L’innovazione attrae, cattura i potenziali clienti e consente alle aziende di distinguersi. Da tempo operatori italiani e internazionali, soprattutto del mercato B2C, hanno compreso quanto sia importante, per incrementare competitività e consenso, investire in servizi tecnologici ad alto valore aggiunto. Anche il mercato della nautica, e in particolare quello legato alla compravendita di imbarcazioni, ha sviluppato modalità di ingaggio e di relazione molto più “liquide” rispetto al passato. E’ il caso di TrovoBarche.it e Navis.net che - in anticipo su tutti i competitor del settore - hanno scelto di integrare sulle rispettive piattaforme l'utilizzo delle foto panoramiche a 360°, una soluzione tecnologica innovativa, in grado offrire un'esperienza di navigazione immersiva a tutti gli appassionati di nautica che sono alla ricerca di una barca, consentendo loro di “visitare” a distanza le imbarcazioni e di prendere visione di ogni minimo dettaglio delle stesse, esattamente come se fossero a bordo.
Da inizio anno, grazie ad una partnership tra Trovobarche.it e Navis.net - gli operatori del settore abbonati hanno la possibilità di associare alle schede annuncio delle loro barche anche le foto panoramiche degli interni, realizzate attraverso la tecnologia del 360°. Dotandosi di un'apposita fotocamera, il cui utilizzo è semplice e intuitivo, gli inserzionisti potranno sfruttare un’ arma di vendita molto efficace, consentendo ai potenziali acquirenti la possibilità di immergersi in un mondo tridimensionale, perlustrando dal divano di casa, ogni minimo dettaglio delle barche di loro interesse: un'innovazione che oltre ad abbattere le distanze, ed incrementare le opportunità di interazione dei potenziali clienti, in un certo senso, consente ai venditori di “certificare” la qualità dei prodotti che propongono.
Trovobarche.it, è un portale verticale di annunci interamente dedicato alla compravendita di imbarcazioni e accessori per la nautica; il sito, attivo dal 2009 genera tra i 20 e i 30 mila utenti unici mensili e raccoglie oltre 2.000 annunci di barche a motore, barche a vela e gommoni.
Navis.net è un software polifunzionale, dedicato agli operatori del settore nautico, in grado di offrire un'ampia gamma di servizi per facilitare i processi di vendita e di gestione delle attività di cantiere. Affermato anche all’estero - dove ricava circa il 30% del fatturato - Navis.net è diventato un punto di riferimento per tutto il mercato B2B della Nautica e si distingue per aver diffuso la BROKERAGE INTELLIGENCE fra le Imprese che vendono Barche, interpretando in modo verticale le metodologie di CRM e Marketing.
“Da anni Navis.net implementa soluzioni tecnologiche innovative, finalizzate a favorire la trasformazione digitale delle Imprese che operano nel Settore Nautico e anche la recente partnership con TrovoBarche.it va proprio in questa direzione. Ritengo che la possibilità di far visualizzare le foto 360° delle imbarcazioni, sia una grande opportunità per gli operatori del settore, che da oggi hanno un'arma in più per mostrare in modo innovativo e piacevole, la qualità delle loro imbarcazioni a clienti e prospect, favorendo l'incontro di domanda e offerta e con l’abilitazione da parte di Navis.net di questa tecnologia anche ai siti dei broker - ha raccontato Vincenzo Campanini, senior Partner di DigiBusiness, proprietaria di Navis.net.
“Essere il primo portale di annunci nautici in Italia ad aver integrato il servizio di foto panoramiche 360° è per noi un vanto - continua Marco Gherardi, CEO di Live Shape e proprietario del portale TrovoBarche.it. - Se da un lato l'obiettivo perseguito era quello offrire un servizio distintivo ed innovativo agli operatori del settore nautico, dall'altro lato non è meno importante la possibilità di offrire agli utenti di TrovoBarche.it un'innovativa esperienza di navigazione consentendo loro di “muoversi” all’interno delle imbarcazioni proprio come se si trovassero a bordo. Un chiaro esempio di come la tecnologia sia in grado “avvicinare” venditori e acquirenti.
TrovoBarche.it è un portale verticale di annunci, completamente dedicato alla compravendita di barche a motore, barche a vela, gommoni e accessori per la nautica. Nato nel 2009, TrovoBarche.it si pone come facilitatore dell’incontro tra domanda e offerta sul web, offrendo visibilità alle imbarcazioni proposte da Broker, Cantieri e Mediatori Marittimi e generando agli stessi contatti qualificati di utenti alla ricerca di una barca. Marco Gherardi è il CEO di Live Shape, una Internet Company specializzata nella creazione e promozione di servizi innovativi nel mercato on line dei piccoli annunci economici, proprietaria del sito TrovoBarche.it
Navis.net è un Gestionale-CRM multilingua creato nel 2003 da DigiBusiness, una società che realizza software e fornisce servizi basati sull’ ICT, per il settore nautico. La piattaforma garantisce ai broker, dealer ed ai cantieri nautici strumenti per supportare e sviluppare le attività commerciali, i servizi e la gestione della relazione con i clienti. Navis.net è utilizzato dalla maggior parte delle Imprese che vendono Barche e, per il suo valore innovativo, è stato riconosciuto come strumento abilitante per i finanziamenti del PNRR a favore della digitalizzazione delle Imprese. Vincenzo Campanini è Senior Partner della società DigiBusiness, proprietaria di Navis.net.
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose