Vela,Campionato Primavera - Sembrava che il vento volesse dare buca alla prima domenica di regate del Campionato di Primavera del CV Ravennate, aperto alle Classi Orc Int. e Open. Poi verso le 15 è entrato deciso lo Scirocco sui 10/12 nodi di intensità che è andato gradualmente rinforzando fino a raggiungere i 20 nodi durante lo svolgimento della regata. Disputata dunque un’unica prova, ma spettacolare, soprattutto nel raggruppamento Open Golf: il più numeroso, dove la presenza di 4 Farr 40 – Joe Fly, Shear Terror, Irina, Game On - ha acceso un’avvincente sfida nella sfida. Nel gruppo ORC International, ottima performance del Melges 20 di Irene Bezzi, Artù, la più piccola delle 27 imbarcazioni iscritte al campionato e che al termine della prima giornata guida la classifica in tempo compensato.
Ecco la classifica provvisoria nei raggruppamenti Open (in tempo reale):Shear Terror di Pieralberto Setti, RYC Club (Golf)Vahiné V di Francesco Montanari, CVR (Foxtrot)Zebra di Antonio Carovita, IYC Marinara (Charlie)Dream in Action di Gianmarco Bonacci, RYC (Delta) Asia Tre di Andrea Folicaldi, CVR (Echo)Conduce la classifica provvisoria ORC International (in tempo compensato)Artù di Irene Bezzi, CVR
Il prossimo e ultimo appuntamento con il Campionato di Primavera di Marina di Ravenna è fissato per domenica 25 marzo. Organizza l’evento il Circolo Velico Ravennate che ringrazia il Comitato di Regata presieduto da Tiziano Rilei.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)