Fine marzo è tempo di trofeo Porti Imperiali al circolo velico fiumicino. L’ormai tradizionale appuntamento con l’omonimo trofeo, valevole per le qualificazioni per il campionato assoluto italiano ha avuto un meteo ideale che ha portato a quattro stupende prove.
Bellissime barche in gara e moltissimi velisti ad alto livello che hanno contribuito a rendere l’evento importante e divertente. Nella giornata di sabato dopo un modesto ritardo in attesa del vento giusto si sono susseguite partenze ed arrivi a seguire ed alla fine tre prove valide e tutti a casa (quasi a sera) ma soddisfatti. Visto l’esito del sabato, tenuto conto dell’entrata in vigore dell’ore legale ed un occhio alle previsioni meteo l’inizio delle “ostilità” per la domenica è stato spostato alle 11. In pratica chi ha risentito maggiormente della riduzione notturna di sonno è stato il vento che si è fatto attendere fino alle due. Mare calmo e sole pieno hanno volentieri fatto compagnia ai regatanti ed alla fine : pronti via ! Qualcuno si è troppo fatto prendere dall’entusiasmo ed alla fine due barche segnalate OCS (partenza anticipata ) e regata da buttare. Nella giornata di sabato con vento tra i dieci ed i tredici nodi si sono messe in evidenza: Angelo Lobinu con Geex, Piergiorgio Nardis con Athyris & C, Andrea Pietrolucci con Milu III Paolo Cavarocchi con Sayan, Giovanni Dio Cosimo con Wanax, Adriano Majolino con Canopo,Stefano Masi con Ulika, Enrico Danielli con Cavallo Pazzo Paolo Colangelo con Old Fox ). Mentre la domenica con ponentino tra i 6/7 nodi sono stati i più piccoli ad avere la meglio. In serata nei locali del Circolo Velico Fiumicino ed alla presenza di Giuseppe D’Amico ( Presidente della IV zona FIV ) , di Fabrizio Gagliardi ( Presidente UVAI) con la partecipazione di molti giudici federali capitanati dal responsabile laziale Francesco Faccin e tantissimi regatanti si è tenuta la premiazione dell’evento i cui vincitori sono :
Classe 0-1-2
1° ITA 1717 MILU’ III ANDREA PIETROLUCCI
2° ITA 39144 CANOPO ADRIANO MAJOLINO
3° ITA 45050 ULIKA STEFANO MASI
Classe 3
1° ITA 14999 GEEX ANGELO LOBINU
2° ITA 1953 WANAX TEAM 2 WORLD GIOVANN DI COSIMO I
3° ITA 16438 DARTH MILLA PIANCASTELLI/STILLITANO
Classe 4
1° ITA14044 OLD FOX PAOLO COLANGELO
2° ITA 15831 MART D’ESTE EDOARDO LEPRE
3° ITA 16710 PILI PILI GIORGIO MARTINI
Un plauso particolare a Piergiorgio Nardis armatore del GS43B Athyris &C che si è aggiudicato il Trofeo Porti Imperiali over all
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco