Accostamenti arditi per il crudo di pesce proposto dal grande Chef Gianfranco Vissani. Però poi dal piatto scaturisce una sorprendente armonia di sapori che lascia stupefatti
Ingredienti per 4 persone:
300 gr di ricciola a filetti
4 gamberoni rossi
4 scampi
300 gr di branzino a filetti
100 gr di salmone selvaggio a filetti
100 gr di tonno rosso a tranci
2 lime
50 gr di purea di piselli
Farina di lamponi 5 gr
20 gr Piselli freschi sgusciati 20 gr di semi papavero
2 carciofi
Mentuccia 10 gr
20 gr di marmellata di cacao
2 passion fruit
Olio evo q.b
Procedimento:
Battere la ricciola, il branzino e i gamberi,precedentemente sgusciati, tra un foglio di carta forno leggermente oliato e un film di pellicola alimentare. Trasferire i fogli in congelatore fino a quando non saranno passate le ore necessarie alla sanificazione. Trascorso il tempo, formare dei dischi di forma diversa con l’aiuto di un coppa pasta e tenerli in congelatore fino al momento dell’impiattamento.
Sgusciare gli scampi privandoli del loro intestino, inciderli sul dorso e farcirli con il succo di passion fruit e tenere da parte, fare dei cubi con il trancio di tonno rosso e passarli solo da un lato nei semi di papavero e tenere da parte.
Tagliare i carciofi a brunoise e sbollentarli per qualche secondo in acqua bollente, successivamente metterli a marinanre in olio Evo e qualche foglia di mentuccia. Tenere da parte.
Tagliare il salmone a piccoli pezzettini, condirlo con sale, olio e buccia di lime grattugiato, formare delle piccole palline e tenere da parte.
Impiattamento
Impiattiamo disponendo i dischi dei battuti come da foto, andando a condirli nel seguente modo:
sul disco di gambero rosso adagiamo la brunoise di carciofi e qualche puntino di marmellata di cacao, sul battuto di branzino mettiamo qualche puntino di purea di piselli e qualche pisello sgusciato. Infine, sul disco di ricciola una spolverata di farina di lamponi. Ricordiamoci di salare leggermente i battuti.
Aggiungere i vari elementi tenuti da parte seguendo la fotografia o a vostro piacimento.
------------
First&Food
https://food.firstonline.info/la-ricetta-di-gianfranco-vissani-crudo-misto-di-mare/
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24