Si è svolta Domenica 13 Gennaio la sesta prova del Campionato Invernale del Circeo. Una bella giornata invernale per l’avvio della II Manche al Circeo, la leggera ventilazione orientale e un’onda lunga da ovest non hanno impedito al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo, di portare a termine la prima prova del 2019, come da consuetudine il campo di Regata era posizionato nella splendida cornice del Promontorio del Circeo tra Torre Olevola e Torre Vittoria.
Guida la classifica generale dopo sei prove in classe regata 1IRC e ORC Cavallo Pazzo II, l’X 35 di Enrico Danielli, seguito da Vahinè 7 il First 45 di Francesco Raponi, terzo Le Cage Aux Folles l’XP 33 di Mario Bellotti, nel secondo raggruppamento regata guida la classifica Globulo Rosso, l’Este 31 di Alessandro Burzi autore di una prova impeccabile, seguito da Tityre, l’Hanse 370 di Franco Borsò, terzo l’Hanse 375 Frinky dell’armatore Romano Francesco Frinchillucci.
Nel raggruppamento Crociera in testa dopo sei prove e uno scarto Dama Bru il First 47.7 di Antonio Burlina, seconda Nina il Sun Odyssey 45 di Roberto Signorotto, terzo Aquerol, il Bavaria 42 di Franco Minchella.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)