venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

METEOR

Campionato Invernale Interlaghi: vince classe Meteor “Pequod”

campionato invernale interlaghi vince classe meteor 8220 pequod 8221
redazione

Il classe Meteor “Pequod”, armato dal lecchese Luca Marioni (tailer) del Circolo Vela Tivano di Valmadrera (Lc), con timoniere Fabio Amoretti (Lni Pavia) e prodiere Giuseppe Sfondrini (Yc Domaso), ha vinto l’edizione numero 43 del Campionato Invernale Interlaghi di vela disputato nel Golfo di Lecco.
Al team è andato l’artistico Trofeo Allianz Bank – Centro di Promozione Finanziaria di Lecco.
“Pequod” non ha avuto avversari nella sua classe calando un poker di vittorie che gli è valso, grazie anche alle dodici barche Meteor al via, il successo finale della regata organizzata dal 1975 dalla Società Canottieri Lecco.
Nella giornata di chiusura dell’Interlaghi il vento da Nord è stato un poco “ballerino” consentendo la disputa di una sola prova che è servita però ad assestare soprattutto le posizioni da podio. Questo vale in modo particolare per Pietro Diamanti del J24 “Jamaica” che grazie al successo di giornata ha scavalcato in vetta “Pilgrim” di Mauro Benfatto, in una tappa del Campionato Nazionale. Lo stesso discorso vale anche per gli H22 con il sorpasso di “Adrenalina” di Benedetto Di Venisa e i Fun con “Wanderfun” di Goffredo Azzi balzato in vetta.
Grande attesa quindi per la premiazione dove sono intervenuti, oltre al presidente della Canottieri Lecco Marco Cariboni con il consigliere Carla Silva, il vice sindaco di Lecco Francesca Bonacina, il comandante provinciale dei Carabinieri di Lecco colonnello Pasquale Del Gaudio, il prevosto mons. Franco Cecchin appassionato di vela e Fausto Terraneo responsabile di Allianz Bank – Centro di Promozione Finanziaria di Lecco, main sponsor di Interlaghi e Interlaghina. 
Oltre ai premi di categoria sono stati assegnati i riconoscimenti del Panathlon Club Lecco al timoniere più giovane, Alberto Cantù (classe 2000) del Meteor “Moulin Rouge”; al più anziano con il trofeo Gino Cicardi a Sergio Agostoni (classe 1938) del J24 “Bruschetta”; il Trofeo Mario Disetti all’armatore della Canottieri Lecco meglio piazzato e cioè Marco Frigerio negli H22 di “Pobeda”, terzo. Nei Meteor il trofeo memorial Benito Vaccarini è invece andato a Paolo Campisi di “Lunastorta”. Ai primi cinque della classe H22 sono andati invece gli artisti quadri di Flying Angels Foundation. Infine il trofeo “Momo Cereghini” della Orc C è andato a “Veruska” di Paolo Nava.
Trofeo assoluto Allianz Bank – Centro di Promozione Finanziaria di Lecco: 1. “Pequod” di Luca Marioni (Cv Tivano Valmadrera) con timoniere Fabio Amoretti e prodiere Giuseppe Sfondrini.
La classifica per classe dopo 4 prove con una di scarto, la peggiore. Classe J24: 1. Jamaica (Pietro Diamanti – Cn Marina di Carrara – 2/2/1/1 i piazzamenti); 2. Pilgrim (Mauro Benfatto – Lni Mandello – 1/1/2/2); 3. Kong Grifone (Marco Stefanoni – Lni Mandello Lario – 4/Ocs/3/3); Classe H22: 1. Adrenalina (Benedetto Di Veniosa – Cv Monvalle Varese – 1/Ocs/1/1); 2. Joist (Diego Caldognetto – Cv Di Pella – 2/Ocs/2/2); 3. Pobeda (Marco Frigerio – Società Canottieri Lecco – 3/1/5/3). Classe Meteor: 1. Pequod (Luca Marioni – Cv Tivano – 1/1/1/1); 2. Lunastorta (Paolo Campisi – Yc Domaso Co – 2/2/2/8); 3. Zigo Zago (Fabrizio Girardi – Velica Trentuina – 5/4/Dsq/2). Classe Orza 6: 1. Maga Magò (Antonio Paolo Roggero – Lni S.Teresa di Gallura – 1/1/3/4); 2. Margolfa (Matteo Umberto Bruno – Orza Minore – Ocs/2/1/2); 3. Circe (Eleonora Cavallin – Orza Minore Monza - 2/3/2/3). Classe Platu 25: 1. Lunatica (Andrea De Santis – Lni Mandello Lario – 2/1/1/1); 2. Kong Bambino Viziato (Richard Martini – Lni Mandello – 4/3/2/3); 3. Pirillina (Claudio Fasoli – Lni Mandello – 3/2/3/4). Classe Fun: 1. Wanderfun (Goffredo Azzi – Cv Toscolano Maderno Bs – 2/1/Ocs/1); 2.Funky 2 (Gabriele  Casini – Cdv Roma – 1/2/1/3); 3. Maria Adele (Eugenio Maria Bischi – 4/3/2/2). Classe Orc A+B+C: 1. Naiad (Giovanni Puntello – Yc Como – 3/1/2/=cs – Melges 20); 2. Frisbee (Michel Paolo Magagna – Cv Torbole – 5/5/1/1 – Ufo 22). 3.Era Ora (Pasquale Errico – As Nautica Sebina Bs – 1/2/4/Ocs – Ufo 22). 


Foto Ermes Corti – Foto club Lecco


29/10/2017 19:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci