E’ già record per Barcolana50: al di là di tutte le aspettative, a tre giorni della regata, il record di scafi partecipanti è stato battuto: dopo che giovedì pomeriggio si era superata “la soglia psicologica” delle duemila barche in regata, è già record. Il 2102.o iscritto ha perfezionato la propria partecipazione alle 10.19 di oggi: si tratta di Gianfranco Spangher di Villesse (Gorizia), con il suo Neo di 10 metri.
ALLARGATA LA LINEA DI PARTENZA - Il Comitato di Regata, visto l’eccezionale afflusso di imbarcazioni, ha disposto una modifica alla linea di partenza della regata, che è stata allungata di 550 metri e misura adesso 2 miglia. E’ stata predisposta anche una rotazione della linea stessa, per effetto dello spostamento della boa P1 che si trova all’estremo di Miramare: questo consentirà di avere più spazio per la pre-partenza e favorirà anche una più omogenea disposizione lungo la linea stessa. Le modifiche tecniche sono comunicate nell’Albo comunicati ufficiale della regata e verranno commentate nel briefing concorrenti in programma domani (sabato 13 ottobre) alle 18 al Salone degli Incanti.
La corsa verso il nuovo record di iscritti ha generato tanto entusiasmo nella sede della Società Velica di Barcola e Grignano, dove è esplosa la gioia degli organizzatori. “Impossibile quasi crederci - ha dichiarato Mitja Gialuz, il presidente della Società Velica di Barcola e Grignano - grazie a tutti gli armatori che da tutto il mondo stanno navigando per arrivare a Trieste: siamo entusiasti di accogliervi. Avete fatto tutti, con il vostro entusiasmo, un grande regalo a noi della Barcolana e alla città tutta in occasione di questo Cinquantenario”.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django