Sabato 19 e Domenica 20 Settembre 2020 si è svolta a Chiavari la Coppa Giorgio e Lella Gavino, organizzata dallo Yacht Club Chiavari con il patrocinio del Comune di Chiavari, di Marina Chiavari e di Calata Ovest.
La manifestazione, che si è tenuta nelle acque del Golfo Tigullio, era aperta alle imbarcazioni d’altura delle classi ORC, IRC e Crociera.
Anche in questa edizione si sono presentate al via numerose imbarcazioni, trenta per la precisione.
Purtroppo il tempo di questo fine settimana, afoso e poco ventilato, ha messo a dura prova la pazienza dei partecipanti alla regata.
Le imbarcazioni nella prima giornata si sono comunque cimentate in una prova, caratterizzata da mare calmo e vento dai 6 ai 10 nodi proveniente da Libeccio.
Domenica 20 settembre, invece, a causa della mancanza di vento e del temporale che si è poi verificato nel pomeriggio, la lunga attesa in mare di regatanti e giuria non è stata premiata e non è stato possibile effettuare altre prove.
La Coppa Challenge Giorgio Gavino, messa in palio dalla famiglia Gavino per l’imbarcazione che si aggiudica la vittoria nel raggruppamento ORC Overall, è stata assegnata a Che Stress 3, J122 di Giancarlo Ghislanzoni (YC Italiano), che strappa quest’anno la vittoria Overall al defender Capitani Coraggiosi 3, X-41 di Federico Felcini e Guido Santoro (YC Chiavari), piazzatosi al 2° posto.
Aria di Burrasca, di Franco Salmoiraghi (LNI Sestri Levante), si è aggiudicato la vittoria in Classe ORC2.
Nel raggruppamento IRC vittoria a Imxtinente di Adelio Frixione (YC Italiano).
In Classe Crociera 1° Gruppo si è aggiudicato la vittoria Catherine, di Massimo Bonfante (LNI Sestri Levante), nel 2° gruppo Hard Rock di Massimo Uggè (LNI Sestri Levante), che si aggiudica così la vittoria per tre anni consecutivi.
Nella Classe J80 vittoria a Jeniale Eurosystem di Massimo Rama (LNI Sestri Levante).
ECCO TUTTI I VINCITORI DELLA COPPA GIORGIO E LELLA GAVINO 2020:
Classe ORC – OVERALL
CHE STRESS 3 di GIANCARLO GHISLANZONI (YC Italiano)
Classe ORC – 1° GRUPPO
1° classificato: CHE STRESS 3 di GIANCARLO GHISLANZONI (YC Italiano)
2° Classificato: CAPITANI CORAGGIOSI 3 di FEDERICO FELCINI E GUIDO SANTORO (YC Chiavari)
3° Classificato: TENGHER di ALBERTO MAGNANI (YC Italiano)
Classe ORC – 2° GRUPPO
1° Classificato: ARIA DI BURRASCA di FRANCO SALMOIRAGHI (LNI Sestri Levante)
2° Classificato: STRABILIA di STEFANO TAVERNA (LNI Sestri Levante)
CLASSE I.R.C.
1° Classificato: IMXTINENTE di ADELIO FRIXIONE (YC Italiano)
CLASSE CROCIERA – 1° GRUPPO
1° Classificato: CATHERINE di MASSIMO BONFANTE (LNI Sestri Levante)
2° Classificato: JONATHAN LIVINGSTON di GIORGIO DIANA (CN Lavagna)
3° Classificato: ALEBI di MASSIMO ARRIGHI (YC Chiavari)
CLASSE CROCIERA – 2° GRUPPO
1° Classificato: HARD ROCK di MASSIMO UGGE’ (LNI Sestri Levante)
2° Classificato: CELESTINA 3 di CAMPODONICO-FRIXIONE-VERNENGO (LNI Chiavari)
CLASSE J80
1° Classificato: JENIALE EUROSYSTEM di MASSIMO RAMA (LNI Sestri Levante)
2° Classificato: CICOJ di CLAUDIO CICCONETTI (CN Vele Vernazzolesi)
3° Classificato: PADAWAN di DONALD HART (LNI Sestri Ponente)
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management