 
					
Si è concluso Domenica 10 Marzo il Campionato Invernale del Circeo, organizzato dal Circeo Yacht Vela Club con la collaborazione della Cooperativa Circeo Primo e il supporto tecnico della M2O MARINE, main sponsor dell’evento. Una bella giornata invernale con una leggera ventilazione meridionale ha caratterizzato la decima ed ultima prova del Campionato Invernale del Circeo, il Comitato di Regata, pre- sieduto dai Giudici Nazionali Cacioppo e Amadei ha come di consueto posizionato il campo di Regata nello splendido tratto di costa tra il Promontorio del Circeo e Torre Olevola permettendo a numerosi spettatori di assistere alla regata dalla spiaggia.
Si aggiudica il Campionato Invernale del Circeo 2018/2019 nel raggruppamento IRC I e Overall Cavallo Pazzo II, l’X 35 dell’armatore Enrico Danielli con al timone Andrea Scarpa, piazza d’onore per Vahine’ 7 il First 45 di Francesco Raponi con Paolo Morville al timone, terzo Le Cage Aux Folles l’XP 33 di Mario Bellotti con al timone Valerio Lanzuisi, nel raggruppamento IRC II e Globulo Rosso, l’Este 31 di Alessandro Burzi ad aggiudicarsi il titolo di Campione d’Inverno, seguito da Tityre, l’Hanse 370 di Franco Borso’, terzo l’Hanse 375 Frinky dell’armatore Romano Francesco Frinchillucci.
Nel raggruppamento regata ORC dopo dieci prove e due scarti è ancora Cavallo Pazzo II, l’X 35 di Enrico Danielli il vincitore seguito da Globulo Rosso, l’Este 31 di Alessandro Burzi terzo Vahine’ 7 il First 45 di Francesco Raponi. In classe Crociera si aggiudica il Campionato Invernale del Circeo Dama Bru il First 47.7 di Antonio Burlina, secondo Aquerol, il Bavaria 42 di Franco Minchella terzo Nina il Sun Odyssey 45 di Roberto Signorotto.
Nel corso del consueto Briefing pre regata svoltosi nella Deck House di Gusto e Tradizione al Circeo il Presidente del Sodalizio Pontino Dott. Franco Borsò ha presentato la Regata Nazionale 100 Miglia del Medio Tirreno che unirà nel percorso il Circeo con Ventotene e Ponza che proprio in questi giorni sono state elette Città della Cultura del Lazio 2019.
Al termine dell’incontro sono stati presentati gli sponsor tecnici che supportano il Campionato Invernale 2019: Valeria Evolution Sail, Elettromar, Gusto & Tradizione, Mywinestore, DieciDiciotto Studio, Port Royal Marine Solution. Prossimo appuntamento con le regate al Circeo Domenica 24 Marzo con il Primaverile. Info Classifiche Foto www.cyvc.it e Facebook Gruppo Circeo Yacht Vela Club.
 ARTICOLI
ARTICOLI I PIU' LETTI
I PIU' LETTI“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal
Un sogno inseguito da cinque stagioni che diventa realtà. Andrea Battistella, 27 anni ingegnere gestionale di Legnano, timoniere del “Diva”, armato dal padre Ferdinando, è il vincitore dell’edizione 2025 della RS21 Cup Yamamay
La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini
Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)