giovedí, 18 settembre 2025

CAMBUSA

Cambusa: i "fiori di zucca" di Heinz Beck

cambusa quot fiori di zucca quot di heinz beck
Giuliano De Risi

Un fiore di zucca, ricetta tradizionale della cucina povera del ghetto ebraico romano, si trasforma con Heinz Beck, chef tre stelle Michelin de La Pergola del Rome Cavalieri, in un esercizio di arte culinaria di altissimo livello.

-------------------------------

Se chiedete a Heinz Beck un piatto che rappresenti la sua filosofia in cucina, risponde senza esitazioni: il fiore di zucca. Un piatto che risale al 1997 e che ha sempre mantenuto in menù. “E’  un piatto difficile con il fiore di zucca fritto aperto. Ho dovuto fare tante prove per riuscire a realizzare quello che volevo. Ci abbiamo lavorato tre mesi per riuscire ad ottenere un perfetto equilibrio, un’armonia di tutte le componenti. Poi una notte che non riuscivo a prendere sonno mi venne l’ispirazione. E’ un piatto solare e delicato,  un piatto dove  c’è tecnica, ma anche tanta bellezza.  

Ingredienti:

Fiori di zucca

110 gr di Farina

60 gr di Burro chiarificato

100 ml di Birra

2 Albumi

4 Fiori di zucca

Olio extra vergine di oliva

Sale

Purea di zucchine

300 gr di Zucchine

1 Cipolla, piccola

Olio extra vergine di oliva

Sale

Consommé di crostacei

1 kg di Carcasse di astice e scampi

1 Carota

2 coste di Sedano

½ Finocchio

2 Pomodori da sugo

1 gr di Zafferano

4 Albumi

1,5 lt  di Brodo di astice

Guarnizione del piatto

2 Uova di quaglia

80 gr di Caviale

Procedimento:

I  fiori    di    zucca:

Preparare    la    pastella amalgamando bene il burro fuso con la farina e la birra.  Lasciare  riposare  per  circa  1  ora a temperatura ambiente. Incorporare gli albumi montati a neve e salare.

Intingervi  i  fiori  di  zucca  dopo  aver  eliminato  il  pistillo, facendo   in   modo   che   rimangano   aperti   e   friggerli nell’olio caldo.

La   purea   di   zucchine:

Pulire   le   zucchine, dividerle  a  metà,  eliminare  i  semi,  tagliarle  a metà,  salarle  leggermente  e  lasciare  riposare  per  3  ore circa.  Stufarle  poi  in  una  pentola  con  la  cipolla  soffritta in poco olio e frullare il tutto.

Il consommé di crostacei: Passare al tritacarne le  carcasse  di  astice,  gli  scampi,  le  verdure  e mettere tutto in una pentola. Unire gli albumi appena sbattuti, il brodo di astice freddo e mescolare. Portare  ad  ebollizione  e  lasciare  sobbollire  per  circa mezz’ora a fiamma bassissima. Filtrare  il  tutto,  aggiungere  lo  zafferano  e  regolare  di sale.

Preparazione del piatto.

Cuocere  le  uova  di  quaglia  in  acqua  bollente  per un  minuto  e  mezzo.  Raffreddarle,  sgusciarle  e  dividerle a metà. Disporre  una  cucchiaiata  di  purea  di  zucchine  al  centro dei  piatti,  sistemare  sopra  ognuno  un  fiore  di  zucca fritto e farcirlo con un poco di purea di zucchine. Adagiarvi  sopra  le  uova  di  quaglia  ed  il  caviale,  quindi versare il consommé di crostacei e zafferano. Servire immediatamente.


da First&Food https://food.firstonline.info/la-ricetta-di-heinz-beck-fiori-di-zucca-con-caviale-su-fondo-di-crostacei-e-zafferano/

 


12/11/2019 21:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci