martedí, 4 novembre 2025

REGATE

A Cala Galera in memoria di Edo Donati

cala galera in memoria di edo donati
redazione

Da venerdì 29 a domenica 31 marzo si svolgerà a Cala Galera la prima edizione del Memorial Edoardo Donati. Due giorni di vela, immagini e musica per ricordare un amico e un professionista - stimato in ambiente velico internazionale - non solo per le sue abilità come rigger ma anche per le sue doti umane, generosità e buonumore.

 

Vela protagonista con la partenza venerdì 29 marzo alle 1730 della a 42° Coppa Regina dei Paesi Bassi - prima edizione del Memorial Edoardo Donati. La regata, con percorso Cala Galera – Talamone - Formiche di Grosseto - Isola di Montecristo - Isola di Giannutri - Cala Galera (112 miglia), sarà organizzata dal Circolo Nautico e della Vela Argentario.

 

Una seconda veleggiata costiera “Gli amici di Edo” partirà invece domenica 31 marzo alle ore 1100 da Cala Galera e prevede una o due prove costiere a seconda delle condizioni meteo. Le attività in mare sono estese anche ai più piccoli con l’Open Sailing day di sabato 30 marzo a cura dell’Argentario Sailing Accademy e il Girotondo in porto per gli Under 16 di domenica 31.

 

Immagini e musica in memoria di Edo completeranno le giornate in mare. Punto d’incontro la Piazza Regina d’Olanda di Porto Ercole dove sarà allestita la mostra foto video permanente “Un Portercolese all’America’s Cup” e sarà organizzato il concerto “Per un Amico” a cura di Antonio Fanteria a partire dalle 2100 di sabato 30 marzo. 

 

Edoardo – Edo per tutti - è stato protagonista di numerose campagne di Coppa America. Dal 1997 con Luna Rossa, è stato poi di membro di Oracle Team USA per il Deed of Gift del 2010 con cui ha vinto l’America’s Cup. Dal 2013 era membro di Artemis Racing con cui ha partecipato alle campagne di San Francisco 2013 e Bermuda 2017. Donati era anche un ottimo velista ed era stato, tra l’altro, campione italiano della classe Soling.

 

Per onorare la memoria di Edo il progetto è di realizzare una Fondazione che possa nel tempo trasmettere quei valori di rispetto e amore per il Mare che aveva Edoardo e far conoscere i suoi mestieri e i suoi luoghi alle nuove generazioni.  

 


10/03/2019 23:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci