Condizioni meteo spettacolari hanno caratterizzato la terza prova del Campionato Invernale d'altura di Roma che si è disputata ieri nelle acque antistante il Porto turistico. Il vento da nord est intorno ai 15 nodi ha consentito agli organizzatori del Circolo Velico Fiumicino di concludere una splendida terza prova, con grande soddisfazione da parte di tutti i partecipanti. Lo spettacolo delle vele colorate è stato apprezzato anche dai tanti romani che hanno colto l'occasione della giornata quasi primaverile per godersi le spiagge e ammirare le settanta imbarcazioni impegnate sul percorso a bastone di circa 9 miglia. Ancora una volta M.art, il Vrolijk 37 di Edoardo Lepre si mette in evidenza nel raggruppamento ORC Regata 1 tagliando per primo il traguardo, davanti a Geex di Angelo Lobinu. Old Fox, l'X-332 di Paolo Iovenitti che completa il podio provvisorio in ORC, domina nella classifica calcolata con il sistema di compensi IRC davanti al First 40 di Raselli "Foxy Lady". Resta immutata, invece la classifica provvisoria nei Regata 2 che sia in ORC che in IRC premia "Pestifera" che prosegue a rimanere in testa alla classifica dopo tre prove. Dietro di lei segue Jolie Brise di Federico Ceccacci che nella prossima giornata punterà a scalzare l'Este 39, in acqua con i colori del C.V.Fiumicino. Terzo posto per l'equipaggio dell'Accademia del Mare Timbactu.
Nei minialtura è il Dufour 2800 "Se po fa' III" di Luigi Apicella a tagliare per primo il percorso davanti al Meteor Santa Barbara di Antonio Incarbona. Nei Crociera 1 è ancora il Comet 36 di Andrea Proietti "Gaia" a risultare il primo al traguardo nella classifica ORC, mentre in IRC Breeze II di Francesco Smeriglio domina la prova di giornata, lasciando sempre Maia di Sail in progress, ieri secondo, ancora al comando della classifica provvisoria dopo tre giornate. Lo splendido Saffier di 8 m "Lysithea" di Roberto Bocci non ha rivali nei Crociera 2, confermandosi in vetta alla classifica sia in IRC che in ORC, davanti rispettivamente a Utopia di Fabrizio Proietti e Naide di Francesco Faccin. Chiude la classifica provvisoria Akela, il First 31.7 di Emanuela Ferruzzi.
Come di consueto, al termine della prova, i regatanti si sono ritrovati per un momento di festa presso la sede del Circolo Velico Fiumicino per un pasta party e la premiazione dei primi classificati di giornata.
"E' stata davvero una splendida giornata di vela - afferma il presidente del club, Franco Quadrana - con condizioni ottimali che hanno permesso a tutti di trascorre una piacevolissima giornata di mare. Fra quindici giorni ci ritroveremo di nuovo in acqua per la quarta prova, prima della pausa per le Festività Natalizie, sperando di poter vivere un'altra memorabile regata di questo 42mo Campionato Invernale".
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management