Riprende domenica il Campionato Invernale d'altura di Roma - Trofeo Città di Fiumicino, l'evento sportivo organizzato dal Circolo Velico di Fiumicino che ogni anno coinvolge centinaia di appassionati velisti della Capitale. Si riparte con grande entusiasmo e con una grande voglia di riprendere l'attività in acqua: lo si capisce dalla partecipazione di circa 60 equipaggi che in poco tempo hanno confermato l'iscrizione al campionato. Nove le date in cui si disputeranno le regate, con l'ultimo appuntamento che si svolgerà la prima domenica di marzo.
Le imbarcazioni iscritte molleranno gli ormeggi dalle basi nautiche presenti sulle sponde del Tevere e dal Porto turistico di Roma per la prima prova che inizierà intorno alle 12.00 di questa domenica. Sono dodici le prove previste dal programma, su un percorso di circa 10 miglia che coinvolgerà le flotte "regata", con in acqua equipaggi più esperti e già avvezzi al mondo delle regate, e un percorso ridotto di circa 5 miglia per gli equipaggi che regateranno nelle categorie "crociera" e "vele bianche", quest'ultima dedicata a equipaggi alle prime esperienze.
Già domani si potrà avere un assaggio con l'allenamento in acqua proposto da il Centro Vela Roma che ha organizzato una giornata dedicata alle prove di partenza e prove del percorso aperta a tutti gli equipaggi iscritti al campionato.
Tante le conferme, nella categoria Regata abbiamo Nautilus 41 12, l'X-41 di Pino Stillitano, Ummagumma di Antonio Stellato in classe Crociera. Fra i piccoli, ha confermato la sua partecipazione Mart d'Este, l'Este 31 di Edoardo Lepre così come Federico Ceccacci con il suo First 35 "Jolie Brise".
"Si riparte! L'entusiasmo e la voglia di riprendere il mare è tanta - ha detto il preso del Circolo Velico Fiumicino, Franco Quadrana -. Lo scorso anno la pandemia ci ha permesso di portare a termine una sola prova, la situazione sembra ormai stabilizzarsi e questo ci consentirà di raggiungere con una maggior serenità l'ultima giornata del Campionato, certi di poter festeggiare tutti insieme i vincitori. Ringrazio l'amministrazione comunale e gli equipaggi per la fiducia e il supporto che ci manifestano quotidianamente e andiamo avanti per la nostra rotta".
Tutti gli aggiornamenti sul campionato si trovano sul sito ufficiale:
www.cvfiumicino.org
Alle ore 12:51:33 di mercoledì 31 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, il Vor60 Cleansport One timonato da Marjan Kocila ha tagliato il traguardo primo assoluto e della classe XTutti
La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia
Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni
Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie
Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo
Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio
Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50
Grande spettacolo di vele al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata da YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno e YC Punta Ala, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar
Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20
Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”