lunedí, 15 settembre 2025

J24

Cervia: il J24 Jamaica vince il Trofeo SVA Dakar Land Rover

cervia il j24 jamaica vince il trofeo sva dakar land rover
redazione

Grazie a due belle vittorie di giornata e a parziali regolarissimi, Ita 212 Jamaica armato e timonato dal vice presidente della Classe Italiana Pietro Diamanti, in equipaggio con Paolo Governato, Fabrizio Ginesi, Massimiliano Biagini e Matteo Tronfi (CN Marina di Carrara, 10 punti; 2,4,1,2,1,6) si è aggiudicato nelle acque cervesi il Trofeo SVA Dakar Land Rover, Regata Nazionale della Classe J24 ben organizzata nel week end appena concluso dal Circolo Nautico Cervia Amici della Vela ASD, nel pieno rispetto delle disposizioni in materia di Covid-19.

Seconda posizione, invece, per il detentore del titolo tricolore ed europeo 2019 e vincitore delle prime due Regate Nazionali 2020 svoltesi a Marina di Carrara e a Mandello del Lario, il J24 del Centro Vela Altura Napoli della Marina Militare ITA 416 La Superba, timonato da Ignazio Bonanno (MM, 13 punti; 7,5,2,1,4,1).

Terzo Ita 476 Dejavu di Ruggero Spreafico (CV Tivano, 25 punti; 5,1,10,7,13,2) ex aequo con Ita 498 NotifyMe Pilgrim (25 punti; 3,2,4,5,11,12) armato dal Capo Flotta J24 del Lario Mauro Benfatto e timonato da Pierluigi Puthod (LNI Mandello d/Lario). Premiato anche Ita 424 Kismet di Fracesca Focardi con Federico Bressan al timone (CNCervia AdV 29 punti; 4,6,5,8,14,6), quinto classificato.

Da segnalare anche l’ottimo dodicesimo posto assoluto di Ita 1 Jay Jay con un equipaggio interamente costituito da giovani velisti della Squadra Agonistica Laser del CN Cervia (Tommaso Fabbri, Giulio Casetti, Matteo Chinni, Gianmichele Bartolini, Federico Grilli e Mirco Minotti, 54 punti; 12,13,11,13,10,8).

Dopo aver ben organizzato lo scorso anno il Campionato Italiano J24 e la settima tappa del Circuito Nazionale 2019, il sodalizio cervese presieduto da Sergio Savelli, ha ospitato ancora una volta il Monotipo più diffuso al Mondo per la terza Regata Nazionale di questa strana stagione agonistica: una ventina di barche provenienti da numerose Flotte J24 hanno disputato regolarmente le sei prove in programma della manifestazione che si è avvalsa del supporto di SVA Dakar Land Rover. La prima giornata è stata caratterizzata da sole, mare calmo e vento da ovest sui 7/8 nodi mentre domenica il vento, inizialmente da terra ma in seguito calato di intensità e girato da nord, ha permesso di disputare le prime due prove con 10 nodi e la terza con circa 5 nodi.

Sono state sei belle e combattute regate che hanno coinvolto e divertito tutti gli equipaggi. Ottima come sempre l’organizzazione e l’ospitalità (ovviamente molto influenzata dall’emergenza sanitaria ancora in atto) del Circolo Nautico Cervia Amici della Vela ASD, così come il lavoro svolto dal Comitato di Regate e Proteste. Grazie alla collaborazione con l’Amministrazione Comunale, nel tardo pomeriggio del sabato, al termine delle regate (come lo scorso anno in occasione del Campionato Italiano) i J24 hanno risalito il porto canale fino a oltre il ponte mobile, e sono rimasti ormeggiati per la serata e la nottata lungo il “canalino” a ridosso del Magazzeno del Sale, dove i cittadini e i turisti hanno potuto ammirarli da vicinissimo, cosa gradita sia dalla Città che dagli stessi regatanti.

“Le regate disputate domenica erano valide anche come prima tappa della prima manche del Memorial Stefano Pirini-SVA Dakar Land Rover Ravenna, il nostro tradizionale Campionato Invernale che si svolgerà a Cervia dal 18 ottobre al 14 marzo 2021- ha spiegato il Capo Flotta J24 della Romagna, Massimo Frigerio, co-armatore con Viscardo Brusori di Ita 473 Magica Fata -Al termine di questa prima giornata dell’Invernale è Pietro Diamanti con il suo Ita 212 Jamaica (CN Marina di Carrara, 5 punti, 1,1,3) a condurre la classifica provvisoria seguito dai portacolori di casa Ita 450 Marbea Fideuram armato da Stefano Palazzi e timonato da Andrea Collina (CNCervia AdV 15 punti; 6,8,1) e Ita 505 Jorè armato dai fratelli Alberto e Alessandro Errani e timonato da Marco Pantano (16 punti; 7,7,2). Seguono ex aequo (17 punti) Ita 373 Archè timonato da Massimo Magnani e armato da Giuseppe Monari (CN Cesenatico 5,2,10) e Ita 371 J Oc Alce Nero armato e timonato dal Presidente della Classe J24 Fabio Apollonio (S Triestina dV; 2,6,9).”

Il rientro in regata del Presidente Apollonio è stato molto gradito da tutti i concorrenti che aspettavano con affetto di rivederlo, agguerrito più che mai, al timone del suo JOc Alce Nero.

Archiviate le Regate Nazionali di Marina di Carrara, Mandello del Lario e Cervia, la Flotta J24 sarà protagonista nel week end del 31 ottobre - 1 novembre della Coppa Italia Classe J24-Trofeo Marina di Nettuno organizzata nelle acque antistanti la Città di Nettuno dal Nettuno Yacht Club e dal Circolo della Vela Anzio Tirrena, con la collaborazione tecnico logistica del Marina di Nettuno, del Circolo Canottieri Nettuno e della Classe Italiana J24 e il supporto di Margutta Che Frutta!, Life Soup, Bontà Verde Agroama e Mille Gomme.


20/10/2020 21:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci