Coastal Boat, con la collaborazione di Newtak in qualità di partner per l’engineering, ha scelto il Nauticsud 2019, salone internazionale della nautica in programma a Napoli, per presentare in anteprima il primo gommone alimentato a gas. Un modello del Coastal 10 sarà in esposizione con un impianto già montato, che sarà possibile provare in mare a partire del prossimo aprile.
Con questa iniziativa, Coastal Boat, il cantiere di Raffaele Lettieri, dà continuità al progetto HEB (Hybrid Ecological Boat), presentato al Nauticsud 2018, con il quale viene data al cliente la possibilità di rendere la propria imbarcazione a propulsione ibrida, ovvero con alimentazione tradizionale ed a gas. Installando un kit retrofit applicabile sia sui battelli nuovi che come after-market, sarà possibile gestire con uno switch la modalità di utilizzo che si preferisce: solo a benzina, solo a gas oppure mista gas/benzina. Il kit sarà adattabile alla maggior parte delle motorizzazioni oggi presenti in commercio, anche diesel. L’utilizzo di HEB secondo valutazioni di enti statunitensi, consentirebbe di risparmiare più del 50 per cento del carburante e di abbattere le emissioni inquinanti del 90 per cento. L'obiettivo è realizzare un sistema di trasporto intelligente, ecologico ed integrato per transitare verso una nautica che sia maggiormente efficiente, affidabile, sostenibile e competitiva.
Il Coastal 10 a gas sarà alimentato, grazie alla collaborazione con Suzuki Italia e con il dealer Ugo Lanzetta, amministratore della NauticaMediterranea, con una coppia di Suzuki 300 cavalli, motori che hanno imposto al mercato nuovi standard di qualità ed efficienza, con attenzione sempre maggiore alle prestazioni, ai consumi e all’ambiente.
A Nauticsud 2019, Coastal Boat presenterà inoltre Coastal 10 Rada, primo natante cabinato prodotto dal cantiere, disegnato da Francesco Guida (Studio Guida Design), uno dei designer maggiormente affermati a livello internazionale. Il modello abbina eleganza, design, stabilità di rotta e qualità degli interni. Il Rada è stato esposto da Coastal Boat, per le prove a mare, al salone Navigare dello scorso ottobre.
A Nauticsud 2019, Coastal Boat avrà l’appoggio del Gruppo Azimut in qualità di sponsor.
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose