sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

FINN

Coppa Italia Finn: a Gaeta vince il russo Vladimir Krutskikh

coppa italia finn gaeta vince il russo vladimir krutskikh
redazione

Lo Yacht Club Gaeta ha organizzato la seconda tappa della Coppa Italia Finn 2018, con la partecipazione di 37 timonieri, di cui due  provenienti dalla Russia.
Il primo giorno le condizioni sono state impegnative, con vento da Nord Est tra 15 e 20 nodi e onda incrociata. Si sono disputate tre belle prove, tutte vinte con ampio margine dal forte russo del team Fantastica Vladimir Krutskikh (già olimpionico sul Finn nel 2004 e campione del mondo Master nel 2015 e 2017). Dietro di lui belle lotte tra Federico Colaninno, Roberto Strappati, Marko Kolic, Alessandro Vongher e Tommaso Ronconi.
La domenica il vento è stato più leggero, ma Krutskikh ha vinto anche la quarta prova con vento tra 8 e 10 nodi, davanti a Enrico Passoni e al deus ex machina del Team Fantastica Lanfranco Cirillo. Per la quinta prova il vento è calato a 5-6 nodi e il percorso è stato ridotto al termine della seconda bolina, con la vittoria di Marco Buglielli davanti a Alberto Bellelli e Enrico Passoni.
Nella classifica finale dietro all’imperdibile russo si sono piazzati Federico Colaninno (Y.C. Gaeta, 5-2-4-4-15), Roberto Strappati (L.N.I. Ancona, 2-3-6-5-8), Alessandro Vongher (Y.C. Punta Ala, 4-5-2-10-7) e Enrico Passoni (L.N.I. Anzio, 7-10-8-2-3).
Per le classifiche di categoria il premio per il primo Junior è andato a Federico Colaninno, il primo Master è stato Vladimir Krutskikh, nei Grand Master ha prevalso Enrico Passoni, tra i Grand Grand Master Marco Viti e infine tra i Legend Franco Dazzi.
Ottima l’organizzazione in mare e a terra dello Yacht Club Gaeta e sempre preciso il Comitato di Regata presieduto da Costanzo Villa.
Nella classifica di Coppa Italia dopo le prime due tappe è al comando Federico Colaninno, primo degli italiani sia a Napoli che a Gaeta. Seguono Roberto Strappati, Tommaso Ronconi, Enrico Passoni e Marco Buglielli.
Le prossime prove della Coppa Italia Finn si disputeranno a Scarlino nei giorni 12 e 13 maggio.
La Coppa Italia Finn è supportata da un pool di sponsor composto da: HitechSailing.com, 3FL Saildesign, Quantum Sail Design, Negrinautica, Bertacca Sail Equipment, Residence Ca’ del Lago, Behind the Cloud, Demetz Gmbh, WB Sails e Garnell.
Il calendario della Coppa Italia Finn 2018 è il seguente:
12-13 maggio       Scarlino           – Club Nautico Scarlino
9-10 giugno        Gravedona          – AVAL-CDV Circolo Velico Alto Lario
7-8 luglio         Acquafresca        - Polisportiva Fior d’Olivo
1-2 settembre      Ancona             – Lega Navale Italiana Ancona
27-28 ottobre      Viareggio          – S.V. Viareggina, C.N. Versilia, C.V.Torre del Lago
 
Foto e video di Ernst Bruns


17/04/2018 20:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci