mercoledí, 17 settembre 2025

BARCOLANA

Barcolana sfonda quota 1000

barcolana sfonda quota 1000
Roberto Imbastaro

A 11 giorni dalla regata, Barcolana batte ogni record segnato negli anni scorsi e supera con anticipo la boa delle 1000 iscrizioni.


BIG IN ALLENAMENTO, DONNE SUL MELGES - In Golfo, intanto, iniziano gli allenamenti delle “Big”: Spirit of PortoPiccolo è uscita nei giorni scorsi dal cantiere a Monfalcone, è stata alberata, e da ieri è ormeggiata a PortoPiccolo, base operativa del team capitanato da Furio Benussi. Dall’altra parte del Golfo, a Capodistria, Way of Life (ex MaxiJena) si allena già da qualche giorno, mentre è già pronta alla battaglia la bellissima E VAI del friulano Lualdi, uno dei primi “Super” a iscriversi alla regata, alla sua seconda Barcolana. Ma non ci sono solo le super big boat: al momento la categoria più affollata è quella della classe Meteor, con 59 monotipi lunghi poco più di sei metri, ed è poco più grande il monotipo (un Melges 24), che vedrà in regata un equipaggio di “stelle olimpiche”, quello capitanato da Giovanna Micol, con Giulia Conti, Francesca Clapcich, Flavia Tartaglini, Giulia Pignolo e Sally Barkow, insomma una “costellazione” di medaglie della vela internazionale: regateranno per l’Airc, l’Associazione italiana per la ricerca contro il cancro.

IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA INAUGURALE, VENERDÌ 5 OTTOBRE - E dopo un anno di lavoro, ci siamo: mancano due giorni a Barcolana50. La grande festa della vela comincia venerdì 5 ottobre, con la cerimonia di inaugurazione della mostra “C’ero Anch’Io - La Mia Barcolana”, realizzata con Samsung, IKON e il Comune di Trieste, in programma alle 17.00 al Salone degli Incanti. Alle 18 si svolge, sempre al Salone, la presentazione ufficiale del libro “Barcolana Un mare di racconti”, edito da Giunti, a cura di Mitja Gialuz e Alessandro Mezzena Lona, realizzato con il supporto di Generali. A seguire, la cerimonia delle bandiere che segna l’evento inaugurale della prima delle regate in programma, la Barcolana FUN by Siram by Veolia, che vedrà in mare da sabato mattina gli equipaggi Under19 della Lega Italiana Vela. Alle 21, al Teatro Miela, in programma lo spettacolo “Cinquanta venti - la Barcolana dal principio”. Intanto, dal mattino, le Rive saranno pavesate a festa, con l’eccezionale colpo d’occhio del “gran pavese” versione Barcolana.

CHARITY - Prende corpo anche il grande charity per l’IRCCS Burlo Garofolo, l’ospedale delle mamme e dei bambini del Friuli Venezia Giulia. Barcolana, assieme a molti dei suoi partner, raccoglie fondi in una serie di iniziative. Si parte con la collaborazione di Despar nel grande concerto di Bob Sinclair sabato 6 ottobre, e si prosegue, da sabato 6 a domenica 14, nel Villaggio Barcolana, con una eccezionale iniziativa del Gruppo Hera e di EstEnergy: i velisti e tutti i visitatori potranno misurarsi in una “grinder session”, una gara a chi è più forte e veloce a girare un winch, il verricello presente sulle barche per cazzare le scotte.
L’operazione produrrà energia, che a sua volta verrà convertita in valore, trasformandosi in una donazione per il Burlo, un modo divertente e “da velisti” per aiutare l’IRCCS triestino. Al charity per il Burlo partecipa con Barcolana anche illy, nell’ambito dell’evento Barcolana Chef, in programma mercoledì 10 ottobre.

Intanto il Comune di Trieste ha convocato la stampa per illustrare tutti i dettagli delle iniziative portate avanti dai diversi assessorati comunali, il tema logistico e organizzativo, la sicurezza a terra.  
Da sempre il Comune di Trieste è vicina alla Società Velica di Barcola e Grignano nell’organizzazione della Coppa d’Autunno, e quest’anno - in occasione della 50a edizione - lo è ancora di più. Accanto al supporto logistico, il Comune di Trieste infatti partecipa alla grande festa del mare con eventi speciali e il coinvolgimento dei suoi Musei e Biblioteche.
Un evento speciale per il mezzo secolo della Barcolana sarà il sorvolo delle Frecce Tricolori sulla linea di partenza a pochi minuti prima del colpi di cannone e il passaggio fino a sopra Piazza dell’Unità d’Italia.

GLI APPUNTAMENTI DI DOMANI, 4 OTTOBRE

Trieste Museo orientale, 11.30 conferenza stampa Notte blu dei teatri
Muggia ore 12.30 conferenza stampa Barcolana in bici
Trieste (Caffè degli Specchi), ore 15.30 conferenza stampa del team Tempus Fugit

 


03/10/2018 16:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci