giovedí, 2 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    regate    barcolana    kite    j24    tiliaventum    ilca    fiv    press    vele d'epoca    melges 24    rs21    wing foil   

OPEN SKIFF

Conclusa a Castiglione della Pescaia la nazionale Open Skiff

conclusa castiglione della pescaia la nazionale open skiff
redazione

Si è conclusa con successo la tre giorni di vela giovanile organizzata dal Club Velico Castiglione della Pescaia in collaborazione con la II Zona FIV e l'Associazione Castiglionese Operatori Turistici. L'evento ha visto la partecipazione di 107 entusiasti atleti provenienti da 18 circoli italiani, insieme alla prestigiosa presenza del Royal Mumbai Yacht Club dall'India, una costante presenza nelle regate italiane Open Skiff di questa intensa stagione 2023, che ha compreso anche il campionato mondiale a Rimini.

La competizione ha coinvolto 107 giovani timonieri, suddivisi nelle categorie under 12, under 15 e under 17, queste ultime con partenze insieme, ma classifiche distinte. Dopo le prime due giornate, caratterizzate da 8 intense prove, l'evento si è concluso domenica 1 ottobre con le ultime due regate, disputate con vento più leggero (6-8 nodi) rispetto ai giorni precedenti, in cui era soffiato anche sui 15-16 nodi da maestrale. L'organizzazione impeccabile del Club Velico Castiglione della Pescaia, supportata da soci e amici, ha garantito un evento nazionale praticamente perfetto, gestendo con successo la complessa logistica di pulmini, carrelli, gommoni e barche dei partecipanti. Gli sforzi sono sicuramente stati ripagati da tre giornate fantastiche dal punto di vista meteo, che hanno permesso di concludere la serie di regate nazionali valide per la Ranking list finale di stagione, nel migliore dei modi.

LE CLASSIFICHE

La categoria under 17 ha vissuto la sua ultima occasione per competere in questa classe, poiché dal 2024 le divisioni saranno esclusivamente under 12 e under 16. Tra i vincitori di categoria, spicca nella categoria under 17 Niccolò Giomarelli (CV Castiglionese, Lago Trasimeno), già campione del mondo Open Skiff 2023. Per gli under 15 ha conquistato la vittoria Enrico Loi (Windsurfing Club Cagliari) , mentre tra gli under 12, Sviatoslav Yasnolobov (CN Rimini) si è aggiudicato con la 6^ e ultima tappa di ranking anche la Coppa Ascob (una sorta di Campionato nazionale di classe U12), trofeo Challenge in memoria di Lara Scamardella, la giovane regatante prematuramente scomparsa in un incidente subacqueo nel 2017.

Tra gli Under 17 completano i podi Domenico Schiano di Scioarro (CN Monte di Procida) secondo davanti a Vittoria Cartelli (CN Rimini), Greta Poli (CN Rimini) e Diego Zucchini (CVCastglionese, lago Trasimeno). Nella classe Open Skiff, vengono sempre premiati i primi 5 senza distinzione di genere, con le ragazze che spesso si piazzano in top 5.

Nella categoria under 15, Mattia Monti (CN Rimini) si è classificato secondo, seguito da Gianluca Pilia (CN Arbatax), Antonio Simbula (WC Cagliari) e Matteo Attolico (CN Monte Procida), rispettivamente al terzo, quarto e quinto posto. Tra gli under 12, il secondo posto è andato a Pietro Dedoni (Windsurfing Club Cagliari), seguito da Lapo Manigrasso (CV Talamone), Aurora Milanese (CV Arco) e Maria Elena Barbarini (CN Posillipo).

Successivamente a questa regata nazionale, è stata stilata la classifica generale stagionale (6 nazionali + mondiale) “ranking 2023", che permette di individuare i primi dieci delle categorie under 12 e under 15, che saranno così convocati alla Coppa dei Campioni in programma a Santa Marinella (Roma), dal 21 al 22 ottobre, evento che chiude definitivamente la stagione agonistica 2023 della classe Open Skiff, e che assegnerà la vittoria assoluta 2023. Come nell’America’s Cup infatti, non ci sarà secondo, ma solo il vincitore under 12 e under 15! ph. Elena Giolai 


02/10/2023 17:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Francesca Clapcich: il cuore non si tradisce

Team Francesca Clapcich Powered by 11th Hour Racing sceglie la Società Nautica Pietas Julia di Trieste come suo primo beneficiario di un grant (nella foto una giovanissima Francesca con la squadra Laser del club)

Trieste: al Mondiale Melges 24 nulla è deciso

A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen

Melges 24, Trieste: le raffiche di Bora regalano la leadership a Nika

E' in corso a Trieste il Melges 24 World Championship 2025 e la barca monegasca Nika dell'armatore Vladimir Prosikhin è al comando ma il mondiale è apertissimo:"Oggi siamo stati bravi e fortunati, domani chissà: noi certo cercheremo di dare il meglio”

Si ferma la Mini Transat per l'uragano Gabriele

Troppo pericoloso continuare. I concorrenti si stanno dirigendo verso porti sicuri in Portogallo

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Wing Foil, Mondiale: domani a Cagliari le Medal Series

I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

Cagliari: si vola al Formula Wing World Championships

Spanu e Ghio tengono la testa della classifica. Vaina Picot “dare il meglio sarà la mia strategia per superare Maddalena”. Domani, venerdì 26, giornata importante: si stabilisce l’ingresso in medal series

52 Superseries: American Magic Quantum Racing di nuovo campione

Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci