venerdí, 14 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

SOLIDARIETÀ

#avelaconilcuore - Torna sul Garda la Childrenwindcup

avelaconilcuore torna sul garda la childrenwindcup
redazione

A vela con il cuore, anzi #avelaconilcuore. Il 15 settembre tornerà la regata della 13° Childrenwindcup, una giornata di festa al porto di Bogliaco (Gargnano-Lago di Garda), alla fine dei Campionati Italiani delle Classi Olimpiche. L'iniziativa è proposta dall'Abe (Associazione Bambino Emopatico). E' organizzata da Circolo Vela Gargnano e Yacht Club Cortina grazie al supporto della Fondazione Terzo Pilastro - Internazionale, il patrocinio di Regione Lombardia. Le Special Guest della sfida velica saranno, come sempre, 150 ragazzi, amici e genitori, volontari, accompagnati da infermieri e medici  del Reparto di Onco Ematologia pediatrica degli Spedali Civili di Brescia. Attrazioni con gli spazi per i mezzi di Polizia, Aeronautica Militare, Guardia Costiera, Guardia di Finanza, Polizia locale di Brescia e Gargnano. L’ospitalità dei partecipanti sarà offerta dal consorzio degli operatori di Garda Lombardia e dal Gruppo Hortsmann. Le barche messe a disposizione dai Club velici lacustri saranno di fatto sponsorizzate da marchi che supporteranno poi tutta l'attività dell'Abe. Alla Children saranno presenti la Fondazione Terzo Pilastro - Internazionale, i velisti dello Yacht Club di Cortina, i progetti di vela terapia di  Hyak Onlus  del Circolo Nautico di Portese, “Eos la vela per tutti-Michele Dusi" di Verona, le classi veliche Dolphin e Protagonist 7.5, il circuito multi sport di “Sognando Olympia”. La Children concluderà così il settembre velico di Gargnano che inizierà con il Campionato Italiano Asso 99,  proseguirà con il 53° Trofeo Gorla, il Campionato d'Europa di "L 30", test olimpico per la nuova medaglia Offhsore di Parigi 2024, la 69° Centomiglia, il Cico 2019.

 Afferma il Prof. Avv. Emmanuele F. M. Emanuele, Presidente della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale: «La Fondazione Terzo Pilastro è particolarmente lieta di affiancare anche quest’anno lo Yacht Club Cortina d’Ampezzo e il Circolo Vela Gargnano in questo importante evento, che coniuga vela e solidarietà lungo le rive del Garda. Come spesso sostengo, lo sport infatti può e deve essere un veicolo di vicinanza e di aiuto verso il prossimo, un modo privilegiato per regalare un sorriso ed un’opportunità a coloro che ne hanno più bisogno: nel caso di specie, i piccoli pazienti  dell’Ospedale dei Bambini di Brescia.».

 La Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale, ente no-profit di natura privata, orienta la propria attività verso due strategiche direzioni di intervento: il Terzo Settore (o Terzo Pilastro) e le tematiche urgenti ispirate dall’ osservazione di ciò che accade al di fuori del mondo Occidentale, con uno sguardo che va oltre l’area mediterranea per approdare nei Paesi emergenti in Medio ed Estremo Oriente, futuri protagonisti della nostra Storia. Essa, infatti, opera nei campi sanitario, della ricerca scientifica, sociale e del Welfare, educativo e formativo, culturale ed artistico e svolge la funzione di ponte tra le diverse culture fra Oriente ed Occidente, fra Nord e Sud del mondo. L’evento Childrenwindcup sarà proposto in diretta sulle Tv regionali e nel Web. 

 


20/07/2019 09:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci