Sabato 6 e domenica 7 ottobre 2018 un altro importante appuntamento velico firmato Yacht Club Chiavari: la Coppa Dallorso, regata che si tiene sul percorso Chiavari/PortoVenere/Chiavari, e che viene considerata dai velisti e dagli esperti del settore una regata costiera tra le più belle della Liguria, sia per i panorami che si possono ammirare durante il percorso, sia per le difficoltà tattiche che il percorso stesso offre. Per questo si tratta di un evento sportivo molto amato, che mette alla prova le capacità tecniche e la strategia di gara utilizzata dai velisti.
Quest’anno poi l’appuntamento è particolarmente importante: la Coppa Dallorso, infatti, compie 50 anni, poiché venne organizzata per la prima volta pochi anni dopo la fondazione dello Yacht Club Chiavari, e precisamente nel 1969, in ricordo del Cavaliere del Lavoro Giovanni Dallorso per volontà del figlio Nicola.
Possiamo quindi festeggiare il mezzo secolo della Coppa Dallorso e i 30 anni del Trofeo Nicola Dallorso, disputato per la prima volta nel 1989 e messo in palio da Giovanni Dallorso in memoria del padre Nicola.
E se la Coppa Dallorso ha 50 anni, possiamo dire con orgoglio che li “porta” meravigliosamente, in perfetta salute: anche quest’anno, come accade da sempre, questa regata vede al via numerosissime imbarcazioni dagli 8 ai 20 metri, provenienti dai Circoli Velici e Nautici più prestigiosi di tutta Italia. Al momento sono già iscritte oltre sessanta imbarcazioni.
L’evento offre ad armatori ed equipaggi, oltre alla competizione sportiva, la possibilità di fruire delle bellezze del Golfo i Poeti, del Golfo Tigullio, della città di Chiavari e in particolare del suo Porto Turistico, che offre ospitalità alle imbarcazioni dei regatanti.
L’organizzazione si avvale del patrocinio dei Comuni di Chiavari e Porto Venere, particolarmente sensibili e pronti alla collaborazione.
Anche quest’anno, oltre alle Classi ORC, IRC e Libera, ci sarà un raggruppamento riservato alle imbarcazioni Jeanneau, distribuite dalla Union Yachts di Lavagna, in quanto la regata è la seconda tappa della Jeanneau Sailing Cup 2018.
Inoltre la Coppa Dallorso è valida come seconda prova del Campionato Vela d’Autunno YCC.
Sia il Campionato Vela d’Autnnosia la Jeanneau Sailing Cupcomprendono, oltre la Coppa e Trofeo Dallorso, anche la Coppa Giorgio e Lella Gavino, disputato il 15-16 settembre, e la Regata Sociale Open Memorial Romano Caselli, che si terrà sabato 20 ottobre.
La Coppa Dallorso si svolge in due prove di 28 miglia ciascuna (l’andata Chiavari/PortoVenere sabato 6 ottobre e il ritorno PortoVenere/Chiavari domenica 7 ottobre), con partenza per entrambi i giorni alle ore 8.00.
Sabato, all’arrivo della prima prova, presso la banchina del porto di Porto Venere, prima “dell’assalto” da parte dei regatanti ai Ristoranti della zona, si terrà la premiazione di giornata, relativa alla regata di andata Chiavari/PortoVenere, con le coppe offerte dalla Società del Porto di PortoVenere, e verrà offerto un aperitivo per i regatanti allietato dalla musica dei Parapendio, per dare il via ai festeggiamenti dei 50 anni.
La premiazione finale della Coppa Dallorso eTrofeo Nicola Dallorsosi svolgerà invece domenica 7 ottobre, presso la Sede dello Yacht Club Chiavari, nel Porto Turistico: alla presenza dei Signori Dallorso e delle autorità comunali e portuali, verranno premiate le imbarcazioni vincitrici e verranno assegnati la Coppa Dallorso e il Trofeo Nicola Dallorso.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura