mercoledí, 26 novembre 2025

REGATE

Con le bonacce una Lunga Bolina ancora più... lunga

con le bonacce una lunga bolina ancora pi 249 lunga
redazione

Anche quest’anno La Lunga Bolina riservata alle imbarcazioni di Altura è stata caratterizzata da venti abbastanza deboli, che non hanno però condizionato l’andamento della regata che è stata regolare e molto combattuta. Nel briefing del mattino prima della partenza di sabato la giuria, dopo attenta analisi del meteo ha scelto il percorso di circa 120 miglia che ha portato le imbarcazioni a circumnavigare, dopo aver doppiato l’Argentario, le Formiche di Grosseto, per poi fare ritorno a Riva di Traiano lasciando il Giglio a sinistra e Giannutri a destra.

 

Roberto Emanuele de Felice, Presidente del Comitato Organizzatore, ha reso onore al meraviglioso percorso e ai partecipanti tutti, ed ha dato appuntamento per la premiazione che si terrà al Circolo Canottieri Aniene il 7 maggio alle 18.00”.

 

IL PODIO
Line Honours

Lisa K RP46 di Giovanni Di Vincenzo

Line Honours X2

JStorm J111 di Guido Enrico Tabellini

Overall ORC

1. Tevere Remo Marevivo First 40 di Gianrocco Catalano

2. Andromeda Elan 400 di Michele Manzoni

3. Podracer GS 34 Race di IN4 asd

Overall IRC

1. Globulo Rosso Este 31 di Alessandro Burzi

2. Andromeda Elan 400 di Michele Manzoni

3. Tevere Remo Marevivo First 40 di Gianrocco Catalano

Overall ORC X2

1. JStorm J111 di Guido Enrico Tabellini
2. Amapola Oceanis 430 di CVR-Anemos Gherardo Maviglia
3. Atahualpa Sun Odyssey 45.2 di Bruno Battista

Overall IRC X2

1. Amapola Oceanis 430 di CVR-Anemos Gherardo Maviglia
2. Atahualpa Sun Odyssey 45.2 di Bruno Battista
3. JStorm J111 di Guido Enrico Tabellini

 

La Lunga Bolina è tappa del Campionato Italiano Offshore e del TAT Trofeo Arcipelago Toscano.


22/04/2019 11:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci