domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

BARCOLANA

Barcolana: Mitja Gialuz confermato al vertice della SVBG

La Società Velica di Barcola e Grignano ha rinnovato oggi il proprio consiglio direttivo. La lista guidata dal presidente uscente, Mitja Gialuz, e composta da Mauro Parladori, Tullio Bontempo, Mauro Nordio, Alessandro Bonifacio, Fabio Bignolini, Jimmy Patrizio, Luciano Primosi e Flavia Bottaro ha ottenuto 191 voti sulle 210 schede totali, di cui 196 valide. Il team di Gialuz, al suo terzo mandato come Presidente della SVBG - la società velica organizzatrice della Barcolana di Trieste - si compone anche, secondo le metodologie di elezione previste dallo statuto, di ulteriori due eletti: Dean Bassi e Stefano Nursi. Il nuovo direttivo della SVBG sarà chiamato a organizzare le prossime tre edizioni della Barcolana, e resterà in carica fino al febbraio del 2022.

“Voglio ringraziare i soci della SVBG - ha dichiarato Gialuz - a nome di tutto il consiglio direttivo per la fiducia che ci è stata accordata. Si tratta di un team che vede 9 conferme su 11 componenti il direttivo. Ringrazio Miro Cernaz e Dario Sculin che hanno lavorato con noi nel precedente mandato, e do il più caloroso benvenuto a due nuovi dirigenti: Fabio Bignolini e Stefano Nursi. Il nostro compito - ha concluso Gialuz - è quello di organizzare la Barcolana, ma anche e soprattutto sviluppare tutte le attività sociali che rendono grande, inclusiva e unica la nostra SVBG”.

Il primo consiglio direttivo si svolgerà domani pomeriggio: gli incarichi, come previsto dallo Statuto, sono già stati assegnati: confermati i ruoli di vicepresidente per Mauro Parladori, di segretario per Nordio, tesoriere per Bontempo direttore sportivo giovanile per Bonifacio, direttore sede per Patrizio; nuovi incarichi per Bottaro (Relazioni pubbliche), Bignolini (direttore sportivo alto mare) e Primosi (direttore mare). Bassi si occuperà specificatamente dei temi sportivi collegati a Barcolana, mentre Nursi seguirà i progetti di sviluppo della sede sociale. L’assemblea ha anche approvato il bilancio consuntivo 2018 e il preventivo 2019.


01/04/2019 12:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci