martedí, 25 novembre 2025

REGATE

Conclusa a Forio d'Ischia la Timberland Cup X-41 Class 2013

conclusa forio ischia la timberland cup 41 class 2013
redazione

Si è conclusa oggi domenica 8 settembre a Forio d'Ischia la prima edizione della Timberland Cup X-41Class 2013 organizzata dal Circolo Nautico Punta Imperatore, sotto l'egida dell'ISAF, della Federazione Italiana Vela e dell'Associazione di Classe X-41.

Dopo sette regate disputate nei tre giorni del programma, WB FIVE di Gianclaudio Bassetti (tattico lo sloveno Branko Brcin) vince la Timberland Cup X-41 Class 2013, seguito al secondo posto da Malafemmena di Lorenzo Di Giovanni (CR.V. Italia) e  al terzo dall'equipaggio estone di Technonicol. Quarta posizione (a pari punti con il terzo) per Raffica di Pasquale Orofino (C.N. Punta Imperatore). Al quinto e sesto posto rispettivamente Le Coq Hardi di Maurizio Pavesi (C.R.V. Italia) e Capitani Coraggiosi di Federico Felcini e Guido Santoro (Y.C. Chiavari). Nella giornata odierna, l'ultima del programma non è stato possibile disputare ulteriori prove a causa della totale assenza di vento.

Il vincitore, Gianclaudio Bassetti, al termine della premiazione, ha dichiarato: " E' la seconda volta che vinciamo qui a Forio d'Ischia. La barca si è dimostrata veloce anche con vento leggero e questo ci conforta, perché erano proprio queste le condizioni che temevamo di più. L'organizzazione della manifestazione è stata eccezionale sia in mare che a terra. Ci siamo divertiti e abbiamo vinto. Siamo molto contenti."

A bordo di WB FIVE, insieme a Gianclaudio Bassetti e a Branco Brcin hanno regatato: Andrea Bassetti, Andrea Ballico, Titta Ballico, Alberto Leghissa, Federico Boldrin, Ciro di Piazza, Adriano Figone e Michele Valenti.

Pasquale Orofino, armatore di Raffica, presidente del Circolo Nautico Punta Imperatore e organizzatore dell'evento, tira le somme con soddisfazione: "Il nostro obiettivo era quello di organizzare una evento  di adeguato spessore tecnico, caratterizzato nello stesso tempo da un'ospitalità degna delle nostre tradizioni sia in termini di logistica che di accoglienza. Grazie al supporto di Timberland e al contributo del Comune di Forio, dello staff del Circolo e del Comitato di Regata, pensiamo di aver avuto successo nelle nostre intenzioni. Vogliamo continuare su questa strada organizzando già nel prossimo futuro eventi sempre più importanti. Da domani intanto ci concentreremo sul Campionato del Mondo a fine mese a Napoli, che è l'obiettivo dell'anno".

Molti i campioni che hanno affiancato gli armatori timonieri nel corso della Timberland Cup X-41Class 2013: su Malafemmena di Giovanni Di Lorenzo hanno regatato Paolo Bottari, ex del Moro di Venezia e di Mascalzone Latino insieme al tattico  Matteo Ivaldi. Su Technonicol il tattico è l'estone Mati Sepp, campione di match race e già vincitore di un Campionato del Mondo X-41. Titolata anche la partecipazione di Le Coq Hardì di Maurizio Pavesi, recente vincitore del Campionato Nazionale del Tirreno, affiancato da Aurelio Dalla Vecchia, Roberto Spata e Davide Innocenti. A bordo di Raffica con l’armatore Pasquale Orofino  hanno regatato  Pietro D'Ali nel ruolo di tattico, Andrea Trani, ex campione del mondo 470 e il napoletano Giuseppe Di Palo bronzo mondiale nel 1987 e olimpionico di canottaggio a Seul nel 1988.  L'equipaggio di Capitani Coraggiosi (armatori Federico Felcini e Guido Santoro) è invece composto interamente da non professionisti della vela.

Le imbarcazioni sono state ospitate all'ormeggio nel nuovissimo Porto Turistico di Forio. Il villaggio hospitality  punto di ritrovo per armatori, equipaggi e addetti ai lavori è all'Hotel Villa Carolina che affaccia direttamente sul porto e a pochi passi dal centro storico del paese.

Intenso il programma di eventi sociali che hanno consentito a tutti i partecipanti di godere dell'ospitalità del'organizzazione e di Timberland, main sponsor della manifestazione.

Timberland, marchio di sportswear leader mondiale nel segmento di riferimento lifestyle e outdoor, sigla per la prima volta questo eccezionale accordo di sponsorizzazione e Official Supplier, in linea con la propria filosofia sinonimo di qualità e di vita all’aria aperta. Un’iniziativa volta a rafforzare ulteriormente il legame con le origini nautiche, un’occasione di grande visibilità sui campi di regata a livello internazionale.

Al termine dei tre giorni di regata,  Luca Ghidini, Country Manager Italy & Greece Timberland, ha commentato: "Le nostre radici nel mondo della vela sono profonde e siamo molto soddisfatti di aver partecipato a questo evento in un'area geografica per noi strategica. Abbiamo trovato negli equipaggi in regata gli stessi valori e le stesse motivazioni che ci spingono e ci sostengono ogni giorno. E' stato stimolante condividere con loro questa esperienza. Offriamo il nostro contributo affinché sempre più persone si avvicinino a questo mondo che veicola passione e valori veri dei quali c'è sempre più bisogno. Seguiremo da vicino anche il prossimo appuntamento agonistico, che sarà quello del Campionato del Mondo di Napoli, a fianco di Raffica che è il nostro team".


08/09/2013 19:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci