Sabato 19 e Domenica 20 Settembre 2020 si è svolta a Chiavari la Coppa Giorgio e Lella Gavino, organizzata dallo Yacht Club Chiavari con il patrocinio del Comune di Chiavari, di Marina Chiavari e di Calata Ovest.
La manifestazione, che si è tenuta nelle acque del Golfo Tigullio, era aperta alle imbarcazioni d’altura delle classi ORC, IRC e Crociera.
Anche in questa edizione si sono presentate al via numerose imbarcazioni, trenta per la precisione.
Purtroppo il tempo di questo fine settimana, afoso e poco ventilato, ha messo a dura prova la pazienza dei partecipanti alla regata.
Le imbarcazioni nella prima giornata si sono comunque cimentate in una prova, caratterizzata da mare calmo e vento dai 6 ai 10 nodi proveniente da Libeccio.
Domenica 20 settembre, invece, a causa della mancanza di vento e del temporale che si è poi verificato nel pomeriggio, la lunga attesa in mare di regatanti e giuria non è stata premiata e non è stato possibile effettuare altre prove.
La Coppa Challenge Giorgio Gavino, messa in palio dalla famiglia Gavino per l’imbarcazione che si aggiudica la vittoria nel raggruppamento ORC Overall, è stata assegnata a Che Stress 3, J122 di Giancarlo Ghislanzoni (YC Italiano), che strappa quest’anno la vittoria Overall al defender Capitani Coraggiosi 3, X-41 di Federico Felcini e Guido Santoro (YC Chiavari), piazzatosi al 2° posto.
Aria di Burrasca, di Franco Salmoiraghi (LNI Sestri Levante), si è aggiudicato la vittoria in Classe ORC2.
Nel raggruppamento IRC vittoria a Imxtinente di Adelio Frixione (YC Italiano).
In Classe Crociera 1° Gruppo si è aggiudicato la vittoria Catherine, di Massimo Bonfante (LNI Sestri Levante), nel 2° gruppo Hard Rock di Massimo Uggè (LNI Sestri Levante), che si aggiudica così la vittoria per tre anni consecutivi.
Nella Classe J80 vittoria a Jeniale Eurosystem di Massimo Rama (LNI Sestri Levante).
ECCO TUTTI I VINCITORI DELLA COPPA GIORGIO E LELLA GAVINO 2020:
Classe ORC – OVERALL
CHE STRESS 3 di GIANCARLO GHISLANZONI (YC Italiano)
Classe ORC – 1° GRUPPO
1° classificato: CHE STRESS 3 di GIANCARLO GHISLANZONI (YC Italiano)
2° Classificato: CAPITANI CORAGGIOSI 3 di FEDERICO FELCINI E GUIDO SANTORO (YC Chiavari)
3° Classificato: TENGHER di ALBERTO MAGNANI (YC Italiano)
Classe ORC – 2° GRUPPO
1° Classificato: ARIA DI BURRASCA di FRANCO SALMOIRAGHI (LNI Sestri Levante)
2° Classificato: STRABILIA di STEFANO TAVERNA (LNI Sestri Levante)
CLASSE I.R.C.
1° Classificato: IMXTINENTE di ADELIO FRIXIONE (YC Italiano)
CLASSE CROCIERA – 1° GRUPPO
1° Classificato: CATHERINE di MASSIMO BONFANTE (LNI Sestri Levante)
2° Classificato: JONATHAN LIVINGSTON di GIORGIO DIANA (CN Lavagna)
3° Classificato: ALEBI di MASSIMO ARRIGHI (YC Chiavari)
CLASSE CROCIERA – 2° GRUPPO
1° Classificato: HARD ROCK di MASSIMO UGGE’ (LNI Sestri Levante)
2° Classificato: CELESTINA 3 di CAMPODONICO-FRIXIONE-VERNENGO (LNI Chiavari)
CLASSE J80
1° Classificato: JENIALE EUROSYSTEM di MASSIMO RAMA (LNI Sestri Levante)
2° Classificato: CICOJ di CLAUDIO CICCONETTI (CN Vele Vernazzolesi)
3° Classificato: PADAWAN di DONALD HART (LNI Sestri Ponente)
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24