Bologna, 2 ottobre 2018 – La Mortadella Bologna IGP compie 357 anni. Era il 24 ottobre 1661 quando il Cardinal Farnese emanò l’editto che regolava la produzione della Mortadella, primo passo formale che ha portato fino all’attuale Disciplinare che ne certifica l’Indicazione Geografica Protetta (IGP).
Il Consorzio di tutela ha deciso di celebrare questa storica ricorrenza con la prima edizione del Mortadelladay, un evento all’insegna di arte e cibo aperto a tutti che farà vivere un’esperienza di gusto, cultura e divertimento tra Piazza Maggiore e Fico Eataly World.
Il #Mortadelladay inizierà alle ore 11 direttamente sul Sagrato della Basilica di San Petronio in Piazza Maggiore con la cerimonia di presentazione di una statua celebrativa della Mortadella Bologna IGP, donata all’Arcidiocesi di Bologna e realizzata dal noto scultore Nicola Zamboni.
Successivamente l’evento si sposterà alla Fabbrica di Mortadella Bologna IGPpresente all’interno di FICO Eataly World. Dove a partire dalle 13.30 si potrà assistere allo spettacolo “The Mortadella Bologna Show” accompagnando la visione con degustazioni preparate dallo chef Marcello Ferrarini.
A seguire, nello spazio Arena, un momento da non perdere: l’asta curata da Vittorio Sgarbi. Verrà infatti battuta l’opera realizzata dal vivo dallo street artist di fama internazionale Mr. Wany. Si tratterà di un’asta baratto, dove alcuni degli operatori del Parco potranno barattare i loro prodotti con l’opera d’arte. Il ricavato sarà devoluto a favore degli sfollati del Ponte Morandi di Genova.
Non potrà infine mancare il celebre aperitivo “Mortadella Sour” e una novità assoluta: i palloncini edibili alla mortadella a cura del bartender Alex Fantini.
L’evento è gratuito e aperto a tutti, il programma completo è disponibile sul sito:
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio