sabato, 8 novembre 2025

REGATE

Athyris &C vince il Trofeo Porti Imperiali

athyris amp vince il trofeo porti imperiali
redazione

Fine marzo è tempo  di trofeo Porti Imperiali al circolo velico fiumicino. L’ormai tradizionale appuntamento con l’omonimo trofeo, valevole per le qualificazioni per il campionato assoluto italiano ha avuto un meteo ideale che ha portato a quattro stupende prove.

Bellissime barche in gara e moltissimi velisti ad alto livello che hanno contribuito a rendere l’evento importante e divertente.  Nella giornata di sabato dopo un modesto ritardo in attesa del vento giusto si sono susseguite partenze ed arrivi a seguire ed alla fine tre prove valide e tutti a casa (quasi a sera) ma soddisfatti.  Visto l’esito del sabato, tenuto conto dell’entrata in vigore dell’ore legale ed un occhio alle previsioni  meteo  l’inizio delle “ostilità” per la domenica è stato spostato alle 11. In pratica chi ha risentito maggiormente della riduzione notturna di sonno è stato il vento che si è fatto attendere fino alle due. Mare calmo e sole pieno hanno volentieri fatto compagnia ai regatanti ed alla fine : pronti via !  Qualcuno si è troppo fatto prendere dall’entusiasmo ed alla fine due barche segnalate  OCS (partenza anticipata ) e regata da buttare. Nella giornata di sabato con vento tra i dieci ed i tredici nodi si sono messe in evidenza: Angelo Lobinu con Geex, Piergiorgio Nardis con  Athyris & C, Andrea Pietrolucci con Milu III   Paolo Cavarocchi con Sayan, Giovanni Dio Cosimo con Wanax, Adriano Majolino con Canopo,Stefano Masi con Ulika, Enrico Danielli con Cavallo Pazzo Paolo Colangelo con Old Fox ). Mentre la domenica con ponentino tra i 6/7 nodi sono stati i più piccoli ad avere la meglio.  In serata nei locali del Circolo Velico Fiumicino ed alla presenza di Giuseppe D’Amico ( Presidente della IV zona FIV ) , di Fabrizio Gagliardi ( Presidente UVAI) con la partecipazione di molti giudici federali  capitanati dal responsabile laziale Francesco Faccin e tantissimi regatanti si è tenuta la premiazione dell’evento i cui vincitori sono :

Classe 0-1-2

1° ITA 1717 MILU’ III ANDREA PIETROLUCCI

2° ITA 39144 CANOPO ADRIANO MAJOLINO

3° ITA 45050 ULIKA STEFANO MASI

Classe 3

1° ITA 14999 GEEX ANGELO LOBINU

2° ITA 1953 WANAX TEAM 2 WORLD GIOVANN DI COSIMO I

3° ITA 16438 DARTH MILLA  PIANCASTELLI/STILLITANO

Classe 4

1° ITA14044 OLD FOX PAOLO COLANGELO

2° ITA 15831 MART D’ESTE EDOARDO LEPRE

  ITA 16710 PILI PILI  GIORGIO MARTINI

Un plauso particolare a Piergiorgio Nardis armatore del GS43B Athyris &C che si è aggiudicato il Trofeo Porti Imperiali over all


01/04/2019 12:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci