E’ un Sassicaia DOC 2016 di Tenuta San Guido (Toscana) il miglior vino italiano 2019. Lo ha decretato la giuria del comitato internazionale di BIWA – Best Italian Wine Awards. Al secondo posto si è piazzato il Barolo Monvigliero DOCG 2015 di Burlotto (Piemonte) seguito da Terminum Gewürztraminer vendemmia tardiva Alto Adige DOC 2016 della Cantina Tramin (Alto Adige).
A questi risultati la giuria internazionale composta da alcuni fra i maggiori esperti di vino al mondo – Kenichi Ohashi, Amaya Cervera, Tim Atkin, Christy Canterbury, Lu Yang, Othmar Kiem, Luciano Ferraro, Antonio Paolini, Pier Bergonzi, Eros Teboni e Andrea Gori – e dai due fondatori del premio Andrea Grignaffini, critico e giornalista enogastronomico, membro del Comitato Scientifico di ALMA, e Luca Gardini, primo italiano entrato in Wine-Searcher fra i primi quattro critici a livello mondiale, è pervenuta dopo aver selezionato, attraverso tasting alla cieca, nel corso dell’estate, 50 etichette giudicate i vertici dell’eccellenza enolica italiana.
Nel corso della serata che si è svolta al Centro Congressi Fondazione Cariplo a Milano sono stati anche assegnati gli Awards, premi speciali fuori classifica: Premio vino promessa a Fattoria La Vialla con Barricato Bianco – Toscana IGT 2017 – Toscana, Premio vino da uve autoctone rosso a Podere Giodo con Giodo – Brunello di Montalcino DOCG 2014 – Toscana, Premio vino da uve autoctone bianco a Vigne Marina Coppi con Fausto – Colli Tortonesi Timorasso DOC 2015 – Piemonte, Premio vino pop a Tenuta Marino – Terra Aspra – Matera Primitivo DOP 2013 – Basilicata, Premio vino alfiere del territorio a Podere Forte – Petrucci Melo – Orcia DOC 2016 – Toscana, Premio innovative marketing strategy all’Istituto Trentodoc – marchio collettivo territoriale spumante trentino e Premio miglior Sommelier a Valentina Bertini – Wine Manager Gruppo Langosteria – Milano.
Di seguito la classifica dei cinquanta migliori vini italiani di quest’’anno.
1) TENUTA SAN GUIDO SASSICAIA – BOLGHERI SASSICAIA DOC 2016 TOSCANA
2) BURLOTTO BAROLO MONVIGLIERO DOCG 2015 PIEMONTE
3) CANTINA TRAMIN TERMINUM GEWÜRZTRAMINER VENDEMMIA TARDIVA ALTO ADIGE DOC 2016
4) PETROLO – GALATRONA – VAL D’ARNO DI SOPRA DOC 2017 – TOSCANA
5) LUSIGNANI ALBERTO – VIN SANTO DI VIGOLENO – COLLI PIACENTINI DOC 2009 – EMILIA-ROMAGNA
6) FLORIO – DONNA FRANCA – MARSALA SUPERIORE RISERVA DOC S. A. – SICILIA
7) CASANOVA DI NERI – CERRETALTO – BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG 2013 – TOSCANA
8) POLIZIANO – LE CAGGIOLE – VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO DOCG 2016 – TOSCANA
9) GRATTAMACCO – GRATTAMACCO ROSSO – BOLGHERI SUPERIORE DOC 2016 – TOSCANA
10) BROGLIA – VECCHIA ANNATA – GAVI DOCG DEL COMUNE DI GAVI 2010 – PIEMONTE
11) CA’ DEL BOSCO – ANNAMARIA CLEMENTI – FRANCIACORTA DOCG RISERVA 2009 – LOMBARDIA
12) FRATELLI ALESSANDRIA – BAROLO MONVIGLIERO DOCG 2015 – PIEMONTE
13) CANTINA PRODUTTORI SAN MICHELE APPIANO – APPIUS – ALTO ADIGE DOC 2014 – ALTO-ADIGE
14) CANTINA TERLANO – TERLANER PRIMO GRANDE CUVÉE – ALTO ADIGE TERLANO DOC 2016 – ALTO-ADIGE
15) MARCO DE BARTOLI – VECCHIO SAMPERI VINO PERPETUO – SICILIA
16) GIUSEPPE QUINTARELLI – AMARONE DELLA VALPOLICELLA DOCG CLASSICO 2011 – VENETO
17) DONNAFUGATA – BEN RYÉ – PASSITO DI PANTELLERIA DOC 2016 – SICILIA
18) FERRARI-F.LLI LUNELLI – GIULIO FERRARI ROSÉ RISERVA DEL FONDATORE – TRENTODOC 2007 – TRENTINO
19) UBERTI – DEQUINQUE CUVÉE 10 VENDEMMIE – FRANCIACORTA DOCG S. A. – LOMBARDIA
20) TORRE SAN MARTINO – 1922 – ROMAGNA SANGIOVESE MODIGLIANA DOC 2016 – EMILIA-ROMAGNA
21) TORNATORE – TRIMARCHISA – ETNA ROSSO DOC 2016 – SICILIA
22) ROAGNA – BARBARESCO ASILI DOCG VECCHIE VITI 2013 – PIEMONTE
23) ELVIO COGNO – BAROLO RAVERA DOCG 2015 – PIEMONTE
24) MANINCOR – RÉSERVE DELLA CONTESSA – ALTO ADIGE TERLANO DOC 2018 – ALTO-ADIGE
25) AZELIA DI LUIGI SCAVINO – BAROLO MARGHERIA DOCG 2015 – PIEMONTE
26) AR.PE.PE. – ROCCE ROSSE – VALTELLINA SUPERIORE SASSELLA RISERVA DOCG 2009 – LOMBARDIA
27) DARIO COOS – PICOLIT COLLI ORIENTALI DEL FRIULI DOCG 2016 – FRIULI-VENEZIA GIULIA
28) CANTINE DEI – MADONNA DELLE QUERCE – VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO DOCG 2015 – TOSCANA
29) VALENTINI – TREBBIANO D’ABRUZZO DOC 2015 – ABRUZZO
30) MONTE ROSSA – FUORISERIE N.021 – FRANCIACORTA DOCG S. A. – LOMBARDIA
31) IL CELLESE – SOR BRUNO – CHIANTI CLASSICO GRAN SELEZIONE DOCG 2014 – TOSCANA
32) CUSUMANO – ALTA MORA – ETNA BIANCO DOC 2018 – SICILIA
33) TENUTA SETTE PONTI – VIGNA DELL’IMPERO 1935 – VALDARNO DI SOPRA TOSCANA SANGIOVESE DOC 2016 – TOSCANA
34) IL MARRONETO – MADONNA DELLE GRAZIE – BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG RISERVA 2013 – TOSCANA
35) ROCCAPESTA – CALESTAIA – MORELLINO DI SCANSANO RISERVA DOCG 2015 – TOSCANA
36) FRESCOBALDI – MORMORETO – TOSCANA ROSSO IGT 2016 – TOSCANA
37) TENUTA LE POTAZZINE – LE POTAZZINE – BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG – 2015 – TOSCANA
38) TENUTA DONNA OLIMPIA 1898 – MILLEPASSI – BOLGHERI DOC SUPERIORE 2016 – TOSCANA
39) MARISA CUOMO – FIORDUVA – COSTA D’AMALFI FURORE BIANCO DOC 2017 – CAMPANIA
40) SANTA BARBARA – TARDIVO MA NON TARDO – CASTELLI DI JESI VERDICCHIO RISERVA DOCG 2017 – MARCHE
41) GIOVANNI ROSSO DI ROSSO DAVIDE – BAROLO VIGNA RIONDA ESTER CANALE DOCG 2015 – PIEMONTE
42) ISOLE E OLENA – CEPPARELLO – TOSCANA IGT 2016 – TOSCANA
43) ZIDARICH – VITOVSKA – VENEZIA GIULIA IGT 2017 – FRULI-VENEZIA GIULIA
44) CA’ DEL BAIO – BARBARESCO ASILI DOCG 2016 – PIEMONTE
45) CONTE EMO CAPODILISTA – DONNA DARIA – FIOR D’ARANCIO COLLI EUGANEI DOCG PASSITO 2016 – VENETO
46) BARALE FRATELLI – BAROLO BUSSIA DOCG 2015 – PIEMONTE
47) PODERE IL CARNASCIALE – IL CABERLOT – TOSCANA IGT 2016 – TOSCANA
48) ELENA FUCCI – TITOLO AGLIANICO DEL VULTURE DOC 2017 – BASILICATA
49) CAVALLOTTO – BAROLO RISERVA VIGNOLO DOCG 2013 – PIEMONTE
50) ANDREA FELICI – VIGNA IL CANTICO DELLA FIGURA – CASTELLI DI JESI VERDICCHIO RISERVA CLASSICO DOCG 2016 – MARCHE
da First&Food https://food.firstonline.info/biwa-sassicaia-tenuta-san-guido-miglior-vino-italiano-2019/
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva