Mercoledì 2 giugno è stata una giornata dal significato particolare, per il Circolo Nautico “Amici della Vela”. Il Circolo ha infatti ospitato in banchina “Gaia” e “Andelusa”, due imbarcazioni speciali, come speciali sono i loro equipaggi.
Si tratta di due natanti armati da Marinando, l’associazione di volontariato ravennate nata nel 2009 con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita per tutti coloro che vivono condizioni disagiate, o che – una volta colpiti da una disabilità - rischiano l’emarginazione.
In particolare, “Gaia” è un cabinato profondamente modificato: così da poter ospitare, con ruoli attivi nelle manovre di pozzetto, ben sei persone con le relative sedie a rotelle. Partite a metà mattina da Marina di Ravenna, le due imbarcazioni sono state accolte al Circolo Nautico di Cervia dai due consiglieri Gian Alberto Palmieri e Cristiano Fontana (quest’ultimo neoeletto alle elezioni tenutesi lo scorso 23 maggio).
“E’ stata un’esperienza davvero significativa, a suggello di un rapporto ormai radicato con i volontari di enti e associazioni come Marinando – hanno detto i due “Amici della Vela” -. A conferma di un Circolo come il nostro, che vogliamo sempre più aperto a tutti gli amanti del mare e della cultura marinaresca, senza distinzioni o discriminazioni di sorta. Un sodalizio che intende essere un punto di riferimento per tutto il mondo dell'associazionismo che si occupa di attività legate al concetto di vela solidale, che si occupa di inclusione e di prevenzione sociale. Viene da sé che la pratica della vela – se vista non solo come fine a se stessa, ma con tali obiettivi - è fortemente legata anche alla salvaguardia dell’ambiente marino e della sua storia…”.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato