Si è conclusa domenica 7 Maggio la 38^ Centomiglia del Medio Tirreno, regata in grado di rievocare miti e leggende sulla rotta di Ulisse e manifestazione velica al centro del progetto Mare di Circe patrocinato dal Comune di San Felice Circeo, Assonautica, Federazione Italiana Vela, Unione Vela d’Altura e con il supporto della Cooperativa Circeo Primo e di BullCar Marine Division.
La 38^ Centomiglia del Medio Tirreno ha preso il via sabato 6 maggio in tarda mattinata con una suggestiva partenza dal fanale rosso del Porto del Circeo, dove una folla di spettatori ha atteso lo start segnalato eccezionalmente dal sorvolo di due velivoli acrobatici. Le imbarcazioni hanno navigato su un percorso inedito di 80 miglia, prima in direzione di Ponza con passaggio obbligato sotto l’imponente Faro della Guardia e poi alla volta del gate tra Ventotene e Santo Stefano, in ultimo il rientro al Circeo. Condizioni meteorologiche a dir poco estive con le tipiche brezze costiere hanno impegnato duramente gli equipaggi e gli organizzatori per garantire a tutti i partecipanti di concludere la regata entro il tempo limite.
Il più veloce è stato Cavallo Pazzo II l’X35 dell’Armatore Enrico Danielli portacolori del Circeo Yacht Vela Club che ha completato il percorso in 17 ore aggiudicandosi la linea d’onore e l’ambito Trofeo Bull Car.
Si aggiudica la 38^ edizione della Centomiglia del Medio Tirreno in classe Irc e Orc e i rispettivi Trofei Mario Scarpa e Assonautica l’imbarcazione Cavallo Pazzo II l’X35 di Enrico Danielli autore di una regata impeccabile, seconda Foxy Lady il First 40 di Giuseppe e Marco Raselli del Circolo Velico Fiumicino, terzo Anemos il First 40.7 del Centro Vela Roma con al timone Carlo Scoppola che si è aggiudicato il Trofeo Circeo Primo come miglior Scuola di Vela in regata.
Con la 100 Miglia del Medio Tirreno si conclude anche il Campionato Primaverile del Circeo che dopo due prove costiere ed una offshore vede trionfare Twins Twice il Dehler 42 di Francesco Sette portacolori del Nautilus Yacht Club seguito da Cavallo Pazzo II l’X 35 dì Enrico Danielli, terzo Twins Spirit of Orietta il Grand Soleil 39 della Famiglia Gemini.
Durante la cerimonia di premiazione, svoltasi nella deck house della Bull Car Marine Division, il Sindaco del Circeo Monia Di Cosimo e l’Assessore Regionale Pino Schiboni hanno sottolineato l’importanza che lo sport della vela ha per San Felice Circeo, e come il Circeo Yacht Vela Club fin dal 1978 si sia impegnato per la promozione e la salvaguardia del mare. Anche il Presidente di Assonautica Latina Dott. Gianni Gargano ha sottolineato l’importanza della tutela del mare e di come questi eventi sportivi possano essere un volano per il turismo costiero e un volano per l’economia blu del mare.
A conclusione della premiazione il Presidente del Circeo Yacht Vela Club Dott. Franco Borsò ha presentato il video realizzato dal giovane Regista romano Luca Mililotti che ha saputo interpretare la bellezza del Promontorio del Circeo e delle Isole Ponziane.
Sponsor tecnici della manifestazione Bull Car Marine Division e la Veleria Scarpa.
Dalle ore 13.00 – 16.00: Eventi e presentazioni FEDERAZIONE ITALIANA VELA all'EBERHARD &CO THEATRE
Con Ambrogio Beccaria, Pietro Luciani, Edo Bianchi e, in video collegamento, Alberto Bona, Andrea Fornaro e Alberto Riva. Oggi all’Eberhard & Co. Theatre Marco Rossato e Igor Macera, i due Timonieri Sbandati
La flotta è già in fermento da settimane. Ci si prepara per l’evento glamour di questa stagione, sarà una trasferta a tutto tondo per gli equipaggi, tra regate di giorno e di sera, eventi e party, lo spirito della classe respirerà vela giorno e notte
Dopo due giorni senza vento, è finalmente arrivato il momento di iniziare il Campionato del Mondo Star 2023 alla Marina di Scarlino, in Toscana
La ricetta dello chef Luca Tartaglia nasce dall’idea di riprendere i brodi e le zuppe con cui i giapponesi sono soliti iniziare il pasto
La flotta internazionale di 5.5 metri sarà da domani a Porto Cervo e allo Yacht Club Costa Smeralda per 10 giorni di regate per la Scandinavian Gold Cup 2023 e il Campionato del Mondo dei 5.5 metri
Il Presidente ASSONAT - Confcommercio Luciano Serra : “La nostra associazione si pone l'obiettivo di supportare i propri associati in questa nuova sfida per il rinnovo e l'acquisizione delle concessioni demaniali”
A dir poco una giornata campale nelle acque di Puerto Portals, una battaglia senza esclusioni di colpi. Tre barche per una carambola, Platoon e Sled subiscono l’assalto di Gladiator e la classifica impazzisce
A pochi mesi di distanza dalla prima edizione, si è svolto oggi al 63° Salone Nautico Internazionale di Genova il secondo appuntamento del World Yachting Sustainability Forum, organizzato da IBI (International Boat Industry) per Confindustria Nautica
Piero Formenti, Vicepresidente di Confindustria Nautica: “Siamo molto orgogliosi del percorso fatto finora. Siamo partiti inizialmente da 4 eventi patrocinati ed oggi siamo arrivati già a 9 eventi nautici distribuiti su tutto il territorio nazionale"