venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

REGATE

Cavallo Pazzo II trionfa alla Centomiglia del Medio Tirreno

cavallo pazzo ii trionfa alla centomiglia del medio tirreno
redazione

Si è conclusa domenica 7 Maggio la  38^ Centomiglia del Medio Tirreno, regata in grado di rievocare miti e leggende sulla rotta di Ulisse e manifestazione velica al centro del progetto Mare di Circe patrocinato dal Comune di San Felice Circeo, Assonautica, Federazione Italiana Vela, Unione Vela d’Altura e con il supporto della Cooperativa Circeo Primo e di BullCar Marine Division.

La 38^ Centomiglia del Medio Tirreno ha preso il via sabato 6 maggio in tarda mattinata con una suggestiva partenza dal fanale rosso del Porto del Circeo, dove una folla di spettatori ha atteso lo start segnalato eccezionalmente dal sorvolo di due velivoli acrobatici. Le imbarcazioni hanno navigato su un percorso inedito di 80 miglia, prima in direzione di Ponza con passaggio obbligato sotto l’imponente Faro della Guardia e poi alla volta del gate tra Ventotene e Santo Stefano, in ultimo il rientro al Circeo. Condizioni meteorologiche a dir poco estive con le tipiche brezze costiere hanno impegnato duramente gli equipaggi e gli organizzatori per garantire a tutti i partecipanti di concludere la regata entro il tempo limite.

Il più veloce è stato Cavallo Pazzo II l’X35 dell’Armatore Enrico Danielli portacolori del Circeo Yacht Vela Club che ha completato il percorso in  17 ore aggiudicandosi la linea d’onore e l’ambito Trofeo Bull Car.

Si aggiudica la 38^ edizione della Centomiglia del Medio Tirreno in classe Irc e Orc e i rispettivi  Trofei  Mario Scarpa e Assonautica l’imbarcazione Cavallo Pazzo II l’X35 di Enrico Danielli autore di una regata impeccabile, seconda Foxy Lady il First 40 di Giuseppe e Marco Raselli del Circolo Velico Fiumicino, terzo Anemos il First 40.7 del Centro Vela Roma con al timone Carlo Scoppola che si è aggiudicato il Trofeo Circeo Primo come miglior Scuola di Vela in regata.

Con la 100 Miglia del Medio Tirreno si conclude anche il Campionato Primaverile del Circeo che dopo due prove costiere ed una offshore vede trionfare Twins Twice il Dehler 42 di Francesco Sette portacolori del Nautilus Yacht Club seguito da Cavallo Pazzo II l’X 35 dì Enrico Danielli, terzo Twins Spirit of Orietta il Grand Soleil 39 della Famiglia Gemini.

Durante la cerimonia di premiazione, svoltasi nella deck house della Bull Car Marine Division, il Sindaco del Circeo Monia Di Cosimo e l’Assessore Regionale Pino Schiboni hanno sottolineato l’importanza che lo sport della vela ha per San Felice Circeo, e come il  Circeo Yacht Vela Club fin dal 1978 si sia impegnato per la promozione e la salvaguardia del mare. Anche il Presidente di Assonautica Latina Dott. Gianni Gargano ha sottolineato l’importanza della tutela del mare e di come questi eventi sportivi possano essere un volano per il turismo costiero e un volano per l’economia blu del mare. 

A conclusione della premiazione il Presidente del Circeo Yacht Vela Club Dott. Franco Borsò ha presentato il video realizzato dal giovane Regista romano Luca Mililotti che ha saputo interpretare la bellezza del Promontorio del Circeo e delle Isole Ponziane.

Sponsor tecnici della manifestazione Bull Car Marine Division e la Veleria Scarpa.

 


08/05/2023 20:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci