Si è concluso a Capo d’Orlando nel primo weekend di aprile il 2^ Campionato invernale dei Nebrodi e delle Eolie.
La baia orlandina è stata il palcoscenico di due giorni di regate che hanno consentito lo svolgimento di ben cinque prove, recuperando così le regate non disputate tra fine gennaio e febbraio a causa delle avverse condizioni meteo.
Due giornate intense, caratterizzate da vento da Ovest oscillante tra dieci e venti nodi, che ha offerto condizioni compatibili con lo svolgimento delle prove più tecniche con percorso a bastone, da parte delle due flotte delle categorie Crociera-Regata e Gran Crociera
Dominatrici del campionato dopo un totale di sei prove le imbarcazioni Freedom di Patrizia Musarra e Sic Tutius di Marco Ruggeri rispettivamente in Crociera Regata e Gran Crociera, classificandosi in tutte le prove al primo posto. Completano il podio nelle due categorie Northern Light Parallelo 38 di Enzo Ricordo e Maria x 100 di Salvatore Nucera, e First Lady Naye di Pippo Sgroi e Happy Island di Salvatore Fazio.
Al termine della premiazione il presidente dello Yacht Club Capo d’Orlando ha ricordato la fitta stagione 2023 per la vela d’altura messinese che vedrà ben tre appuntamenti di carattere nazionale organizzati dal Club orlandino : Eolian Cup a Salina ai primi di Giugno, la Coppa Italia 2023 e la Round Aeolian Race a settembre a Capo d’Orlando.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi