Il Circolo Nautico Brenzone, Garda Veneto, ospita dal 28 al 30 giugno il Campionato Italiano del monotipo Protagonist 7.5. evento organizzato su delega della Federazione Italiana Vela e in collaborazione con la Classe Italiana. Si parte venerdì 28 alle 13 con le prime refole della brezza dell’Ora. Si andrà avanti fino alle 15 di domenica. In acqua scenderà la flotta del monoscafo di 7 metri e mezzo firmato da Gigi Badinelli e voluto, in primis, dai fratelli Gianni e Luciano Galloni di Gargnano.
Si tratta della 22a stagione agonistica, iniziata ancora in inverno con le sfide nel golfo di Salò e organizzate dalla Canottieri Garda, proseguita con le gare del Circolo Nautico di Brenzone, dello Yacht Club di Acquafresca, del Bianchi e della Gentlemen’s Cup del Circolo Vela Gargnano e dello Yacht Club di Cortina d'Ampezzo. Dodici mesi or sono l' Italiano della classe Protagonist era andato ai fratelli Marco e Paolo Cavallini, l'armatore Massimiliano Docali di "Gattone" (Cv Gargnano e Cn Brenzone), con Luca Bovolato di "La santissima" secondo e primo tra i timonieri armatori; terzo Valerio Manfrini con Corbucci alla tattica di “Pegaso”.
Si partirà da questo podio con l'aggiunta di molti outsider, primo su tutti il Generale Lee ora armato da Patrizia Anele che è condotto da Gianni Boventi (Canottieri Garda). Sempre tra i primi anche la prima “timoniera” Lorenza Mariani che è la punta di diamante delle molte ragazze che regatano con il Protagonist. I favoriti potrebbero essere tutti questi, ma nella monotipia “pura” nulla è scontato. Comunque sia sarà una nuova grande festa per la vela gardesana più vivace.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)