non ancora diciottenne, che ha vinto la prima prova ed è poi rimasto sempre nelle prime posizioni, dimostrando ottima dimestichezza con il Finn dopo pochi mesi di apprendistato. Al quarto e quinto posto i due veterani locali Enrico Passoni e Francesco Cinque, sempre veloci e ispirati tatticamente. Seguono a completare i primi dieci: il giovane Matteo Iovenitti, Francesco Lubrano, Marco Buglielli, Franco Martinelli e Tommaso Ronconi.
Buono il lavoro del Comitato di Regata presieduto da Gianluca Brambati, che ha fatto disputare cinque prove regolari in condizioni non sempre facili e buona l’organizzazione curata dal Circolo della Vela di Roma, presieduto da Marco Minghetti. Il Presidente nel corso della premiazione si è felicitato per il successo della manifestazione e ha ricordato il legame di Anzio e del Circolo della Vela di Roma con la classe Olimpica Finn, che nel prossimo luglio si rinnoverà con l’organizzazione della Finn Silver Cup, il campionato mondiale Under 23 della classe Finn. Infine ha consegnato al vincitore della categoria master Giacomo Giovanelli il Trofeo Challenge offerto dal Circolo in ricordo dello storico e indimenticato Nostromo Giorgio Sannino, scomparso sei anni fa.
Sono stati premiati anche i primi delle varie categorie: Paolo Freddi primo degli Under 23, Giacomo Giovanelli per i Master, Marco Buglielli per i Grand Master, Enrico Passoni tra i Grand Grand Master e il toscano Franco Dazzi nella categoria Legend over 70.
La Coppa Italia Finn proseguirà il 27-28 aprile a Caldaro, dove è attesa un’altra flotta nutrita e internazionale.
La Coppa Italia Finn è supportata da un pool di sponsor che offrono i premi per la ricca premiazione finale: WB SAILS, HitechSailing.com, 3FL Saildesign, Quantum Sail Design, Bertacca Sail Equipment, Residence Ca’ del Lago, Negri Nautica, Demetz, Garnell, Behind the Cloud.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco