venerdí, 14 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

PRESS

Bologna: arriva il "Mortadella Day"

bologna arriva il quot mortadella day quot
Roberto Imbastaro

Bologna, 2 ottobre 2018 – La Mortadella Bologna IGP compie 357 anni.  Era il 24 ottobre 1661 quando il Cardinal Farnese emanò l’editto che regolava la produzione della Mortadella, primo passo formale che ha portato fino all’attuale Disciplinare che ne certifica l’Indicazione Geografica Protetta (IGP).

Il Consorzio di tutela ha deciso di celebrare questa storica ricorrenza con la prima edizione del Mortadelladay, un evento all’insegna di arte e cibo aperto a tutti che farà vivere un’esperienza di gusto, cultura e divertimento tra Piazza Maggiore e Fico Eataly World. 

Il #Mortadelladay inizierà alle ore 11 direttamente sul Sagrato della Basilica di San Petronio in Piazza Maggiore con la cerimonia di presentazione di una statua celebrativa della Mortadella Bologna IGP, donata all’Arcidiocesi di Bologna e realizzata dal noto scultore Nicola Zamboni. 

Successivamente l’evento si sposterà alla Fabbrica di Mortadella Bologna IGPpresente all’interno di FICO Eataly World.  Dove a partire dalle 13.30 si potrà assistere allo spettacolo “The Mortadella Bologna Show” accompagnando la visione con degustazioni preparate dallo chef Marcello Ferrarini. 

A seguire, nello spazio Arena, un momento da non perdere: l’asta curata da Vittorio Sgarbi. Verrà infatti battuta l’opera realizzata dal vivo dallo street artist di fama internazionale Mr. Wany. Si tratterà di un’asta baratto, dove alcuni degli operatori del Parco potranno barattare i loro prodotti con l’opera d’arte. Il ricavato sarà devoluto a favore degli sfollati del Ponte Morandi di Genova. 

Non potrà infine mancare il celebre aperitivo “Mortadella Sour” e una novità assoluta: i palloncini edibili alla mortadella a cura del bartender Alex Fantini.

L’evento è gratuito e aperto a tutti, il programma completo è disponibile sul sito: 

www.mortadellabologna.com


02/10/2018 16:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci