Bonaccia nel primo giorno di regate in Barcolana. I 500 velisti della classe Optimist che partecipano della Barcolana Young e gli equipaggi della Barcolana FUN By Siram by Veolia sono rimasti oggi agli ormeggi, in attesa di un vento che non è arrivato. Non è mancato però il divertimento: con il Molo IV assediato dai ragazzini under 15, che hanno passato una giornata tra giochi marinari e attività dedicate alla sicurezza in mare, la Barcolana Young ha visto la presenza di uno speciale sponsor, l’Alma Pallacanestro Trieste, che per festeggiare l’avvio in campionato in serie A1 (la squadra esordisce domenica in A1 in casa, dopo 14 anni di serie A2) ha voluto essere parte della Barcolana, in particolare dei ragazzi della Young, per sottolineare una grande specialità di Trieste, la città dove basket e vela sono gli sport più amati dalle famiglie e dai più piccoli. Niente regate anche per Barcolana FUN BY Siram by Veolia: i giovani Under 19 della Lega Italiana Vela hanno atteso a terra e provato a uscire in mare, ma non è stato possibile posizionare alcun campo di regata. Per loro, una sessione di approfondimento tecnico dedicato al regolamento di regata, con simulazioni e question time da parte dei giovani atleti ai race officer.
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end