lunedí, 13 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    barcolana    vela olimpica    manifestazioni    star    platu25    j24    snipe    open skiff    kite   

OPEN SKIFF

Conclusa a Castiglione della Pescaia la nazionale Open Skiff

conclusa castiglione della pescaia la nazionale open skiff
redazione

Si è conclusa con successo la tre giorni di vela giovanile organizzata dal Club Velico Castiglione della Pescaia in collaborazione con la II Zona FIV e l'Associazione Castiglionese Operatori Turistici. L'evento ha visto la partecipazione di 107 entusiasti atleti provenienti da 18 circoli italiani, insieme alla prestigiosa presenza del Royal Mumbai Yacht Club dall'India, una costante presenza nelle regate italiane Open Skiff di questa intensa stagione 2023, che ha compreso anche il campionato mondiale a Rimini.

La competizione ha coinvolto 107 giovani timonieri, suddivisi nelle categorie under 12, under 15 e under 17, queste ultime con partenze insieme, ma classifiche distinte. Dopo le prime due giornate, caratterizzate da 8 intense prove, l'evento si è concluso domenica 1 ottobre con le ultime due regate, disputate con vento più leggero (6-8 nodi) rispetto ai giorni precedenti, in cui era soffiato anche sui 15-16 nodi da maestrale. L'organizzazione impeccabile del Club Velico Castiglione della Pescaia, supportata da soci e amici, ha garantito un evento nazionale praticamente perfetto, gestendo con successo la complessa logistica di pulmini, carrelli, gommoni e barche dei partecipanti. Gli sforzi sono sicuramente stati ripagati da tre giornate fantastiche dal punto di vista meteo, che hanno permesso di concludere la serie di regate nazionali valide per la Ranking list finale di stagione, nel migliore dei modi.

LE CLASSIFICHE

La categoria under 17 ha vissuto la sua ultima occasione per competere in questa classe, poiché dal 2024 le divisioni saranno esclusivamente under 12 e under 16. Tra i vincitori di categoria, spicca nella categoria under 17 Niccolò Giomarelli (CV Castiglionese, Lago Trasimeno), già campione del mondo Open Skiff 2023. Per gli under 15 ha conquistato la vittoria Enrico Loi (Windsurfing Club Cagliari) , mentre tra gli under 12, Sviatoslav Yasnolobov (CN Rimini) si è aggiudicato con la 6^ e ultima tappa di ranking anche la Coppa Ascob (una sorta di Campionato nazionale di classe U12), trofeo Challenge in memoria di Lara Scamardella, la giovane regatante prematuramente scomparsa in un incidente subacqueo nel 2017.

Tra gli Under 17 completano i podi Domenico Schiano di Scioarro (CN Monte di Procida) secondo davanti a Vittoria Cartelli (CN Rimini), Greta Poli (CN Rimini) e Diego Zucchini (CVCastglionese, lago Trasimeno). Nella classe Open Skiff, vengono sempre premiati i primi 5 senza distinzione di genere, con le ragazze che spesso si piazzano in top 5.

Nella categoria under 15, Mattia Monti (CN Rimini) si è classificato secondo, seguito da Gianluca Pilia (CN Arbatax), Antonio Simbula (WC Cagliari) e Matteo Attolico (CN Monte Procida), rispettivamente al terzo, quarto e quinto posto. Tra gli under 12, il secondo posto è andato a Pietro Dedoni (Windsurfing Club Cagliari), seguito da Lapo Manigrasso (CV Talamone), Aurora Milanese (CV Arco) e Maria Elena Barbarini (CN Posillipo).

Successivamente a questa regata nazionale, è stata stilata la classifica generale stagionale (6 nazionali + mondiale) “ranking 2023", che permette di individuare i primi dieci delle categorie under 12 e under 15, che saranno così convocati alla Coppa dei Campioni in programma a Santa Marinella (Roma), dal 21 al 22 ottobre, evento che chiude definitivamente la stagione agonistica 2023 della classe Open Skiff, e che assegnerà la vittoria assoluta 2023. Come nell’America’s Cup infatti, non ci sarà secondo, ma solo il vincitore under 12 e under 15! ph. Elena Giolai 


02/10/2023 17:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Campionato Italiano Snipe: a Porto Rotondo trionfano Toffolo – Longhi

Conquistano il titolo di Campioni Italiani e il Trofeo Sergio Michel del Sud Europeo Snipe

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Il J24 della SVMM La Superba vince la Regata Nazionale J24 di Cervia

Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo

Fiumicino: edizione 2025 dei “Tavoli del Mare”

Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci