Sabato 17 e Domenica 18 Settembre 2022 si è svolta a Chiavari la Coppa Giorgio e Lella Gavino, prima prova del Campionato Vela d’Autunno 2022, organizzata dallo Yacht Club Chiavari con il patrocinio del Comune di Chiavari, di Marina Chiavari e di Calata Ovest.
La manifestazione, che si è tenuta nelle acque del Golfo Tigullio, era aperta alle imbarcazioni d’altura delle classi ORC, IRC e Crociera.
La mattina di sabato 17 Settembre le imbarcazioni si sono presentate al via con tempo sereno e vento di tramontana sui 20-25 nodi, con raffiche oltre i 40 nodi. La partenza è stata quindi rimandata fino alle ore 14.00, quando il vento è calato.
Il meteo ha comunque messo alla prova le capacità dei regatanti, che si sono trovati davanti a condizioni particolari: mare mosso e vento sostenuto proveniente da Nord, con raffiche improvvise, salti di vento e altrettanto improvvisi “buchi” di bonaccia; la maggior parte delle imbarcazioni è comunque riuscita a portare a termine una prova a bastone nel Golfo Tigullio.
Domenica 18 settembre, invece è stata effettuata una prova a triangolo nel Golfo Tigullio con mare poco mosso, vento da Sud all’inizio sui 9-13 nodi, poi in calo.
La Coppa Challenge Giorgio Gavino, messa in palio dalla famiglia Gavino per l’imbarcazione che si aggiudica la vittoria nel raggruppamento ORC Overall, è stata assegnata a CheStress 3 di Giancarlo Ghisanzoni (YC Italiano), che strappa la vittoria Overall al defender Suspiria The Revenge, Swan 42 di Antonino Venneri (YC Punta Sardegna), piazzatosi al 2° posto.
Nel raggruppamento IRC vittoria a Aria di AriaRace SSDARL (C.N. Rapallo).
Aria di Burrasca, di Franco Salmoiraghi (LNI Sestri Levante) si è invece aggiudicato la vittoria in Classe Crociera.
Nella Classe J80 vittoria a Jeniale Eurosystem di Massimo Rama (LNI Sestri Levante).
Ecco tutti i vincitori della coppa giorgio e lella gavino 2022:
Classe ORC – overall
CHE STRESS 3 di GIANCARLO GHISLANZONI (YC Italiano)
Classe ORC – Gruppo A-B
1° classificato: CHE STRESS 3 di GIANCARLO GHISLANZONI (YC Italiano)
2° Classificato: SUSPIRIA THE REVENGE di ANTONINO VENNERI (YC Punta Sardegna)
3° Classificato: CATHERINE di Massimo Bonfante (LNI Sestri Levante)
Classe ORC – Gruppo C-D
1° classificato: IMXTINENTE di ADELIO FRIXIONE (YC Italiano)
2° Classificato: LA CUCCIOLA di GIANCARLO GHISLANZONI (YC Italiano)
3° Classificato BELLATRIX di DANIELA ALLODI - ESAMAR (YC Parma)
Classe I.R.C.
1° Classificato: ARIA di ARIARACE SSDARL (C.N. Rapallo)
Classe CROCIERA
1° Classificato: aria di burrasca di franco salmoiraghi (LNI Sestri Levante)
2° Classificato: JENIALE EUROSYSTEM di MASSIMO RAMA (LNI Sestri Levante)
3° Classificato: TABUJ di GIANMARIA PANTELLA (LNI S. Margherita Ligure)
Classe J80
1° Classificato: JENIALE EUROSYSTEM di MASSIMO RAMA (LNI Sestri Levante)
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato