venerdí, 28 novembre 2025

REGATE

Chiavari: compie 50 anni la Coppa Dallorso

chiavari compie 50 anni la coppa dallorso
Roberto Imbastaro

Sabato 6 e domenica 7 ottobre 2018 un altro importante appuntamento velico firmato Yacht Club Chiavari: la Coppa Dallorso, regata che si tiene sul percorso Chiavari/PortoVenere/Chiavari, e che viene considerata dai velisti e dagli esperti del settore una regata costiera tra le più belle della Liguria, sia per i panorami che si possono ammirare durante il percorso, sia per le difficoltà tattiche che il percorso stesso offre. Per questo si tratta di un evento sportivo molto amato, che mette alla prova le capacità tecniche e la strategia di gara utilizzata dai velisti. 

Quest’anno poi l’appuntamento è particolarmente importante: la Coppa Dallorso, infatti, compie 50 anni, poiché venne organizzata per la prima volta pochi anni dopo la fondazione dello Yacht Club Chiavari, e precisamente nel 1969, in ricordo del Cavaliere del Lavoro Giovanni Dallorso per volontà del figlio Nicola.

Possiamo quindi festeggiare il mezzo secolo della Coppa Dallorso e i 30 anni del Trofeo Nicola Dallorso, disputato per la prima volta nel 1989 e messo in palio da Giovanni Dallorso in memoria del padre Nicola.

E se la Coppa Dallorso ha 50 anni, possiamo dire con orgoglio che li “porta” meravigliosamente, in perfetta salute: anche quest’anno, come accade da sempre, questa regata vede al via numerosissime imbarcazioni dagli 8 ai 20 metri, provenienti dai Circoli Velici e Nautici più prestigiosi di tutta Italia. Al momento sono già iscritte oltre sessanta imbarcazioni.

L’evento offre ad armatori ed equipaggi, oltre alla competizione sportiva, la possibilità di fruire delle bellezze del Golfo i Poeti, del Golfo Tigullio, della città di Chiavari e in particolare del suo Porto Turistico, che offre ospitalità alle imbarcazioni dei regatanti.

L’organizzazione si avvale del patrocinio dei Comuni di Chiavari e Porto Venere, particolarmente sensibili e pronti alla collaborazione.

Anche quest’anno, oltre alle Classi ORC, IRC e Libera, ci sarà un raggruppamento riservato alle imbarcazioni Jeanneau, distribuite dalla Union Yachts di Lavagna, in quanto la regata è la seconda tappa della Jeanneau Sailing Cup 2018.

Inoltre la Coppa Dallorso è valida come seconda prova del Campionato Vela d’Autunno YCC.

Sia il Campionato Vela d’Autnnosia la Jeanneau Sailing Cupcomprendono, oltre la Coppa e Trofeo Dallorso, anche la Coppa Giorgio e Lella Gavino, disputato il 15-16 settembre, e la Regata Sociale Open Memorial Romano Caselli, che si terrà sabato 20 ottobre.

La Coppa Dallorso si svolge in due prove di 28 miglia ciascuna (l’andata Chiavari/PortoVenere sabato 6 ottobre e il ritorno PortoVenere/Chiavari domenica 7 ottobre), con partenza per entrambi i giorni alle ore 8.00.

Sabato, all’arrivo della prima prova, presso la banchina del porto di Porto Venere, prima “dell’assalto” da parte dei regatanti ai Ristoranti della zona, si terrà la premiazione di giornata, relativa alla regata di andata Chiavari/PortoVenere, con le coppe offerte dalla Società del Porto di PortoVenere, e verrà offerto un aperitivo per i regatanti allietato dalla musica dei Parapendio, per dare il via ai festeggiamenti dei 50 anni. 

 

La premiazione finale della Coppa Dallorso eTrofeo Nicola Dallorsosi svolgerà invece domenica 7 ottobre, presso la Sede dello Yacht Club Chiavari, nel Porto Turistico: alla presenza dei Signori Dallorso e delle autorità comunali e portuali, verranno premiate le imbarcazioni vincitrici e verranno assegnati la Coppa Dallorso e il Trofeo Nicola Dallorso.

 


28/09/2018 23:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

America's Cup: due francobolli dedicati a Luna Rossa

Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci