mercoledí, 26 novembre 2025

FINN

Coppa Italia Finn: a Gaeta vince il russo Vladimir Krutskikh

coppa italia finn gaeta vince il russo vladimir krutskikh
redazione

Lo Yacht Club Gaeta ha organizzato la seconda tappa della Coppa Italia Finn 2018, con la partecipazione di 37 timonieri, di cui due  provenienti dalla Russia.
Il primo giorno le condizioni sono state impegnative, con vento da Nord Est tra 15 e 20 nodi e onda incrociata. Si sono disputate tre belle prove, tutte vinte con ampio margine dal forte russo del team Fantastica Vladimir Krutskikh (già olimpionico sul Finn nel 2004 e campione del mondo Master nel 2015 e 2017). Dietro di lui belle lotte tra Federico Colaninno, Roberto Strappati, Marko Kolic, Alessandro Vongher e Tommaso Ronconi.
La domenica il vento è stato più leggero, ma Krutskikh ha vinto anche la quarta prova con vento tra 8 e 10 nodi, davanti a Enrico Passoni e al deus ex machina del Team Fantastica Lanfranco Cirillo. Per la quinta prova il vento è calato a 5-6 nodi e il percorso è stato ridotto al termine della seconda bolina, con la vittoria di Marco Buglielli davanti a Alberto Bellelli e Enrico Passoni.
Nella classifica finale dietro all’imperdibile russo si sono piazzati Federico Colaninno (Y.C. Gaeta, 5-2-4-4-15), Roberto Strappati (L.N.I. Ancona, 2-3-6-5-8), Alessandro Vongher (Y.C. Punta Ala, 4-5-2-10-7) e Enrico Passoni (L.N.I. Anzio, 7-10-8-2-3).
Per le classifiche di categoria il premio per il primo Junior è andato a Federico Colaninno, il primo Master è stato Vladimir Krutskikh, nei Grand Master ha prevalso Enrico Passoni, tra i Grand Grand Master Marco Viti e infine tra i Legend Franco Dazzi.
Ottima l’organizzazione in mare e a terra dello Yacht Club Gaeta e sempre preciso il Comitato di Regata presieduto da Costanzo Villa.
Nella classifica di Coppa Italia dopo le prime due tappe è al comando Federico Colaninno, primo degli italiani sia a Napoli che a Gaeta. Seguono Roberto Strappati, Tommaso Ronconi, Enrico Passoni e Marco Buglielli.
Le prossime prove della Coppa Italia Finn si disputeranno a Scarlino nei giorni 12 e 13 maggio.
La Coppa Italia Finn è supportata da un pool di sponsor composto da: HitechSailing.com, 3FL Saildesign, Quantum Sail Design, Negrinautica, Bertacca Sail Equipment, Residence Ca’ del Lago, Behind the Cloud, Demetz Gmbh, WB Sails e Garnell.
Il calendario della Coppa Italia Finn 2018 è il seguente:
12-13 maggio       Scarlino           – Club Nautico Scarlino
9-10 giugno        Gravedona          – AVAL-CDV Circolo Velico Alto Lario
7-8 luglio         Acquafresca        - Polisportiva Fior d’Olivo
1-2 settembre      Ancona             – Lega Navale Italiana Ancona
27-28 ottobre      Viareggio          – S.V. Viareggina, C.N. Versilia, C.V.Torre del Lago
 
Foto e video di Ernst Bruns


17/04/2018 20:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci