Al via il 28 e 29 settembre, al Porto turistico di Rosignano Marina Cala de’ Medici, la 13ª edizione dell’unica e originalissima regata enogastronomica in cui grandi Chef si sfidano nella preparazione di un piatto cucinando a bordo delle barche in regata. In gara, abbinati per sorteggio agli Chef che dovranno tener conto dell’abbinamento per la preparazione del proprio piatto, anche 20 prestigiose etichette del Consorzio Franciacorta e 20 fra i migliori frantoi d’Italia.
La gara gastronomica degli Chef si svolgerà domenica 23 settembre e vedrà protagonisti i migliori Chef della Costa Toscana e non solo. A competere a bordo delle barche a vela saranno, infatti, 20 tra i migliori Chef secondo la guida dell’Espresso, la guida Michelin o Il Gambero Rosso.
SPAZIO AGLI EVENTI A TERRA. CONFERENZE, TALK SHOW, AUTO DI LUSSO E SPORTIVE E MOLTO ALTRO…
In programma in Porto nei due giorni della manifestazione anche un ricco palinsesto di eventi a terra, che faranno da cornice alle regate e alla gara gastronomica armatori ed equipaggi (che si terrà il sabato) e a quella dei grandi Chef della domenica.
Spazio, innanzitutto, alla cultura, con la conferenza, domenica alle ore 15.00, presso la sala conferenze del Porto (I piano uffici), dell’Ing. Guido Gay, della Fondazione Guido Gay Azionemare, sull’esplorazione marina abissale, con la possibilità di visitare il catamarano Deadalus e le sue incredibili apparacchiature, che per l’occasione sarà ormeggiato al Cala de’ Medici. Nel corso della conferenza anche l’interessantissimo intervento della Dott.ssa Simonetta Menchelli “Vino ed olio nelle rotte tirreniche di età romana”.
Sabato, sempre in sala conferenze, alle ore 17.00, a tener banco sarà invece l’Olio con la “O” maiuscola; si terrà, infatti, la “Scuola dell’Olio” tenuta da Marco Oreggia, autore ed editore della guida Flos Olei, con la presenza di alcuni dei frantoiani i cui olii prenderanno parte alla manifestazione.
Ma anche gli appassionati del bere di qualità avranno di che intrattenersi, col temporary shop delle eccellenze del Beverage Toscano a cura dell’Ass.ne Tuscan Spirits, che sarà aperto nella piazza del borgo sia sabato che domenica.
Entrambi i giorni anche gli amanti del settore automotive potranno dirsi soddisfatti. Sarà presente, infatti, un’esposizione di MINI a cura della Concessionaria BMW/MINI F.lli Nardoni; per gli appassionati ed i collezionisti, Autoexclusive & Limo’s Rent esporrà alcune delle sue auto di prestigio, sportive e d’epoca. Il Club Autoexclusive “Cavalli più veloci” organizzerà, inoltre, nel locale sottostante al ristorante Volvèr, due talk show, uno il sabato e uno la domenica, dedicati alla cultura dell’auto. Presenti anche Gabba Garage, esperti di wraping e detailing car&boats, con una delle loro macchine in esposizione. Faranno tappa in Porto sabato, dalle 17.00 alle 23.00, infine, e saranno visibili lungo la banchina di riva, le auto sportive dell’Ass.ne GT Tour Italia.
Nel tardo pomeriggio, come ormai di consueto, esibizione di danza a cura della palestra EGO Anima e Corpo.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti