domenica, 23 novembre 2025

BARCOLANA

Barcolana sfonda quota 1000

barcolana sfonda quota 1000
Roberto Imbastaro

A 11 giorni dalla regata, Barcolana batte ogni record segnato negli anni scorsi e supera con anticipo la boa delle 1000 iscrizioni.


BIG IN ALLENAMENTO, DONNE SUL MELGES - In Golfo, intanto, iniziano gli allenamenti delle “Big”: Spirit of PortoPiccolo è uscita nei giorni scorsi dal cantiere a Monfalcone, è stata alberata, e da ieri è ormeggiata a PortoPiccolo, base operativa del team capitanato da Furio Benussi. Dall’altra parte del Golfo, a Capodistria, Way of Life (ex MaxiJena) si allena già da qualche giorno, mentre è già pronta alla battaglia la bellissima E VAI del friulano Lualdi, uno dei primi “Super” a iscriversi alla regata, alla sua seconda Barcolana. Ma non ci sono solo le super big boat: al momento la categoria più affollata è quella della classe Meteor, con 59 monotipi lunghi poco più di sei metri, ed è poco più grande il monotipo (un Melges 24), che vedrà in regata un equipaggio di “stelle olimpiche”, quello capitanato da Giovanna Micol, con Giulia Conti, Francesca Clapcich, Flavia Tartaglini, Giulia Pignolo e Sally Barkow, insomma una “costellazione” di medaglie della vela internazionale: regateranno per l’Airc, l’Associazione italiana per la ricerca contro il cancro.

IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA INAUGURALE, VENERDÌ 5 OTTOBRE - E dopo un anno di lavoro, ci siamo: mancano due giorni a Barcolana50. La grande festa della vela comincia venerdì 5 ottobre, con la cerimonia di inaugurazione della mostra “C’ero Anch’Io - La Mia Barcolana”, realizzata con Samsung, IKON e il Comune di Trieste, in programma alle 17.00 al Salone degli Incanti. Alle 18 si svolge, sempre al Salone, la presentazione ufficiale del libro “Barcolana Un mare di racconti”, edito da Giunti, a cura di Mitja Gialuz e Alessandro Mezzena Lona, realizzato con il supporto di Generali. A seguire, la cerimonia delle bandiere che segna l’evento inaugurale della prima delle regate in programma, la Barcolana FUN by Siram by Veolia, che vedrà in mare da sabato mattina gli equipaggi Under19 della Lega Italiana Vela. Alle 21, al Teatro Miela, in programma lo spettacolo “Cinquanta venti - la Barcolana dal principio”. Intanto, dal mattino, le Rive saranno pavesate a festa, con l’eccezionale colpo d’occhio del “gran pavese” versione Barcolana.

CHARITY - Prende corpo anche il grande charity per l’IRCCS Burlo Garofolo, l’ospedale delle mamme e dei bambini del Friuli Venezia Giulia. Barcolana, assieme a molti dei suoi partner, raccoglie fondi in una serie di iniziative. Si parte con la collaborazione di Despar nel grande concerto di Bob Sinclair sabato 6 ottobre, e si prosegue, da sabato 6 a domenica 14, nel Villaggio Barcolana, con una eccezionale iniziativa del Gruppo Hera e di EstEnergy: i velisti e tutti i visitatori potranno misurarsi in una “grinder session”, una gara a chi è più forte e veloce a girare un winch, il verricello presente sulle barche per cazzare le scotte.
L’operazione produrrà energia, che a sua volta verrà convertita in valore, trasformandosi in una donazione per il Burlo, un modo divertente e “da velisti” per aiutare l’IRCCS triestino. Al charity per il Burlo partecipa con Barcolana anche illy, nell’ambito dell’evento Barcolana Chef, in programma mercoledì 10 ottobre.

Intanto il Comune di Trieste ha convocato la stampa per illustrare tutti i dettagli delle iniziative portate avanti dai diversi assessorati comunali, il tema logistico e organizzativo, la sicurezza a terra.  
Da sempre il Comune di Trieste è vicina alla Società Velica di Barcola e Grignano nell’organizzazione della Coppa d’Autunno, e quest’anno - in occasione della 50a edizione - lo è ancora di più. Accanto al supporto logistico, il Comune di Trieste infatti partecipa alla grande festa del mare con eventi speciali e il coinvolgimento dei suoi Musei e Biblioteche.
Un evento speciale per il mezzo secolo della Barcolana sarà il sorvolo delle Frecce Tricolori sulla linea di partenza a pochi minuti prima del colpi di cannone e il passaggio fino a sopra Piazza dell’Unità d’Italia.

GLI APPUNTAMENTI DI DOMANI, 4 OTTOBRE

Trieste Museo orientale, 11.30 conferenza stampa Notte blu dei teatri
Muggia ore 12.30 conferenza stampa Barcolana in bici
Trieste (Caffè degli Specchi), ore 15.30 conferenza stampa del team Tempus Fugit

 


03/10/2018 16:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci