sabato, 1 novembre 2025

REGATE

Circeo: al via la 100 miglia 2022

A poco meno di due settimana dal via si sono accesi i riflettori sulla 37^ Centomiglia del Medio Tirreno regata in grado di rievocare miti e leggende sulla rotta di Ulisse e manifestazione al centro del progetto Mare di Circe.

La regata è organizzata dal Circeo Yacht Vela Club storico sodalizio velico laziale che negli ultimi anni ha saputo risvegliare l’interesse e la passione per la vela d’altura lungo le coste Pontine con numerose manifestazioni veliche e incontri di sensibilizzazione su tematiche ambientali, di cultura marinaresca e sulla sicurezza della navigazione.

Ben 35 le imbarcazioni già iscritte provenienti dai maggiori porti Italiani che si sfideranno in uno dei tratti di costa più belli al mondo, si annoverano tra gli iscritti molti specialisti delle regate Offshore tra cui Lolifast il Sunfast 3600 dell’Armatore Davide Paioletti vincitore lo scorso anno del titolo Italiano Offshore, Globulo Rosso, l’Este 31 dell’Armatore Alessandro Burzi vincitore del Campionato Italiano Offshore nel 2019 che quest’anno parteciperà in formula X2, occhi puntati anche sul X35 Cavallo Pazzo II dell’Armatore Enrico Danielli e sul Deheler 42 Twins Twice dell’Armatore Francesco Sette con a bordo Pino Stillitano. Il percorso prevede una navigazione di 100 miglia inizialmente dal Circeo a Gaeta dove verrà posizionata una boa davanti il Castello Angioino Aragonese per poi proseguire attraverso un cancello virtuale tra le Isole di Ventotene e Santo Stefano, Ponza e Palmarola le Isole maggiori dell’Arcipelago Ponziano saranno boe naturali per una rotta d’altri tempi che si concluderà nell’Isola di Eea il Circeo, che accoglierà i partecipanti all’alba con il consueto fascino della Maga Circe.

Il programma prevede venerdì 6 Maggio nel Porto del Circeo la cerimonia di presentazione degli equipaggi e il consueto briefing meteo tenuto dal Tenente Colonnello Guido Guidi, mentre sabato 7 Maggio alle 11:00 prenderà il via la 37^ Centomiglia del Medio Tirreno con la storica partenza dal Fanale di ingresso del Porto del Circeo.
Domenica 8 Maggio alle 18:00 è prevista la premiazione e l’assegnazione degli ambiti Trofei Assonautica destinato al primo classificato overall del raggruppamento ORC, il Trofeo Mario Scarpa Evolution Sails riservato al primo classificato overall nel raggruppamento IRC e il Trofeo Bodema riservato al primo classificato in tempo reale.

Il Circeo Yacht Vela Club è supportato nell’organizzazione dal Consiglio Regione del Lazio, dal Comune di San Felice Circeo, dalla Guardia Costiera, dalla Federazione Italiana Vela, dall’ Assonautica, dall’Unione Vela d’Altura Italiana e dalla Cooperativa Circeo Primo, sponsor tecnici della manifestazione Bodema concessionaria Jaguar e Land Rover, la Veleria Evolution Sails, Gusto & Tradizione, MyWine Store, Linea Verde Serigrafia, Pastificio Fratelli Fedeli, LMAirworks, Sail2Sail Charter Broker.


20/04/2022 21:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Campionati Italiani Zone FIV: la IV Zona conquista il titolo a Desenzano del Garda

Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci