Sono aperte le iscrizioni per la regata Go To Barcolana da Ravenna, la prova che si inserisce come una delle “nuove rotte” nel ricco calendario della manifestazione triestina e ha l’ambizione di essere il collettore delle imbarcazioni della costa del medio Adriatico.
Ogni anno, infatti, una flotta di partecipanti alla Barcolana si sposta dalle coste del medio Adriatico per raggiungere Trieste: oltre un centinaio di equipaggi affronta una “crociera autunnale” per raggiungere gli ormeggi lungo le Rive di Trieste e prendere parte alla grande festa a terra e in mare; quest’anno il trasferimento diventa una regata, che si inserisce tra le tante innovazioni di Barcolana53.
Per arricchire di contenuti la manifestazione e completare il calendario, infatti, la Società Velica di Barcola e Grignano e il Circolo Velico Ravennate hanno ideato la “Go To Barcolana da Ravenna” che partirà giovedì 7 ottobre alle 16 30 da Marina di Ravenna. La regata è aperta a tutti i monoscafi iscritti alla Barcolana 2021, purché abbiano una lunghezza fuori tutto minima di m 8,46, che soddisfano i requisiti World Sailing Offshore Special Regulations 2021 per regate di categoria 3 con obbligo di zattera di salvataggio e VHF marino e con le dotazioni di bordo previste dalla normative italiana per la navigazione fino a 50 miglia nautiche. La divisione in classi sarà la stessa della Barcolana, con la creazione di eventuali raggruppamenti per soddisfare il numero minimo: ai concorrenti verrà assegnato un unico numero di mascone valido per le due regate.
Il Circolo Velico Ravennate metterà in palio un Trofeo che verrà assegnato al primo yacht overall della speciale classifica in tempo compensato ORC: il trofeo è stato ideato e realizzato in mosaico da ABA, Accademia di Belle Arti di Ravenna che ha tra le sue attività principali l’insegnamento per la realizzazione e il restauro dei mosaici che sono distintivi e vocazione naturale della città romagnola.
L’ambizione è dunque che a Ravenna possano confluire tutte le imbarcazioni che salgono sulla costa adriatica per raggiungere Trieste, gli iscritti potranno usufruire fin da domenica 3 ottobre di ormeggi gratuiti grazie alla collaborazione con il porto turistico Marinara.
Il bando e il modulo per l’iscrizione sono a disposizione sul sito del Circolo Velico Ravennate al link www.cvr.ra.it e sul sito www.barcolana.it alla voce regate collaterali.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero