Azimut Yachts si aggiudica un altro importante riconoscimento, assegnato il 19 gennaio con una cerimonia virtuale: Azimut S6 è il miglior Sportscruiser sopra i 40 piedi secondo la giuria dei Motor Boat Awards, i premi assegnati ogni anno dalla storica e prestigiosa rivista inglese Motor Boat & Yachting in base alle prestazioni, al design e al rapporto qualità-prezzo sul mercato prescelto.
La giuria, composta dai giornalisti di MBY che testano in mare tutti i modelli candidati alla vittoria finale, è rimasta affascinata dalle principali caratteristiche di questo coupé puro con vocazione sportiva, con linee esterne di Stefano Righini e interni disegnati da Francesco Guida che permette di raggiungere eccellenti prestazioni e al contempo offre ambienti di incredibile comfort e accoglienza.
Azimut S6 d’altra parte ha ottenuto un grande successo sin dal suo primo lancio, al Salone di Cannes del 2018. Questo modello della gamma sportiva di Azimut Yachts è caratterizzato dall’esteso uso del Carbon Tech e dalla tripla propulsione Volvo Penta IPS da cui derivano anche una grande efficienza dei consumi e una notevole riduzione di vibrazioni e rumorosità. In aggiunta, oltre a una maggiore accelerazione, la tripla propulsione assicura una reattività di manovra superiore.
Tra le altre caratteristiche dello yacht ci sono le linee esterne di Righini che enfatizzano la vocazione sportiva della collezione: lo scudo di prua coniugato con la prua trapezoidale e le ampie finestrature a scafo di forma rettangolare regalano agli interni molta luminosità, mentre le vetrature sulla tuga a taglio di diamante caratterizzano ancora di più il profilo. Gli interni di Guida, poi, sono stati arredati con un’eleganza moderna e discreta dall’impronta fresca e raffinata, mentre l’ampio sottocoperta offre una comoda zona notte composta da ben tre cabine e due bagni.
@font-face {font-family:"MS 明朝"; panose-1:0 0 0 0 0 0 0 0 0 0; mso-font-charset:128; mso-generic-font-family:roman; mso-font-format:other; mso-font-pitch:fixed; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:"Cambria Math"; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-bidi-font-family:"Times New Roman";}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-size:10.0pt; mso-ansi-font-size:10.0pt; mso-bidi-font-size:10.0pt; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-fareast-language:JA;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione