È Furia Buia, il piccolo Melges 24 dell'armatore Jacopo Longo il leader provvisorio della 43ª edizione del Campionato Invernale di vela d'altura, l'evento che ha preso il via stamane a Chioggia organizzato da Il portodimare e Darsena Le Saline. L'appuntamento tradizionalmente chiude la stagione velica e anche quest'anno ha richiamato l'attenzione di 150 velisti presenti a bordo di una flotta composta da venti imbarcazioni.
In una giornata di sole con un panorama mozzafiato grazie al fenomeno dello "stravedamento", il vento proveniente dal quarto quadrante - seppur debole tanto da far ridurre il percorso al quarto lato - ha consentito al comitato di regata presieduto da Gianfranco Frizzarin di portare a termine una prova che consente così la redazione di una prima classifica.
Grande protagonista di giornata è come detto il Melges 24 Furia Buia del veneziano Jacopo Longo, che dopo aver conquistato la vittoria in tempo reale, mantiene la leadership della classifica overall anche con il calcolo del tempo compensato, mantenendo un vantaggio di oltre tre minuti sui rivali di Demon X, l'X-35 degli armatori Nicola Borgatello e Daniele Lombardo. Terza posizione per il First 40.7 Arkanoè di Roberto Caramel.
Le vittorie delle rispettive classi sono andate invece a Capo Horn di Stefano Genova in classe 1, Arkanoè di Roberto Caramel in classe 2, a Demon X di Borgatello - Lombardo in classe 3 e Furia Buia in classe 4. Nella classe crociera invece il primo posto è occupato da My Way di Galzignato Loris.
Le prove del 43° Campionato Invernale proseguiranno nel weekend del 23 e 24 novembre, mentre nel pomeriggio di sabato 23 presso la club house di Darsena le Saline è in programma l'incontro organizzato da Chioggia Sailing Experience con Franco Corazza, fondatore del cantiere Italia Yachts dal titolo "Italia Yachts: Una storia da raccontare".
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu