martedí, 16 settembre 2025

REGATE

Chiavari: terminata la Coppa Dallorso

Con il rinfresco e la premiazione dei vincitori, alla presenza della Famiglia Dallorso, del Sindaco del Comune di Chiavari Marco Di Capua e del Presidente del Consiglio Comunale Antonio Segalerba, si è conclusa domenica 6 ottobre, nel tardo pomeriggio, la 51° edizione della Coppa Dallorso.
La manifestazione, patrocinata dai Comuni di Chiavari e Porto Venere, è stata supportata come sempre dalla Famiglia Dallorso.
Le imbarcazioni, suddivise nelle Classi ORC, IRC e Crociera, si sono cimentate nelle due prove costiere Chiavari / PortoVenere e PortoVenere / Chiavari.
Sessantasette le imbarcazioni prescritte, cinquantanove al via, un vero record di partecipazione per festeggiare il “giro di boa” dei 51 anni di questo evento velico.
La prima prova, da Chiavari a Porto Venere, si è svolta sabato 5 ottobre con mare mosso e vento variabile dai 6 ai 7 nodi, proveniente in partenza da Ovest.
In serata in banchina si è svolta la premiazione di giornata, alla presenza dei rappresentanti del Comune di PortoVenere e dei rappresentanti della Società Porto Venere Servizi Portuali e Turistici.
La seconda prova, il ritorno a Chiavari, si è svolta domenica, in una giornata con mare poco mosso calmo e vento molto variabile, in partenza proveniente da Nord-Est, di intensità 10 nodi, poi in calo durante tutta la giornata.
In Classe ORC si è aggiudicata la vittoria e la Coppa Challenge Dallorso l’imbarcazione CheStress 3, J122 di Giancarlo Ghislanzoni, Socio dello Yacht Club Chiavari e dello Yacht Club Italiano, bissando il successo dello scorso anno.

Il prossimo appuntamento con le Regate dello Yacht Club Chiavari è con la terza tappa del Campionato Vela d’Autunno e della Jeanneau Cup 2019, la Regata Sociale Open Memorial Romano Caselli, che si terrà il 19 ottobre prossimo.

Questi tutti i vincitori dell’edizione 2019 della Coppa e Trofeo Dallorso:
Raggruppamento Jeanneau: Enigma di Enea Mansutti (YC Chiavari)
Classe CrocieraxDue: Enigma di Enea Mansutti (YC Chiavari)
Classe Crociera: 1° classificato overall e vincitore della Targa d’argento Nicola Dallorso: Emotions di Francesco Guerci (Yacht Club Chiavari); 2° Mariel di Federico Massari (YC Chiavari); 3° Mirit di Raffaele Ruocco (CN Mandraccio); 4° Hellcat di Domenico Valerio (LNI Sestri Levante); 5° Hard Rock di Mauro e Massimo Uggè (YC Chiavari);

Classe IRC: 1° Stupeficium di Maria De Leo (Circolo Velico Il Pontile); 2° Free Spirit di Paolo Rossi (CV Erix); 3° El Chico di Daniele Fogli (CN Bose); 4° Montpres di Paolo Montedonico (Yacht Club Chiavari); 5° Turboden Sailing Team di Paolo Bertuzzi (Circolo Canottieri Garda e Salò);
Classe ORC: 1° classificato e vincitore della Coppa Challenge Dallorso: CheStress3 di Giancarlo Ghislanzoni (Yacht Club Italiano e Yacht Club Chiavari); 2° Melagodo di Lorenzo Marinelli (CV Erix); 3° Capitani Coraggiosi 2 di Federico Felcini e Guido Santoro (Yacht Club Chiavari); 4° Free Lance di Federico Bianchi (LNI Chiavari); 5° Fremito d’Arja di Marcello De Gaspari (LNI Genova Centro).


06/10/2019 22:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci