Tutti gli indicatori lo confermano, gli italiani sono sempre più affezionati ai loro amici a 4 zampe. Secondo l’indagine Eurispes del 2019 un terzo della popolazione vive con almeno un animale domestico – nella maggior parte dei casi si tratta di cani e di gatti – e il 76,8% dei proprietari li considera a tutti gli effetti membri della famiglia.
Un legame affettivo sempre più riconosciuto e diffuso, che trova riscontro anche in ambito turistico: sono 7 milioni i pet che viaggiano ogni anno con la propria famiglia – afferma il rapporto Assalco del 2018 – e quasi la metà dei proprietari (il 46%) ammette di scegliere destinazioni che possano accogliere anche i pet.
Non è un caso che questa tendenza abbia un impatto significativo anche sul numero di strutture ricettive che ospitano gli animali domestici, in crescita addirittura del 90% in alcune località della Riviera Romagnola. E da quest’anno Cervia, con Milano Marittima e tutto il territorio comunale, può dirsi ufficialmente Comune Pet Friendly.
UNA SCELTA A FAVORE DEGLI ANIMALI E DELLE LORO FAMIGLIE
Il Comune di Cervia, Inodorina e Confesercenti hanno unito le forze per rendere il territorio sempre più accogliente nei confronti di cittadini e turisti proprietari di animali.
Negozi, bar e ristoranti, spiagge e hotel del territorio sono infatti sempre più attrezzati per ospitare gli amici a 4 zampe, anche grazie al contributo di Confesercenti e Pet Village, azienda ravennate proprietaria del brand Inodorina.
Se l’associazione ha raccolto la disponibilità di pubblici esercizi e strutture ricettive, Inodorina ha investito in interventi per rendere l’intera località turistica pet friendly.
Tra le facilitazioni messe in campo figurano i dispenser con sacchetti igienici dislocati sul lungomare e in centro, importanti interventi di sostegno al canile cittadino e il miglioramento delle aree di sgambamento presenti sul territorio.
Le attività commerciali che aderiscono al progetto “Cervia Milano Marittima Pet Friendly con Inodorina” partecipano alla realizzazione del programma distribuendo a cittadini e turisti materiali promozionali e di supporto all’iniziativa, tra cui un kit di benvenuto per gli animali.
Sul fronte comunicazione sono previsti sito web e pagine social dedicati, su cui sarà possibile restare aggiornati sulle tante iniziative in programma durante la stagione estiva, come le sfilate amatoriali per gli amici a 4 zampe e l’organizzazione di spazi di accoglienza pet friendly in occasione di eventi già inseriti in calendario. La presentazione ufficiale del progetto alla città è in programma venerdì 10 maggio presso la sala stampa del Palazzo comunale.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni