venerdí, 7 novembre 2025

SOLIDARIETÀ

#avelaconilcuore - Torna sul Garda la Childrenwindcup

avelaconilcuore torna sul garda la childrenwindcup
redazione

A vela con il cuore, anzi #avelaconilcuore. Il 15 settembre tornerà la regata della 13° Childrenwindcup, una giornata di festa al porto di Bogliaco (Gargnano-Lago di Garda), alla fine dei Campionati Italiani delle Classi Olimpiche. L'iniziativa è proposta dall'Abe (Associazione Bambino Emopatico). E' organizzata da Circolo Vela Gargnano e Yacht Club Cortina grazie al supporto della Fondazione Terzo Pilastro - Internazionale, il patrocinio di Regione Lombardia. Le Special Guest della sfida velica saranno, come sempre, 150 ragazzi, amici e genitori, volontari, accompagnati da infermieri e medici  del Reparto di Onco Ematologia pediatrica degli Spedali Civili di Brescia. Attrazioni con gli spazi per i mezzi di Polizia, Aeronautica Militare, Guardia Costiera, Guardia di Finanza, Polizia locale di Brescia e Gargnano. L’ospitalità dei partecipanti sarà offerta dal consorzio degli operatori di Garda Lombardia e dal Gruppo Hortsmann. Le barche messe a disposizione dai Club velici lacustri saranno di fatto sponsorizzate da marchi che supporteranno poi tutta l'attività dell'Abe. Alla Children saranno presenti la Fondazione Terzo Pilastro - Internazionale, i velisti dello Yacht Club di Cortina, i progetti di vela terapia di  Hyak Onlus  del Circolo Nautico di Portese, “Eos la vela per tutti-Michele Dusi" di Verona, le classi veliche Dolphin e Protagonist 7.5, il circuito multi sport di “Sognando Olympia”. La Children concluderà così il settembre velico di Gargnano che inizierà con il Campionato Italiano Asso 99,  proseguirà con il 53° Trofeo Gorla, il Campionato d'Europa di "L 30", test olimpico per la nuova medaglia Offhsore di Parigi 2024, la 69° Centomiglia, il Cico 2019.

 Afferma il Prof. Avv. Emmanuele F. M. Emanuele, Presidente della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale: «La Fondazione Terzo Pilastro è particolarmente lieta di affiancare anche quest’anno lo Yacht Club Cortina d’Ampezzo e il Circolo Vela Gargnano in questo importante evento, che coniuga vela e solidarietà lungo le rive del Garda. Come spesso sostengo, lo sport infatti può e deve essere un veicolo di vicinanza e di aiuto verso il prossimo, un modo privilegiato per regalare un sorriso ed un’opportunità a coloro che ne hanno più bisogno: nel caso di specie, i piccoli pazienti  dell’Ospedale dei Bambini di Brescia.».

 La Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale, ente no-profit di natura privata, orienta la propria attività verso due strategiche direzioni di intervento: il Terzo Settore (o Terzo Pilastro) e le tematiche urgenti ispirate dall’ osservazione di ciò che accade al di fuori del mondo Occidentale, con uno sguardo che va oltre l’area mediterranea per approdare nei Paesi emergenti in Medio ed Estremo Oriente, futuri protagonisti della nostra Storia. Essa, infatti, opera nei campi sanitario, della ricerca scientifica, sociale e del Welfare, educativo e formativo, culturale ed artistico e svolge la funzione di ponte tra le diverse culture fra Oriente ed Occidente, fra Nord e Sud del mondo. L’evento Childrenwindcup sarà proposto in diretta sulle Tv regionali e nel Web. 

 


20/07/2019 09:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci