"Si è conclusa la seconda edizione della "Regata interforze Alto Tirreno 2023", a cui hanno partecipato 13 equipaggi delle forze di polizia, militari e di soccorso. Manifestazione organizzata da personale del Compartimento Polizia stradale per la Lombardia, sezione polizia stradale di Milano in stretta collaborazione con personale della Sezione Velica della Marina Militare di Spezia.
22 le prove che si sono svolte nello spazio acqueo compreso tra la passeggiata Morin, Assonautica Spezia e Molo Italia.
Sfide effettuate a rotazione sui 3 J24 messi a disposizione dalla Sezione Velica della Marina Militare, in una.sorta di girone all'italiana, con cambio equipaggio in mare, mediante due gommoni dell'assistenza.
Manifestazione resa possibile grazie al contributo della società Milano Serravalle/Milano Tangenziali; l' a.s.d. Acquaaria del Fezzano oltre a curare parte della logistica, offriva anche la necessaria assistenza in mare a bordo di un gommone. Assonautica Spezia con la loro ospitalità permetteva agli spettatori di vivere in prima persona lo svolgimento delle prove.
Prove che si sono disputate grazie a un vento fresco mantenutosi costante per tutta la durata della manifestazione.
Presenti a questa edizione 13 equipaggi, di cui 4 della Polizia di Stato, uno della Marina Militare, uno dei Carabinieri di Spezia, uno della Guardi di finanza di Venezia, uno dei vigili del fuoco di Venezia, uno della Polizia Locale di Spezia, Venezia, Milano e Trieste, oltre a un equipaggio di Alpini della Sezione di Bassano del Grappa gruppo di Mussolente.
Al termine delle 22 prove, vittoria ex equo per la Marina Militare e la Polizia locale di Trieste; secondo posto per un equipaggio della Polizia di Stato; terzo posto ex equo per la Guardia di Finanza di Venezia e i Vigile del Fuoco di Venezia.
Premiazione alla quale hanno partecipato rappresentanti delle varie Istituzioni presenti in mare.
Una terza edizione che si svolgerà l'11 aprile 2024, in concomitanza della Giornata del Mare."
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management