lunedí, 14 luglio 2025

CAMPIONATI INVERNALI

Cinque prove in due giorni all’invernale di Anzio

cinque prove in due giorni all 8217 invernale di anzio
Roberto Imbastaro

Il campo di regata del golfo di Anzio e Nettuno ha offerto altre due belle giornate di sole e vento leggero per il Campionato invernale Altura, Platu 25 e J24.

Le due classi monotipo hanno disputato ben cinque prove nei due giorni, sempre con vento da ponente tra 6 e 8 nodi, sole e mare calmo.

Nei Platu 25 ha approfittato al meglio delle condizioni Ghibli della Marina Militare, condotto da Ignazio Bonanno, che ha portato a casa quattro primi posti ed un secondo. Ha perso leggermente contatto Di nuovo Simpatia di Ferdinando Dandini, portato da Maurizio Galanti, che adesso deve difendere il secondo posto dall’assalto di Jerry Speed dell’ucraina Anastasia Kolesnichenko, che ha ottenuto un primo ed un secondo posto nelle due prove della domenica. Sono ormai 15 le prove disputate dai Platu 25, e la classifica resta ancora aperta a due giornate dalla conclusione.

I J24 corrono il sabato per il Trofeo Lozzi e la domenica per il Campionato invernale, al quale partecipano 22 scafi. Nel Trofeo Lozzi la lotta è aperta tra American Passage di Paolo Rinaldi, che resta al comando dopo le 14 prove disputate con un margine di due punti su Enjoy 2 di Luca Silvestri. Al terzo posto Jumpin’ Jack Flash di Federico Miccio, a pari punti con Pellerossa di Gianni Riccobono.

Nella classifica del Campionato invernale J24 è invece saldamente al comando La Superba della Sezione Velica Marina Militare, con 18 punti di margine su Pelle Nera di Paolo Cecamore. Al terzo posto anche in questa graduatoria Jumpin’ Jack Flash di Federico Miccio, in questo caso a pari punti con Enjoy 2 di Luca Silvestri.

Le classi di Altura hanno disputato una combattuta prova la domenica, con arrivi ravvicinati e distacchi minimi. Nella classifica ORC ottiene la vittoria l’X35 Excalibur di Fabrizio Gagliardi, precedendo di un solo secondo in tempo corretto il Salona 41 Meridiana di Sergio Liciani. Al terzo posto il First 40 Calipso Enway di Andrea Orestano.

In IRC bella vittoria del Farr 31 Pili Pili di Giorgio Martini, e ottengono il secondo e terzo posto anche in questa classe Meridiana e Calipso Enway.

Nelle classifiche del Campionato resta saldamente al comando sia in IRC che in ORC Calipso Enway, ben portato dall’armatore Andrea Orestano, seguito in entrambe le graduatorie da Meridiana di Sergio Liciani. Al terzo posto troviamo in IRC Pili Pili di Giorgio Martini e in ORC Excalibur di Fabrizio Gagliardi.

Il Campionato invernale si concluderà nel fine settimana del 2 e 3 marzo.

Il 44° Campionato Invernale di Anzio-Nettuno è organizzato dal Circolo della Vela di Roma, dal Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, dalla Lega Navale Italiana sez. di Anzio, dal Nettuno Yacht Club con la collaborazione della Half Ton Class Italia, della Sezione Velica di Anzio della Marina Militare, del Marina di Capo d’Anzio e del Marina di Nettuno.

 


20/02/2019 10:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci