Si è disputata domenica scorsa la sedicesima edizione del Trofeo Aldo D’Alesio, valida come penultima tappa del Campionato Zonale Laser di vela.
Organizzato dal Circolo della Vela Bari, ha visto la partecipazione di quarantadue iscritti tra Laser Radial (13 iscritti), Standard Olimpico (12) e ben diciassette 4.7 provenienti da tutta la Regione: Taranto, Porto Cesareo, Brindisi, Bari, Trani e Monopoli.
Presidente del comitato di regata era Paolo Salatino che, nonostante le difficili condizioni meteo con vento ballerino sia per intensità sia per direzione, è riuscito a far disputare tutte e tre le prove in programma.
Generalmente valido come apertura del campionato zonale laser, che si conclude la prossima settimana a Gallipoli, quest’anno il Trofeo D’Alesio è stato rinviato rispetto alla sua calendarizzazione originaria per via della presenza a Bari a febbraio della nave turca arenata all’altezza della spiaggia di Pane e Pomodoro che ha impedito il suo svolgimento per questioni di sicurezza.
Il campo, come sempre, è stato allestito nello specchio d’acqua antistante il lungomare Sud con percorso a quadrilatero di circa 2.6 miglia marine. La prima partenza è stata data pochi minuti dopo le 11.00, la seconda e la terza a seguire.
Pensato in memoria del più longevo presidente del Circolo della Vela Bari, Aldo D’Alesio, che durante il suo lungo mandato si spese per incrementare l'attività velica e raggiungere risultati importanti con il Circolo, il trofeo compie quest'anno sedici anni e continua a godere di una importante partecipazione da tutta la regione.
Il trofeo messo in palio per la classe più numerosa, per la prima volta è stato assegnato nella classe 4.7 dopo che per tre anni era sempre stato dato alla classe radial.
A consegnare il trofeo è stato il nipote di Aldo D’Alesio, che porta lo stesso nome del nonno. La coppa è andata ad Alberto Divella (CV Bari) arrivato anche primo assoluto tra i 4.7 (13 - 15 anni) e primo tra gli U16. Alle sue spalle nella classifica di classe ci sono Paolo Pettini Bonomo (CV Bari) e Pietro Paolo Semeraro (CV Bari). Prima femminile Alessandra Vetrugno (CN Lampara) di Santa Caterina (Lecce).
Tra i laser radial invece il podio è stato occupato da Alessandro Maravalle (CV Bari), primo assoluto e primo tra gli U17 al primo posto; Martino Pettini - Bonomo (CV Bari) secondo; e Andrea Mariano (CV Bari) terzo. Assenti le ragazze.
Tra i laser standard il primo classificato è Giancarlo Ostuni (Lega Navale Monopoli) seguito da Angelo Ostuni (CV Bari) e da Federico De Michele (LNI Monopoli). Quarto classificato, primo master over 35, è stato invece Raffaele De Michele (CV Bari). Il primo U19 è invece Gianvito De Girardis (LNI Monopoli).
La premiazione e i saluti di rito a nome del Circolo della Vela sono stati portati a tutti i partecipanti dal direttore sportivo del Circolo, Gigi Bergamasco.
Un momento di convivialità e relax è stato subito dopo offerto dalla famiglia D’Alesio a tutti i presenti
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose