Si è svolta Domenica 18 Novembre la terza prova del Campionato Invernale del Circeo, organizzato dal Circeo Yacht Vela Club con la collaborazione della Cooperativa Circeo Primo e il supporto tecnico della M2O MARINE, main sponsor dell’evento. Le condizioni meteo non facili con onda formata e salti di vento non hanno impedito al Comitato di Regata, composto dai Giudici Nazionali Carlo Cacioppo e Stefano Amadei, di portare a termine la terza prova con il campo di Regata posizionato nella splendida corni- ce di fronte il Lungomare del Circeo tra Torre Olevola e Torre Vittoria.
Guida la classifica generale dopo tre prove in classe regata 1 Cavallo Pazzo II, l’X 35 di Enrico Danielli con al timone Andrea Scarpa, seguito da Le Cage Aux Folles l’XP 33 di Ma- rio Bellotti con Giorgio Scarpa al timone, terzo, Twins il GS 39 dei fratelli Gemini, nel se- condo raggruppamento regata guida la classifica Globulo Rosso, l’Este 31 di Alessandro Burzi autore di una terza prova impeccabile a lui il primato anche nel raggruppamento ORC, seguito da Tityre, l’Hanse 370 di Franco Borso’, terzo Christina, il First 33.7 di Massimo Romano, con a bordo il Campione Olimpico di canottaggio Romano Battisti.
Nel raggruppamento Crociera in testa dopo tre prove Dama Bru il First 47.7 di Antonio Burlina, secondo Nano Matto il Bavaria 34 della Famiglia Carpitelli, terzo Milo il Sun Odys- sey 42 di Fabrizio Muzio, da segnalare il successo di giornata di NINA il Sun Odyssey 45 di Roberto Signorotto con al tattica Roberto Ferrarese.
Nel corso del Doporegata tenutosi nella Deck House dell'M2O MARINE nel Porto del Cir- ceo il Presidente del Sodalizio Pontino Dott. Franco Borsò ha presentato a tutti gli interve- nuti gli sponsor della manifestazione: Valeria Evolution Sail, Elettromar, Gusto & Tradizio- ne, Mywinestore, DieciDiciotto Studio, inoltre ha illustrato il programma invernale delle atti- vità didattiche con in calendario Corsi di Navigazione, Corsi sulla Sicurezza in Mare, Corsi di Meteorologia e numerosi seminari su tematiche ambientali.
Prossimo appuntamento con le regate al Circeo Domenica 2 Dicembre. Info Classifiche Foto www.cyvc.it e Facebook Gruppo Circeo Yacht Vela Club.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni