Mercoledì 2 giugno è stata una giornata dal significato particolare, per il Circolo Nautico “Amici della Vela”. Il Circolo ha infatti ospitato in banchina “Gaia” e “Andelusa”, due imbarcazioni speciali, come speciali sono i loro equipaggi.
Si tratta di due natanti armati da Marinando, l’associazione di volontariato ravennate nata nel 2009 con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita per tutti coloro che vivono condizioni disagiate, o che – una volta colpiti da una disabilità - rischiano l’emarginazione.
In particolare, “Gaia” è un cabinato profondamente modificato: così da poter ospitare, con ruoli attivi nelle manovre di pozzetto, ben sei persone con le relative sedie a rotelle. Partite a metà mattina da Marina di Ravenna, le due imbarcazioni sono state accolte al Circolo Nautico di Cervia dai due consiglieri Gian Alberto Palmieri e Cristiano Fontana (quest’ultimo neoeletto alle elezioni tenutesi lo scorso 23 maggio).
“E’ stata un’esperienza davvero significativa, a suggello di un rapporto ormai radicato con i volontari di enti e associazioni come Marinando – hanno detto i due “Amici della Vela” -. A conferma di un Circolo come il nostro, che vogliamo sempre più aperto a tutti gli amanti del mare e della cultura marinaresca, senza distinzioni o discriminazioni di sorta. Un sodalizio che intende essere un punto di riferimento per tutto il mondo dell'associazionismo che si occupa di attività legate al concetto di vela solidale, che si occupa di inclusione e di prevenzione sociale. Viene da sé che la pratica della vela – se vista non solo come fine a se stessa, ma con tali obiettivi - è fortemente legata anche alla salvaguardia dell’ambiente marino e della sua storia…”.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia