giovedí, 1 giugno 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

151 miglia    cnsm    la cinquecento    vele d'epoca    ambrogio beccaria    the ocean race    swan    este 24    52 super series    giovanni soldini    fiv    confindustria nautica    ambiente    minialtura    ilca    j24   

CAMPIONATI INVERNALI

Campionato invernale di Roma, giornata spettacolare per l'altura

campionato invernale di roma giornata spettacolare per altura
redazione

Condizioni meteo spettacolari hanno caratterizzato la terza prova del Campionato Invernale d'altura di Roma che si è disputata ieri nelle acque antistante il Porto turistico. Il vento da nord est intorno ai 15 nodi ha consentito agli organizzatori del Circolo Velico Fiumicino di concludere una splendida terza prova, con grande soddisfazione da parte di tutti i partecipanti. Lo spettacolo delle vele colorate è stato apprezzato anche dai tanti romani che hanno colto l'occasione della giornata quasi primaverile per godersi le spiagge e ammirare le settanta imbarcazioni impegnate sul percorso a bastone di circa 9 miglia. Ancora una volta M.art, il Vrolijk 37 di Edoardo Lepre si mette in evidenza nel raggruppamento ORC Regata 1 tagliando per primo il traguardo, davanti a Geex di Angelo Lobinu. Old Fox, l'X-332 di Paolo Iovenitti che completa il podio provvisorio in ORC, domina nella classifica calcolata con il sistema di compensi IRC davanti al First 40 di Raselli "Foxy Lady". Resta immutata, invece la classifica provvisoria nei Regata 2 che sia in ORC che in IRC premia "Pestifera" che prosegue a rimanere in testa alla classifica dopo tre prove. Dietro di lei segue Jolie Brise di Federico Ceccacci che nella prossima giornata punterà a scalzare l'Este 39, in acqua con i colori del C.V.Fiumicino. Terzo posto per l'equipaggio dell'Accademia del Mare Timbactu.
Nei minialtura è il Dufour 2800 "Se po fa' III" di Luigi Apicella a tagliare per primo il percorso davanti al Meteor Santa Barbara di Antonio Incarbona. Nei Crociera 1 è ancora il Comet 36 di Andrea Proietti "Gaia" a risultare il primo al traguardo nella classifica ORC, mentre in IRC Breeze II di Francesco Smeriglio domina la prova di giornata, lasciando sempre Maia di Sail in progress, ieri secondo, ancora al comando della classifica provvisoria dopo tre giornate. Lo splendido Saffier di 8 m "Lysithea" di Roberto Bocci non ha rivali nei Crociera 2, confermandosi in vetta alla classifica sia in IRC che in ORC, davanti rispettivamente a Utopia di Fabrizio Proietti e Naide di Francesco Faccin. Chiude la classifica provvisoria Akela, il First 31.7 di Emanuela Ferruzzi. 
Come di consueto, al termine della prova, i regatanti si sono ritrovati per un momento di festa presso la sede del Circolo Velico Fiumicino per un pasta party e la premiazione dei primi classificati di giornata.
"E' stata davvero una splendida giornata di vela - afferma il presidente del club, Franco Quadrana - con condizioni ottimali che hanno permesso a tutti di trascorre una piacevolissima giornata di mare. Fra quindici giorni ci ritroveremo di nuovo in acqua per la quarta prova, prima della pausa per le Festività Natalizie, sperando di poter vivere un'altra memorabile regata di questo 42mo Campionato Invernale".

 

 

 


28/11/2022 13:36:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: domenica al via La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2023

La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia

Marco Rossato: un "giretto" d'Italia per prepararsi all'Oceano

Parte dall’Arsenale il Giro d’Italia a Vela del navigatore disabile Marco Rossato per sensibilizzare pubblico e operatori su accessibilità per tutti alle strutture nautiche e tutela dell’ambiente

Caorle: una Cinquecento a "tutta tattica"

Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie

The Ocean Race: a ritmo record verso Aarhus

Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo

Protagonist 7.50: pochi giorni al via del Campionato Italiano 2023

Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50

XLII Campionato Italiano Open J24 a Cala dei Sardi: buona anche la seconda

Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio

Puntaldia: vincono Wilma (Melges 32) e Nika (Melges 20)

Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20

La Cinquecento: alle Tremiti c'è ancora Cleansport One

Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni

Melges: giornata decisiva domani a Puntaldia

Il norvegese Lasse Petterson si conferma leader tra i Melges 32 mentre Nika si porta al comando tnei Melges 20

Vele d’Epoca nel Golfo: vincono Gazell tra le ‘Epoca’ e Crivizza tra le ‘Classiche’

Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci