Sabato 19 e Domenica 20 Settembre 2020 si è svolta a Chiavari la Coppa Giorgio e Lella Gavino, organizzata dallo Yacht Club Chiavari con il patrocinio del Comune di Chiavari, di Marina Chiavari e di Calata Ovest.
La manifestazione, che si è tenuta nelle acque del Golfo Tigullio, era aperta alle imbarcazioni d’altura delle classi ORC, IRC e Crociera.
Anche in questa edizione si sono presentate al via numerose imbarcazioni, trenta per la precisione.
Purtroppo il tempo di questo fine settimana, afoso e poco ventilato, ha messo a dura prova la pazienza dei partecipanti alla regata.
Le imbarcazioni nella prima giornata si sono comunque cimentate in una prova, caratterizzata da mare calmo e vento dai 6 ai 10 nodi proveniente da Libeccio.
Domenica 20 settembre, invece, a causa della mancanza di vento e del temporale che si è poi verificato nel pomeriggio, la lunga attesa in mare di regatanti e giuria non è stata premiata e non è stato possibile effettuare altre prove.
La Coppa Challenge Giorgio Gavino, messa in palio dalla famiglia Gavino per l’imbarcazione che si aggiudica la vittoria nel raggruppamento ORC Overall, è stata assegnata a Che Stress 3, J122 di Giancarlo Ghislanzoni (YC Italiano), che strappa quest’anno la vittoria Overall al defender Capitani Coraggiosi 3, X-41 di Federico Felcini e Guido Santoro (YC Chiavari), piazzatosi al 2° posto.
Aria di Burrasca, di Franco Salmoiraghi (LNI Sestri Levante), si è aggiudicato la vittoria in Classe ORC2.
Nel raggruppamento IRC vittoria a Imxtinente di Adelio Frixione (YC Italiano).
In Classe Crociera 1° Gruppo si è aggiudicato la vittoria Catherine, di Massimo Bonfante (LNI Sestri Levante), nel 2° gruppo Hard Rock di Massimo Uggè (LNI Sestri Levante), che si aggiudica così la vittoria per tre anni consecutivi.
Nella Classe J80 vittoria a Jeniale Eurosystem di Massimo Rama (LNI Sestri Levante).
ECCO TUTTI I VINCITORI DELLA COPPA GIORGIO E LELLA GAVINO 2020:
Classe ORC – OVERALL
CHE STRESS 3 di GIANCARLO GHISLANZONI (YC Italiano)
Classe ORC – 1° GRUPPO
1° classificato: CHE STRESS 3 di GIANCARLO GHISLANZONI (YC Italiano)
2° Classificato: CAPITANI CORAGGIOSI 3 di FEDERICO FELCINI E GUIDO SANTORO (YC Chiavari)
3° Classificato: TENGHER di ALBERTO MAGNANI (YC Italiano)
Classe ORC – 2° GRUPPO
1° Classificato: ARIA DI BURRASCA di FRANCO SALMOIRAGHI (LNI Sestri Levante)
2° Classificato: STRABILIA di STEFANO TAVERNA (LNI Sestri Levante)
CLASSE I.R.C.
1° Classificato: IMXTINENTE di ADELIO FRIXIONE (YC Italiano)
CLASSE CROCIERA – 1° GRUPPO
1° Classificato: CATHERINE di MASSIMO BONFANTE (LNI Sestri Levante)
2° Classificato: JONATHAN LIVINGSTON di GIORGIO DIANA (CN Lavagna)
3° Classificato: ALEBI di MASSIMO ARRIGHI (YC Chiavari)
CLASSE CROCIERA – 2° GRUPPO
1° Classificato: HARD ROCK di MASSIMO UGGE’ (LNI Sestri Levante)
2° Classificato: CELESTINA 3 di CAMPODONICO-FRIXIONE-VERNENGO (LNI Chiavari)
CLASSE J80
1° Classificato: JENIALE EUROSYSTEM di MASSIMO RAMA (LNI Sestri Levante)
2° Classificato: CICOJ di CLAUDIO CICCONETTI (CN Vele Vernazzolesi)
3° Classificato: PADAWAN di DONALD HART (LNI Sestri Ponente)
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio