sabato, 19 luglio 2025

BARCOLANA

Barcolana: Spirit of Portopiccolo cerca il "triplete"

barcolana spirit of portopiccolo cerca il quot triplete quot
Roberto Imbastaro

Ormai è questione di ore, quelle che separano il team di Spirit of Portopiccolo guidato da Furio Benussi dalla partenza della Barcolana numero 50, il cui colpo di cannone è fissato alle ore 10.30 di domenica 14 ottobre.
 
L’ equipaggio defender della Barcolana (che per l’occasione avrà quale componente del team a bordo anche il Sindaco di Trieste Roberto Dipiazza) si avvicina così a grandi passi e con un unico obiettivo in testa a quella che certamente è la sfida più difficile a cui il team è stato chiamato fino ad ora negli ultimi due anni in cui i fratelli Furio e Gabriele Benussi hanno sempre vinto (detenendo per due anni consecutivi il Trofeo, prima con la vittoria a bordo del Maxi 72 Alfa Romeo nel 2016 e poi lo scorso anno con il successo di Spirit of Portopiccolo).
 
Quella di quest’anno sarà una sfida molto complicata, forse la più difficile mai affrontata in Barcolana dal team dei Benussi che ha tra sé e il possibile “triplete” consecutivo più di un avversario.
 
Furio Benussi commenta così queste ore di vigilia – “Oggi faremo l’ultimo allenamento di rifinitura prima della giornata di domani (sabato) dove, come ormai nostra consuetudine, usciremo in mare insieme ai figli di tutto l’equipaggio e altri piccoli fan per condividere insieme il senso di questa sfida che coinvolge in modo positivo tutte le nostre famiglie. Nel pomeriggio ci concentreremo sugli ultimi dettagli di preparazione dell’imbarcazione.  A questa sfida arriviamo molto concentrati e motivati. Ieri abbiamo restituito il Trofeo nelle mani del Presidente della Società Velica Barcola Grignano, un momento che ha acceso nella testa di molti ragazzi del team tanti bellissimi flashback e un filo di commozione; proprio la voglia fortissima di vivere ancora queste emozioni è la motivazione più forte che ci spingerà a dare come sempre tutto. Sappiamo che sarà una sfida durissima, in cui più di un avversario può inserirsi dipendendo molto anche dalla condizioni del vento che incontreremo sul campo di regata domenica mattina; ma siamo qui per questo, abbiamo lavorato per questo e ce la giocheremo fino all’ultimo metro”.

 


12/10/2018 15:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci