Si è disputata la terza e ultima prova dei trimarani oceanici nella Caribbean Multihull Challenge. Alle 14.03 30” ora locale (18.03 UTC, 19.03 ora italiana), Maserati Multi 70 ha tagliato il traguardo al largo di Simpson Bay, con 26 secondi di vantaggio sul concorrente americano Argo, che è arrivato alle 14.03 56” ora locale.
Alle 11 ora locale (15 UTC, 16 ora italiana) Maserati Multi 70 e Argo, iscritti nella classe degli multiscafi oceanici, sono partiti da Grand Case, Saint Martin, verso Nord-Ovest. Il trimarano di 63 piedi Shockwave non ha partecipato alla prova a causa dei danni subiti al boma il giorno precedente.
I due 70 piedi hanno iniziato a correre lungo il percorso di 47 miglia: hanno girato Blowing Rock, attraversato il canale di Anguilla verso una boa nei pressi di Port de Galisbay e sono tornati per un’ultima volta a Blowing Rock. Da lì sono partiti verso l’isola di Fourchue, per poi tornare verso il traguardo al largo di Simpson Bay.
Giovanni Soldini e il suo Team hanno tagliato per primi il traguardo con un tempo reale di 3 ore, 3 minuti e 30 secondi, seguiti poco dopo dal loro concorrente Argo, che ha concluso la prova in 3 ore, 3 minuti e 56 secondi.
Giovanni Soldini, pochi minuti dopo aver tagliato il traguardo, racconta: "È stata una bella gara, con vento classico di questa zona: 20-25 nodi con molti salti di vento. Abbiamo fatto una buona partenza, siamo subito passati in testa e siamo rimasti primi per tutto il percorso. A un certo punto siamo riusciti a guadagnare un bel distacco su Argo, ma nell'ultimo bordo avevano il vento in aumento e ci hanno raggiunti: sono arrivati meno di 30 secondi dopo di noi! Siamo molto contenti della prova di oggi e pronti per la RORC Caribbean 600!"
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro