Dopo la pausa imposta dall’emergenza sanitaria e dopo un’accurata sanificazione di tutti i locali, il Club Nautico Versilia, nella massima sicurezza e nel pieno rispetto delle disposizioni in materia di Covid-19, ha finalmente riaperto ed è ritornato ad essere per tanti Soci e Amici il punto di riferimento dove trascorrere ore piacevoli non solo grazie alle uscite in mare e all’attività della Scuola Vela FIV, ma anche grazie ai servizi offerti presso la bellissima sede.
La Segreteria, infatti, ha ripreso il consueto orario dal lunedì al sabato dalle ore 8.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 18 (lunedì e sabato solo mattino) mentre l’attività dei Nostromi si svolge tutti i giorni (dal lunedì alla domenica) dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18.
Ai Soci e a tutti gli Amici che sono ritornati a frequentare il sodalizio viareggino viene chiesto cortesemente di rispettare le precauzioni generali di igiene e di comportamento ancora imposti dalle norme vigenti ed è consigliato l’ingresso in Segreteria uno alla volta al fine di rispettare il distanziamento sociale di 1 metro con il personale.
I nostri giovani della Scuola Vela Valentin Mankin hanno ripreso regolarmente i loro allenamenti, così come sono riprese le uscite in mare delle derive e delle imbarcazioni d’altura e a motore.
Per le regate si dovrà, invece, aspettare le direttive della Federazione Italiana Vela che presumibilmente darà il consenso a partire dal mese di luglio.
Ritornare in barca, a vela o a motore, è un’ottima opportunità per trascorrere una piacevole giornata sul mare che contribuirà a preservare l'apparato respiratorio e a favorire la risposta immunitaria dell’organismo.
Il modo migliore per concludere una giornata in barca all’aria aperta è sicuramente quello di ritrovarsi nella massima sicurezza al Club Nautico Versilia, nelle sue incantevoli terrazze dalle quali è possibile ammirare uno splendido panorama e dove gustare le prelibatezze preparate dallo chef Andrea Casanovi. Da diversi giorni, infatti, hanno riaperto anche il Ristorante del Club (riservato ai Soci) e il Bar Bistrot del Club (aperto a tutti): gusto, qualità, vista mozzafiato, cortesia, relax e massima sicurezza nel pieno rispetto di tutte le disposizioni in materia di Covid-19 per un aperitivo, un pranzo o una cena (prenotazioni al 338/6003213, chiusura settimanale lunedì) che completeranno al meglio le giornate al Club Nautico Versilia.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale