Porto Cervo Marina, asset di Smeralda Holding, nonché uno dei più attrezzati e accoglienti attracchi del Mediterraneo, incastonato in una rada perfettamente riparata da tutti i venti, è stata insignita anche quest’anno della Bandiera Blu, riconoscimento internazionale conferito dalla Foundation for Environmental Education (FEE) alle località costiere europee che soddisfano criteri di qualità relativi a parametri delle acque di balneazione, servizi offerti, pulizia e sostenibilità.
Durante la 35° edizione della cerimonia di conferimento dei vessilli Marina di Porto Cervo è stata premiata tra gli 81 approdi turistici italiani che si sono distinti per il rispetto e la gestione di tutte le tematiche ambientali.
Il Premio Bandiera Blu è un ulteriore riconoscimento dell’impegno di Smeralda Holding in termini di sostenibilità nel pieno rispetto del territorio e dell’ambiente e testimonianza ancora una volta dell’eccellenza di Porto Cervo Marina e dei suoi servizi.
La proposta dello Chef Leonetti, due ricette per un pranzo di lusso a base di eccellente caviale italiano dove gli elementi creano un’armonia sequenziale nei contrasti di sapore
Con quattro regate course si è conclusa la fase di qualifiche degli Europei iQFoil in svolgimento a Torbole: giovedì gold e silver fleet e possibilmente anche la maratona, oltre a regate slalom o course a seconda dell’intensità del vento
I finalisti del premio Il Velista dell'Anno FIV quest’anno sono: Ruggero Tita e Caterina Banti, Alberto Bona, Checco Bruni, Enrico Chieffi, Giancarlo Pedote e Antonio Squizzato (nella foto)
Nel Mar Ligure di Ponente, Pietro Negri, si è preso la rivincita nella seconda tappa del circuito nazionale di vela “RS21 Yamamay Cup”
A poco più di due settimane dalla data di inizio dell'evento, si iniziano a scoprire le carte degli equipaggi che ambiscono a conquistare il titolo detenuto dai fratelli Cavallini con Gattone di Massimiliano Docali
Nicolò Renna quinto dopo il primo giorno di gare dell'Europeo iQFoil. Quattro slalom per maschi e femmine: mercoledì in acqua dalla mattina per cercare di chiudere già le qualifiche
Con la conquista del Trofeo challenge da parte di Loup Alvar di Francesco Siculiana del Centro Velico Siciliano, si è conclusa con successo la prima edizione della Regata la Rotta dei Florio
Il Tutun Club di S Vincenzo ospiterà il debutto del Windsurf Adaptive Challenge: dal 4 al 5 giugno gli atleti regateranno con attrezzature monotipo, uguali per tutti, classificandosi in base alla somma del miglior tempo ottenuto nelle diverse regate
L'Italiano 2022 si correrà a Bogliaco di Gargnano, riva lombarda del Garda. Le date vanno dal 20 al 22 maggio
Le quattro prove di oggi delineano la classifica definitiva che purtroppo penalizza per una manciata di punti Luca di Tomassi, autore di un ottimo Campionato Europeo ma fuori dalle Madal Series